Se dovessi definire in modo semplice il concetto di retweet direi cosi: il retweet è il modo più rapido e funzionale per fare passaparola.
Purtroppo, qui da noi, soprattutto tra i blogger, si ha la tendenza a fare auto promozione anziché pensare a distribuire valore. Vediamo dunque perché dovresti mettere il retweet tra le tue pratiche quotidiane.
Perché amo Twitter
Non ho mai nascosto il mio amore per Twitter, nemmeno nei momenti di difficoltà di questo controverso Social Network (soprattutto ultimamente, per esempio con il passaggio ai 280 caratteri). Twitter è e rimane semplice, immediato, permette di comunicare in modo essenziale con la nostra rete, è fatto di persone e soprattutto di conversazioni.
Proprio le conversazioni vorrei fossero l’argomento centrale di questo piccolo post. Se vuoi approfondire l’uso di Twitter ti consiglio di leggere: Come funziona Twitter? Guida completa per tutti.
Quando una persona comunica con stile e pubblica un contenuto che potrebbe essere utile anche ai tuoi lettori, su Twitter hai tre possibilità per mostrare il tuo apprezzamento:
- menzionare la persona (magari aggiungendo un tuo commento o punto di vista).
- fare un retweet.
- mettere un “mi piace” al post (il simbolo del cuoricino).
Le tre operazioni sono molto semplici da effettuare (vedi l’immagine qui sotto) e sono in ordine d’importanza.
- Menzionare la persona (attraverso l’uso di @nomepersona) permette di “innescare” una conversazione, facendole sapere direttamente il tuo pensiero.
- Fare retweet significa esprimere – ed eseguire – la tua volontà di diffondere il contenuto ai tuoi follower.
- Il “mi piace” esprime il tuo gradimento. L’autore del post vedrà la tua azione tra le notifiche, mentre tutti i tuoi follower potranno vederla solo se andranno nell’apposita sezione dei tuoi “mi piace”.
Retweet: diffondere i contenuti in modo virale
Un retweet è quindi un post su Twitter che ne riprende un altro, identificato dalla dicitura: nome persona ha ritwittato. Puoi retweettare il contenuto così com’è, oppure citare il tweet. Ovvero, un retweet con l’aggiunta del tuo commento. Ad esempio, potresti comunicare cosa ne pensi e il motivo per cui hai deciso di condividerlo.
Come puoi immaginare, è un modo estremamente potente per propagare in modo virale contenuti nella twittersfera. Nel caso in cui il post originale contenga un link, retwettarlo significa spingere quel link verso la sua diffusione.
Poi provare app che rendano più semplice l’utilizzo di Twitter: come si usa Twitter? Consigli e app per ottenere il massimo.
La pratica del reply (menzione) e del retweet è anche la forma più immediata per procurarsi nuovi contatti. Una persona chiamata in causa direttamente sarà infatti più incline a seguirti. Il retweet è talmente potente che agisce anche sui meccanismi di persuasione “visto che ti ho regalato un retweet magari, se i miei contenuti ti sono utili, mi segui o fai un retweet per me”.
E fattelo un retweet ogni tanto!Click To TweetA livello di viralità il retweet è uno degli strumenti che può regalare le soddisfazioni maggiori. Creare contenuti e avere una base di follower pronta a fare retweet è il modo più veloce per far crescere il tuo blog.
È condizione primaria avere un pubblico che apprezza i tuoi contenuti e che sia portato a ricondividerli.
Quindi non avere paura e non risparmiarti troppo: quando trovi un bell’argomento diffondilo, i tuoi follower saranno contenti e migliorerai la relazione con chi lo ha scritto. In fondo, non è forse questa l’anima di Twitter?
Difficile leggere post positivi su Twitter!
Condivido pienamente quanto dici essendo il social che preferisco è che uso più intensamente.
Ciao Gio
Sai qual è il problema? Che ultimamente – complice le difficoltà economiche e di crescita lamentate dagli investitori – Twitter sta facendo modifiche che mi rendono perplesso.
Secondo me era un social di grandissima personalità: 140 caratteri, l’essenza stessa della sintesi, relazioni, comunicazione diretta. Ora tutto va nella direzione opposta, e non ho capito dove abbiano intenzione di arrivare.
Spero solo che non diventi un altro Facebook 🙂
E comunque per chi lo ama è difficile considerare altro. Forza Twitter! 😛
Pure a me è andata giù male che abbiano tolto il limite dei 140 caratteri!
[…] Il modo più rapido e funzionale per fare passaparola ed esprimere il tuo apprezzamento per un contenuto o commento è, senza dubbio, il retweet. Scopri perché il retweet è lo strumento più potente per la diffusione virale di un contenuto su T…. […]