Recensione Kindle Voyage

Recensione Kindle Voyage: 189,99 euro di ebook reader. Made in Amazon.

La prima domanda è: li vale? Dopo diversi mesi di utilizzo, posso dirti che…

Scegliere un ebook reader

Scegliere un ebook reader non è mai troppo semplice, fino a pochi anni fa potevi semplicemente sceglierne uno, prendere i tuoi ebook in formato epub, i tuoi pdf, caricarli sul lettore collegandolo al PC ed avevi fatto.

Certo, puoi farlo anche oggi, più o meno, anche se nel frattempo tutto è cambiato.

Sia i nativi digitali che le persone comuni non hanno più voglia, né tempo, di utilizzare i dispositivi come facevamo noi “esperti di computer” (Credimi, non ho nostalgia di quei tempi). Collegamenti, prove, firmware taroccati, ma perché?

Perché perdere tempo con la tecnologia, invece di sfruttarla per ottenere risultati?Click To Tweet

Non so se concordi, negli ultimi anni abbiamo assistito a questo grande spettacolo del cambiamento, e credo abbiano ragione i “pigri”. Se vuoi leggere un ebook, devi poter leggere un ebook, non deve servire conoscere PC, MAC, collegamenti e chissà cos’altro.

L’esperienza d’uso è la chiave di ogni nuovo prodotto. E’ quella che garantisce la soddisfazione del cliente.

L’esperienza d’uso soppianta la corsa all’ultima feature, alla “caratteristica tecnologica”.

E il Kindle Voyage è partito proprio da queste basi, per diventare quello che è.

Perché scegliere il Kindle Voyage di Amazon?

Per massimizzare le vendite (pensaci bene, non è una cosa malvagia, per massimizzare le vendite non puoi prescindere dalla soddisfazione del cliente) Amazon è partita proprio dal concetto di esperienza d’uso per progettare il Kindle Voyage. E in effetti già ad una prima occhiata il risultato è notevole. Non è forse questa l’immagine che abbiamo di noi stessi con questo dispositivo?

[easyazon_image align=”none” height=”500″ identifier=”B00IOY524S” locale=”IT” src=”http://www.giovannironci.it/wp-content/uploads/2016/01/513EArsg2B0L.jpg” tag=”gio-kindle-21″ width=”500″]

Cosa ti serve davvero in un ebook reader?

Che sia intuitivo, pieno di dettagli utili e non di fronzoli inutili, che si veda bene, che sia ovviamente bello, meglio ancora se con un design elegante e sofisticato ma che non dimentichi praticità e immediatezza d’uso. Tutte caratteristiche presenti nel Kindle Voyage

Ma la cosa più importante rimane sempre la piattaforma di vendita. Quando scegli un ebook reader ti leghi all’azienda, che in cambio della tua fedeltà negli acquisti deve offrirti il meglio del meglio. Già: oggi sono sempre meno le persone che cercano ebook in mille posti diversi per poi caricarli a mano, collegando il cavo al lettore e al computer. Basta sbattimenti.

Scegliere un libro sul Kindle Store di Amazon è un piacere, l’interfaccia del Kindle Store è pulita, funzionale, velocissima. I costi sono convenienti, le offerte sono continue e tutto è organizzato in categorie e sottocategorie. Se vuoi partire dall’esperienza di acquisto dei tuoi libri, non c’è niente meglio del Kindle Store Amazon. E ora puoi addirittura leggere tutto quello che vuoi con un piccolo costo mensile attraverso Kindle Unlimited.

Non è il più grande negozio online del mondo per un caso del destino.

Kindle Voyage: caratteristiche ed esperienza d’uso

Entriamo nel vivo della recensione del Kindle Voyage e vediamone le caratteristiche che dovrebbero farne il miglior ebook reader attualmente sul mercato.

  • Kindle Store (pratico, funzionale, pieno di offerte, immenso)
  • Schermo da 300 ppi (è una risoluzione esagerata per un ebook reader che si traduce in uno spettacolo affascinante e riposante per gli occhi)
  • Sensori volta pagina (funzionano bene e ti permettono di proseguire la lettura con una sola mano)
  • Leggerissimo (e non scivola tra le mani)
  • Luce integrata (regolata manualmente o con sensore ambientale automatico)
  • Design elegante e molto resistente
  • Schermo in vetro a filo della cornice (niente polvere negli angoli!!!)
  • Tantissime regolazioni (ne vuoi sapere di più? Chiedi nei commenti)

Servono altri dettagli? Il Kindle Voyage ne è pieno:

  • Tempi di lettura rimanenti in base alla tua velocità;
  • Sincronizzazione multi dispositivo (anche con le app su computer, tablet e smartphone, per non perdere mai il segno);
  • Traduzioni istantanee (sono presenti diversi dizionari, stra-comodi per chi deve leggere in diverse lingue).

Come vedi, pochi fronzoli e tanta sostanza. Il Kindle Voyage è dedicato agli appassionati di libri ed ebook ed ogni cosa è stata creata per massimizzare l’esperienza d’uso.

Aggiornamento: nuova interfaccia grafica per il Kindle

Amazon è appena uscita con una nuova interfaccia grafica per il Kindle. In una sola parola: spacca.

Ora la home è organizzata meglio, ci sono più informazioni e tutto appare più moderno ed essenziale, a mio modo di vedere un grandissimo passo avanti rispetto alla versione precedente, che pur era snella, usabile e veloce.

Nuovo Home Screen - Kindle Voyage
Al solito, un’immagine vale più di mille parole. Ecco il nuovo home screen del Kindle Voyage. Clicca sull’immagine per vederlo in alta risoluzione.

Recensione Kindle Voyage: conclusioni.

[easyazon_infoblock align=”right” cart=”y” identifier=”B00IOY524S” key=”image” locale=”IT” tag=”gio-kindle-21″]Il risultato è che hai un dispositivo con cui leggere in modo continuo e pratico. Io con Kindle Unlimited prendo libri, leggo parti, li annoto, li studio. Quando ho finito li restituisco o li compro per sempre.

La gestione dello store è bellissima e molto veloce. Acquistare è un attimo. Le regolazioni sono tante ed è impossibile non trovare la combinazione giusta. La lettura è nitida, ideale anche la sera a letto, senza disturbare nessuno.

Non c’è nulla che non funzioni in questo dispositivo, soprattutto non c’è nulla di “inutile”. Molto utili anche i dizionari per le traduzioni immediate e il sistema per sottolineare e annotare gli ebook. I soldi che costa li vale per chi è alla ricerca di un dispositivo curato in ogni dettaglio. Credo che gli altri Kindle siano ugualmente adeguati alla maggior parte delle persone. E’ l’ecosistema Amazon a renderlo grande.

Credo di aver detto tutto. Hai domande specifiche? Vuoi che approfondisca qualche aspetto che ti sta a cuore? Chiedi nei commenti e ti risponderò (così magari renderemo sempre più completa questa recensione). Ciao e grazie mille per la partecipazione.

23 Condivisioni

Articoli simili

  • Ciao. Ho intenzione di acquistare un nuovo eread era è tra le tantissime recensioni che ho letto alla fine le due opzioni sono il kindle voyage o il kindle paperwhite 3… il mio dubbio è solo uno: davvero il voyage vale questi 60€ in più?

    • Ciao Cri scusa per questo ritardo mi è sfuggito il messaggio. Io ho il voyage e mi trovo davvero benissimo, è in assoluto il più potente e la batteria dura letteralmente un mese nonostante io lo utilizzi tutte le sere e sempre con la luce accesa.

      Di sicuro, se te lo compri non sbagli. Tuttavia credo che per leggere libri in tranquillità anche l’altro vada più che bene.

      Negli eReader la differenza la fa sempre lo store online collegato, e su questo Amazon non è secondo a nessuno. Buona lettura! 🙂