Sai a cosa servono i siti web per aziende e professionisti? A trovare nuovi clienti facendo lavorare i contenuti al posto tuo.

I siti web per professionisti sono la massima espressione di ciò che i contenuti ben fatti possono fare per te:

  • intercettare persone interessate;
  • convincerle delle tue soluzioni;
  • persuaderle a comprare i tuoi servizi e prodotti.

Storci il naso? Non saresti il primo, ma sappi che, se lo fai, i tuoi competitor sorrideranno, per almeno 5 motivi. Vediamoli, così magari ci ripensi.

Siti web per aziende e professionisti: esserci o non esserci?

Sul web, tu sei chi Google decide tu sia. È solo grazie ai contenuti che esisti. Senza contenuti, non esistono nemmeno i fatti, perché tutte le persone, oggi, in un modo o nell’altro sono sul web o ne sono influenzate.

Possiamo raccontarcela finché vogliamo, ma se come professionisti scegliamo di non esserci, nessuno sentirà la nostra mancanza.

Ci saranno i nostri competitor.

Certo, tu potresti credere che i siti web per professionisti siano solo uno spreco di soldi e tempo, ma non è così, e sai perché?

Siti web per professionisti, ogni attività svolta sul web nasce da un'azione di ricerca.

Perché il 93% di ogni attività svolta sul web nasce da un’azione di ricerca. Le persone dunque cercano, è la cosa che fanno di più quando sono sul web. Se non troveranno noi, troveranno qualcuno al posto nostro.

E la cosa non finisce qui. Ciò che abbiamo detto finora, è semplicemente figlio del buonsenso. Ci sono tuttavia motivi più specifici che ti permetteranno di portare il tuo business al successo.

A condizione di avere un sito web capace di ottenere risultati.

Le 5 ragioni per cui i siti web per professionisti ben fatti portano la tua attività al successo

Immagina di essere un geometra e di lavorare nella zona di Rimini. Non vorresti forse essere trovato quando le persone cercano “geometra a Rimini?”

Di base, c’è solo un modo per poterci riuscire: creare contenuti capaci di rispondere a quella ricerca. E dove posizionare questi contenuti se non sul tuo blog aziendale o sul tuo sito?

#1 Posizionare le keyword rilevanti per il tuo business.

Il tuo business da freelance o da professionista, è sempre basato su una serie di servizi che impattano sulla vita dei tuoi clienti, permettendo loro di raggiungere i risultati che cercano.

E se ci pensi, ciascuno di questi risultati, quindi ogni tua vendita di prodotti o servizi, nasce da un’operazione di ricerca specifica, spesso legata a un’esigenza che il tuo cliente sta cercando di risolvere.

Siti web per professionisti: nell'immagine uomo consulta il sito web di un architetto.

Il primo motivo mi sembra dunque chiaro: devi avere un sito web per posizionare le keyword migliori per il tuo business.

Le Keyword migliori, ovvero quelle più rilevanti per ll tuo business.

“Geometra a Rimini” non ti serve se la tua zona di azione è Catania. Non ti serve posizionare “compravendita di appartamenti al mare” se agisci in montagna.

Al contrario, potrebbe interessarti intercettare persone che cercano come “ristrutturare una villa con vincoli delle belle arti” perché sei un esperto in quello specifico settore.

Noi creiamo e ottimizziamo siti web per professionisti, ogni giorno. E partiamo sempre dall’analisi delle keyword per selezionare quelle che caratterizzano ogni business. È così che intercettiamo le persone giuste. È così che facciamo lavorare i contenuti al posto tuo. L’ottimizzazione SEO è una caratteristica necessaria di tutti i siti web per aziende e professionisti.

Funziona? Immagina di avere migliaia di persone al mese che entrano nel tuo negozio. Sono interessate a quello che fai e vogliono saperne di più: quanto sarà più semplice vender loro qualcosa?

Come progettare le Buyer Personas - Mockup Action Book
ACTION BOOK

Come progettare le tue Buyer Personas

Le Buyer Personas sono lo strumento più potente del marketing digitale. Ti permettono di definire il tuo cliente ideale e creare una comunicazione giusta per lui.

Se vuoi evitare comunicazioni impersonali e generiche, che non hanno né mai hanno avuto senso, allora devi avere definito le tue Buyer Personas. In questo Action Book scoprirai esattamente come crearle, per poterle usare subito e migliorare ogni aspetto del tuo Business online.

#2 I siti web per professionisti sono costruiti per farti trovare nuovi contatti

Una volta che il tuo sito web inizierà a lavorare, persone interessate leggeranno i tuoi contenuti. E questi non sono altro che il tuo punto di vista, la tua voce. Sono il tuo modo di affrontare il lavoro e le cose che fai.

Quello che non possiamo permetterci è sprecare l’opportunità: non vogliamo che il potenziale cliente trovato grazie alle keyword esca senza nemmeno presentarsi.

Come abbiamo visto sopra, le persone cercano. Cercano come cucinare uno spaghetto alle vongole, ma anche come ristrutturare una casa al mare. E, nel caso del nostro geometra, soddisfare una ricerca di questo tipo significa trovare persone potenzialmente interessate ai suoi servizi.

E ora che sta leggendo il tuo contenuto, perché non gli dai un motivo per restare?

I siti web per aziende e professionisti sono sempre progettati per fare in modo che il cliente potenziale non se ne vada. Sono capaci di offrire una prova, la possibilità di fare quattro chiacchiere assieme a te, o magari scaricare lo schema di tutti i documenti necessari per un processo di ristrutturazione.

Qualsiasi cosa per farlo avanzare, e permettergli di valutare eventualmente una collaborazione diretta con te, per risparmiare tempo e avere un professionista capace di fare il lavoro.

È sufficiente che ti lasci il contatto, in modo che tu possa iniziare il dialogo con lui.

siti web per professionisti: donna visita un sito e si appresta afare un acquisto

Da qui capisci che un sito web per un’azienda o un professionista non può partire dalla grafica del sito. Quella è l’ultima cosa che deve interessarti. La priorità è sempre quella di trovare nuovi contatti, e di trasformarli poi in colloqui di vendita. Una stratificazione di contenuti che permetta alle persone di progredire nel loro viaggio:

  • devono prima conoscerti e capire cosa fai;
  • vedere come affronti le cose, e in qualche modo provare/valutare le tue soluzioni;
  • affidarsi a te per un progetto o un servizio;
  • rimanere in contatto per risolvere ulteriori problemi o trovare nuove soluzioni.

Il sito web per un professionista deve dunque servire ad aumentare la fiducia del cliente durante ogni passaggio, deve essere semplice da navigare e chiaro nel mostrare tutti i punti di forza della tua offerta.

Non sto dicendo che possa dunque essere “brutto” o scialbo. Ma l’investimento più cospicuo, l’attenzione principale, devono essere focalizzati alla produzione di contenuti.

Credimi: un sito web con contenuti straordinari e posizionati verrà visto e, anche se non bellissimo, è facile che porterà contatti. Un sito web bellissimo ma con contenuti incapaci di fare il loro mestiere rimarrà sempre e soltanto una cattedrale nel deserto.

#3 I siti web per professionisti accompagnano i potenziali clienti alla scoperta dei tuoi servizi

Quella che abbiamo visto sopra è l’essenza dell’Inbound Marketing, un termine che chiunque progetti siti web per aziende e professionisti dovrebbe conoscere e spiegarti.

Fare inbound significa progettare in anticipo contenuti che diventano risposte ai problemi delle persone. E queste devono essere per forza i tuoi clienti ideali, quelli che sai potranno beneficiare al massimo delle tue soluzioni.

Concentrati sulla progettazione e realizzazione di contenuti capaci di rispondere alle esigenze più sentite e importanti, e avrai trovato la chiave che porterà il tuo business al successo.

[convertkit form=2112232]

Per farlo è importantissimo pensare ai tuoi servizi in un modo nuovo. Devi immaginare i tuoi possibili acquirenti lungo ogni momento della loro situazione.

Non conoscono la soluzione? Dobbiamo far loro capire che esiste.

Non si fidano ancora di noi? Iniziamo con il fargli provare qualche parte del nostro servizio, parliamo con loro, approfondiamo la conoscenza, iniziamo a fornire valore.

Si stanno fidando? Proponiamo il servizio in modo scalare, con diverse opzioni, facciamo di tutto per semplificare l’ingresso al primo acquisto.

I siti web per aziende e professionisti devono parlare con la tua voce per sviluppare fiducia nei tuoi potenziali clienti. Per riuscirci anche tu devi fare la tua parte, progettando servizi a scalare (Secondo la metodologia della Value Ladder) per rendere il viaggio dei tuoi acquirenti straordinario.

#4 Siti web per aziende e professionisti ti tengono al sicuro dalle regole e dagli algoritmi degli altri.

Visibilità ridotta al lumicino. Algoritmi che cambiano 1 giorno sì e l’altro anche. Sistemi di visualizzazione che evidenziano tutto tranne che i contenuti migliori. Regole su regole, applicate a tappeto e spesso in modo automatico che possono portare alla sospensione del tuo account e avere conseguenze catastrofiche sul tuo business.

È questa la realtà di tantissimi Social Network. Certo non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma i fatti non mentono. D’altra parte, quando crei un business a casa di qualcun altro, le regole le fa lui.

Avere un sito web ti permette di evitare tutto questo. Le regole sono tue, il modo di porti è tuo, i contenuti sono solo i tuoi. Non ti serve null’altro per partire e portare la tua attività al successo.

Siti web per professionisti: nell'immagine un setaccio come metafora di sito web che filtra i potenziali clienti

#5 Creano un setaccio capace di fermare i clienti sgraditi

Se è un po’ che mi segui, sai come la penso: non tutti i clienti vanno bene per noi freelance o professionisti. Capisco, non è bello e non sempre è possibile farlo, ma “sputare nel piatto dove mangi” a volte è necessario proprio per salvaguardare i clienti con i quali lavoriamo bene.

Ci sono persone che non sono allineate ai servizi che vendiamo. Magari si innamorano (a primo acchito) di noi per questioni di prezzo, o di dinamismo, di velocità di esecuzione. Ma sistematicamente con queste persone ti ritrovi invischiato in un tira e molla continuo di modifiche, variazioni, ripensamenti, scadenze assurde, nervosismi, e via dicendo.

E tu le conosci, sai chi sono.

Quando realizziamo siti web per aziende e professionisti la prima cosa che cerchiamo di identificare e/o costruire sono queste due informazioni vitali:

  • Il profilo dei clienti ideali dell’azienda (se vuoi approfondire, ne parliamo nell’articolo delle Buyer Personas)
  • Il profilo dei clienti sbagliati, informazione ugualmente importante.

Ai fini di avere un’offerta straordinaria, devi per forza modellare le singole features del tuo prodotto o servizio sul profilo dei tuoi clienti ideali. La mancanza di queste corrispondenze è letale in fase di vendita.

Un’offerta generica, creata per andare bene un po’ a tutti, non renderà nessuno entusiasta di te e non innescherà mai il processo di passa parola, di cui tutti abbiamo bisogno.

È difficile vendere qualcosa a qualcuno quando quest’ultimo non riesce a percepirne il valore per sé stesso.

Action Book Progettare Servizi
Action Book

Come progettare servizi vendibili con il tuo blog o sito web

Progettare prodotti e servizi vendibili con un blog è la fase fondamentale per portare il tuo business online al successo. E ora stai per scoprire tutti gli strumenti necessari per farlo in modo intelligente ed efficace.

In questo Action Book scoprirai esattamente come creare prodotti e servizi irresistibili, che le persone vorranno acquistare e di cui percepiranno tutto il valore.

Costruire siti web per aziende e professionisti: un approccio che deve seguire un metodo

È così che siamo convinti debbano essere e che progettiamo siti web per aziende e professionisti: partendo dalle esigenze del professionista stesso, cercando e trovando le keyword più importanti e includendo un’opera di creazione di contenuti capaci di filtrare le persone più qualificate.

Nel tempo, questo approccio paga sempre e porta l’azienda ad avere centinaia, se non migliaia di persone al mese sul sito. Ecco perché siamo convinti che un sito sia ancora l’elemento di presenza online più importante. Ed ecco il perché di questo straordinario Action Book:

Action Book Keywords
Action Book

Come trovare le Keyword giuste per il tuo Business

Trovare le parole chiave giuste per il tuo business significa intercettare informazioni preziose sulle query che il tuo pubblico di riferimento sta cercando su Google. Ma c’è di più. E dovresti saperlo.

Questo Action Book ti accompagnerà alla ricerca delle parole chiave, ma ti porterà oltre: verso la comprensione dell’intento che esprimono. La chiave per creare contenuti capaci di rispondere alle necessità dei tuoi clienti ideali.

Certo dipende tanto dal tuo settore, e dal genere di servizi che offri, ma non c’è attività che non possa beneficiare di un blog aziendale, così come non c’è attività che potrà mai avere successo senza investire nella creazione di contenuti straordinari.

Non ti basteranno un social e qualche follower per sostenere il tuo business nel tempo. La strada da seguire è quella dei contenuti, mostrati in modo stratificato, capaci di attrarre nuove persone qualificate, per poi accompagnarle nel tuo mondo di prodotti e servizi.

Questo per me è progettare un business online sostenibile nel lungo periodo. Se hai esigenze simili, non farti remore e contattami, sarà un piacere parlare del tuo progetto e trovare un accordo per realizzarlo.

0 Condivisioni

Articoli simili