La Comfort Zone (zona di agio) è uno stato comportamentale in cui agiamo in assenza di ansia e quindi di stress. Semplificato così parrebbe qualcosa di buono.
In effetti tantissimi ci si ritrovano e fanno di tutto per non uscirne, tuttavia nella Comfort Zone qualsiasi cosa tu stia facendo la fai dettata dalle abitudini e dai soliti schemi mentali.
Alcuni concetti sulla Comfort Zone
Per semplificare tutto il discorso, puoi immaginare la Comfort Zone come l’insieme delle situazioni in cui agisci quasi a memoria. Fai il solito lavoro, guardi il solito blog, scrivi lo stesso tipo di mail. Tutto questo lo sai fare bene e a memoria (schema mentale) e non ti crea ansie. Lo fai e basta. È un’abitudine. Un po’ come andare sempre allo stesso ristorante perché sai cosa mangi e quanto paghi.
La comfort zone uccide la tua crescita e ti rende schiavo delle tue abitudini, cosa di cui abbiamo già parlato e che proprio andrebbe evitata come la peste.
Ti invito a riflettere: sei proprio sicuro che tutto questo ti serva? Non hai voglia di conoscere qualche cosa di diverso che potrebbe essere molto meglio di quanto tu abbia già sperimentato? Come fai a crescere, a sviluppare la tua conoscenza, a ottenere qualcosa di più se non rischi mai nulla e vivi sempre e soltanto nella tua comfort zone?
La Comfort Zone: il regno dei pigri.
Quante volte ti sei sentito dire “a me va’ bene così”, oppure “perché devo cambiare lavoro?”. Pochissimi vogliono cambiare, perché cambiare costa fatica, ti costringe ad uscire dalla comfort zone e a prenderti rischi: esplorerai zone sconosciute, dovrai reagire, decidere, cambiare. Ci vuole coraggio. Ci vuole volontà e voglia di mettersi in gioco.
Te sei fatto così? Bene: io NO. #comfortzone #sapevateloClick To TweetLascia le persone statiche a bollire nel loro brodo, segui chi vuole volare. <strong>Prenditi del tempo per te</strong>, regalati un po’ di gioia per sperimentare, per inseguire i sogni che ti porteranno fuori dai tuoi schemi, fuori dalle abitudini, fuori dalla tua Comfort Zone.
Esci dalla tua zona di agio e scoprirai che potrai fare tanto, ti ritroverai stimolato dal rischio, eccitato dall’ansia positiva di esplorare qualcosa che non hai mai fatto.
Le performance migliori sono sempre fuori dalla Comfort Zone. Dentro è come stare seduti sull’amaca, non farai mai nulla di grande. Inizia cambiando le abitudini, fai qualcosa di diverso e diventa ogni giorno migliore. Ti stupirai di quante cose positive potrai fare e di quante ne accadranno.
E se dovesse servirti qualche stimolo in più eccolo qui: una newsletter dedicata alla sviluppo del tuo business online. Ti basta inserire la mail!
[convertkit form=2112232]
[…] non puoi permettere che l’autocritica distrugga la storia ancor prima che nasca. Devi osare, uscire dalla tua comfort zone. Questo è il mio […]
[…] offuscato dalla quotidianità che preferisce vedere senza problemi, senza mai uscire dalla sua area di comfort ridotta ormai ad una minuscola fessura. Per qualcuno, avere gli stessi identici problemi ogni […]
[…] fa ho scritto un post su come uscire dalla comfort zone proprio per crescere e migliorare. Come puoi scrollarti di dosso la tua pigrizia e accrescere la […]