Ti sei mai trovato a dover esprimere qualche pensiero, anche poche frasi semplici, in una lingua che non conosci?
Vorresti dire qualcosa di sensato, ma i vocaboli che conosci sono pochi, e spesso rappresentano soltanto un “pressapoco” (per usare un eufemismo) di quello che vorresti dire. Così, cerchi di rimediare qualche frase, ma se dall’altra parte non c’è uguale impegno, è facile confondesi, non capirsi. Finisci per non ottere quello che volevi.
È frustrante, per te e per il tuo interlocutore. La chiarezza è un talento vitale, e c’è un unico modo per ottenerla.
Parlare e scrivere in modo semplice richiede un pensiero chiaro
Quando parli in modo sbagliato, cioè quando usi una comunicazione “pressapochista”, ciò che ottieni è esattamente questo: parli, parli, parli, senza farti capire. Uno spreco enorme di tempo e risorse che si ripercuote anche su chi ti ascolta.
Il risultato puoi immaginarlo: tu non sei riuscito a farti capire e il tuo interlocutore o non ha capito, o peggio: ha frainteso.
Quando ti dicono che in un “copy”, o comunque in un pezzo di contenuto, ogni parola è stata scelta in modo accurato beh, dovresti crederci. Perché è solo questo il modo giusto per comunicare: essere chiari.
Le parole sono importanti.
- Non nascondere la tua intelligenza con frasi che sono solo cumuli di parole.
- Non umiliare chi ti ascolta con termini altisonanti, inutili e egocentrici.
- Pensa in modo chiaro e otterrai frasi chiare.
- Scrivi frasi semplici.
Immaginati davanti al tuo cliente ideale, e fai di tutto per non sembrare uno di quei tizi che chiedono informazioni in una lingua che non conoscono.
Se vuoi dare significato a quello che fai, devi riuscire a comunicarlo. E scrivere frasi semplici è l’unico modo che hai. Pensaci. Smetti di scrivere solo per scrivere e inizia a farlo in modo maledettamente chiaro.
Cosa significa spiegarsi in modo chiaro?
La comunicazione è l’abilità a spiegare concetti in modo chiaro. È, in sostanza, farsi capire dall’altro, altrimenti non è comunicazione: sei tu che parli da solo.
Senza chiarezza non potrai mai avere successo, perché non sarai in grado di far comprendere i tuoi prodotti esattamente come li hai pensati.
Non sarai in grado di raccontarli.
Non riuscirai a farli amare.
Quando invece riuscirai a comunicare in modo chiaro, i benefici saranno enormi e a qualsiasi livello della tua vita. Dunque, anche del tuo business.
La chiarezza ti permette di spiegare quello che fai; frasi efficaci e chiare ti permettono di farti capire. Arrivi prima, perché i tuoi messaggi non sono solo belle parole: comunicano in modo preciso, esattamente ciò che vuoi dire, nel modo corrispondente a come l’hai pensato.
Una comunicazione chiara mostra la tua intelligenza, e non richiede parole altisonanti, mai. Richiede solo la tua voglia di lasciare semplici le cose semplici, e di rendere immediati e chiari concetti che per altri possono risultare complessi.
Scrivere frasi semplici è una questione di precisione: precisione nella scelta della parola esatta. Ed è maledettamente difficile farlo senza ostentare conoscenza, ma solo con l’umiltà di desiderare che l’altro capisca.
Qualsiasi sciocco può fare qualcosa di complesso; ci vuole un genio per fare qualcosa di semplice. (Pete Seeger)Click To TweetPurtroppo, la tua mente non ti aiuterà troppo in questo.
Perché è così difficile comunicare e scrivere in modo chiaro?
Ha a che fare con la mente. Comunicare in modo chiaro non è una cosa troppo naturale, anche perché il processo mentale del pensiero è molto complicato. In effetti, dietro ogni comunicazione ci sono diversi passaggi che perdono “dettagli di chiarezza” e aggiungono “informazioni inutili”.
I tuoi pensieri sono un insieme disordinato di concetti, parole, immagini, emozioni e sensazioni. Quando vuoi comunicare qualcosa a qualcuno, devi “tradurre” questo insieme d’intrecci affinché sia comprensibile. Provi a mettere in fila, a usare parole che conosci capaci di creare frasi chiare. Insomma cerchi di farti capire.
Tuttavia, è inevitabile perdere dei pezzi per strada.
Che tu scriva, o che tu stia parlando, poco cambia: stai facendo una prima traduzione da “linguaggio mentale” a “linguaggio più o meno comprensibile per il tuo interlocutore”
Ora, se usi le parole, queste devono arrivare a lui ed essere nuovamente “tradotte” in linguaggio mentale capace di ricreare le stesse sensazioni, immagini e via dicendo.
Pensi, traduci, esprimi. Qualcuno ascolta, traduce, prova a capire. Una serie di passaggi che definirei perlomeno “complicati”. Che dici?
Inoltre, la mente funziona in modo associativo, tende a passare da un concetto a un altro per associazioni continue. Così quando ricordi e racconti qualcosa, tipo la cena di ieri sera, un dettaglio si trasforma in una storia. Ricordi i due ragazzi entrati con il cagnolino, un spettacolare bulldog francese, e da lì ripensi alla copertina che hanno steso a terra per farlo dormire, e ciao… Ti sei già perso, e magari dovevi solo raccontare cosa hai mangiato.
Spesso parti per dire una cosa e finisci col dirne 18, senza ancora aver concluso la prima. Ecco, direi che a questo punto sia facile cogliere cosa NON sia la “chiarezza”.
Scrivere frasi chiare è difficile perché è addirittura difficile pensare in modo chiaro.

Un metodo per fare chiarezza prima ancora di aprire bocca (o di iniziare a scrivere)
Non ti perdere e non seguire la complessità della mente.
Prima di comunicare pensa a cosa devi dire, e componi una frase semplice alla volta.
- Perché vuoi fare questa comunicazione?
- Perché il tuo interlocutore dovrebbe ascoltarti?
- Che hai da dire di UTILE A LUI?
Prova a distillare tutto in 3-4 punti utili a schematizzare il concetto che vuoi esprimere. In altre parole, prima di partire con una spiegazione, contestualizza, esponi gli elementi di base su cui vuoi soffermarti. Non puoi parlare di tutto, non puoi dire tutto, non puoi scrivere un libro ogni volta che apri bocca perché, credimi, l’altro non ha sempre voglia di ascoltarti.
Tralascia i dettagli inutili, quando vuoi spiegare una cosa (UNA) spaccala in 3-4 punti che devono solo condurre l’altro a farti capire. È un distillato. E ti costringe a sviluppare il dono della sintesi, uno dei talenti di cui avrai bisogno per comunicare in modo chiaro (e forse uno dei talenti più utili in assoluto per avere successo).
Sintesi, frasi semplici e chiarezza, sono ottimi amici.
Dunque ricapitoliamo: riassumi il tuo pensiero nel “beneficio” che vuoi comunicare (se non serve a nulla e nessuno ciò che dici, perché dovresti dirlo?). Poi semplifica dividendo il discorso nei 3 punti salienti a farlo comprendere. Crea delle scatole nella tua mente, o su foglio, per aiutarti.
Prima di comunicare i tre punti, crea un “gancio” ovvero una promessa, che manterrai in cambio dell’attenzione che meriti.
Spiega i 3 punti in modo sintetico, prima di dimenticarli, e senza espandere il discorso verso altre associazioni. Via paroloni, via “rumore di fondo”: sintesi, sintesi e ancora sintesi. Il minimo di parole per far capire il punto. Frasi brevi, frasi semplici, parole precise, frasi chiare.
Alla fine, dai indicazioni su dove approfondire o come proseguire. È questo il concetto di CTA, o chiamata all’azione (Call To Action).
Pensare in questo modo è rapido, ti permette di essere naturale, conciso e concreto in quello che dici e in quello che scrivi. Abbi cura di non saltare mai da un punto all’altro o di mescolare i punti e confondere.
Prometti, contestualizza, mostra il perché dovrebbero ascoltarti. Concentrarti su ogni singolo punto e usa una sola frase per spiegarlo, fine. Punto esaurito, ora tocca al prossimo. Prosegui, finisci i punti.
Dai indicazioni chiare su come proseguire, se stai scrivendo contenuti. Se invece stai parlando beh, concludi la frase, fai una pausa, e invita il tuo interlocutore a proseguire. Lui merita esattamente il rispetto che ha mostrato ascoltandoti.
Così eviterete di parlarvi addosso, con mezze frasi che s’interrompono, incartano l’imcomprensibile e fine del dialogo. Mira alla chiarezza, alla comprensione, e ci guadagnarete entrambi.
Se vuoi approfondire, dai un’occhiata al nostro portale di formazione dove, tenendo sempre a mente la chiarezza della semplicità, abbiamo creato una serie di corsi specifici per conoscere il mondo del web e sviluppare il tuo business online.