Eccomi qua con recensione della Canon Pixma MG7750. Questa stampante (anche se chiamarla stampante è fin troppo riduttivo) è un vero centro servizi creativo per il tuo ufficio.
Da dove sono partito nella scelta? Volevo una stampante di qualità, affidabile, veloce e integrata con tutti i dispositivi – e ne ho molti – del mio ufficio di casa, magari con servizi pratici di scansione, copia etc.
Risparmiare tempo e soldi ottenendo risultati spettacolari. Non male come inizio vero? Ti mostrerò tutte le caratteristiche e faremo qualche prova diretta sul campo per gli utilizzi che ne faccio io.
Perché ho scelto Canon?
Diciamocelo: sono altri i marchi più blasonati nelle stampanti consumer. Quando passi al Mediaworld, o all’Unieuro, fino a un annetto fa le stampanti che potevi trovare erano sempre le stesse. Eppure Canon esiste da sempre, è un marchio storico, importante, che ho usato in azienda (quando ero manager ICT) per soluzioni di stampa davvero pesanti.
Se Canon mi assicura la possibilità di stampare milioni di etichette di produzione, che per i non addetti significa la necessità di risultati certi e martellanti tutti i giorni, quanto potrebbe far bene con stampanti più piccole dove concentrare tutte le tecnologie che ha sviluppato?
E guarda caso da qualche tempo Canon ha cominciato a distribuire i suoi prodotti, alcuni davvero aggressivi come prezzo, altri, come la Canon Pixma MG7750 (occhio alle sigle, sono tutte simili e possono trarre in inganno) sono dei piccoli gioielli travestiti da stampante.
Un centro servizi a tua completa disposizione. Vediamone assieme le caratteristiche principali.
Caratteristiche della Canon Pixma MG7750
Come ti dicevo sono partito nella ricerca dalle mie esigenze: cercavo una stampante di qualità, affidabile, veloce e integrata. Quando ho letto le caratteristiche della Canon Pixma MG7750 ho sorriso parecchio, era ben oltre ogni mia aspettativa.
Eccola qua la Canon Pixma MG7750: nera, elegante e funzionale, perfetta anche esteticamente per una casa.
[easyazon_image align=”center” height=”301″ identifier=”B00MWNE3XI” locale=”IT” src=”http://www.giovannironci.it/wp-content/uploads/2016/01/41ghEgwFZ9L-1.jpg” tag=”giovan-21″ width=”500″]
Ma andiamo con ordine.
La Canon Pixma MG7750 è una stampante di qualità?
- Stampante a getto d’inchiostro con 6 taniche separate
- Neri e grigi in taniche separate
- Risoluzione fino a 9600×2400!
- Risoluzione ottica dello scanner 2400×4800!
Altre graditissime aggiunte (non facili da trovare in questa classe di stampanti)
- Cassetto separato per fogli A4 e Carta fotografica
- Possibilità di stampa di copertine di CD e DVD
- Piano per scansioni di facile accesso
- Esteticamente splendida (e sottile)
- Pannello Touch grande (3,5”), funzionale e ben fatto.
[easyazon_infoblock align=”right” identifier=”B00MCAA1DC” key=”image” locale=”IT” tag=”giovan-21″]
Con la Canon Pixma MG7750 la prima cosa che noti sono le foto straordinarie e documenti di qualità su qualsiasi carta. Il fatto che utilizzi minuscole gocce di inchiostro da 1 picolitro permette di ottenere stampe subito asciutte, con un risultato immediato notevole (Rispetto ad altre che quando stampi su carta normale ti sembra “bagnino” il foglio). Per comodità ti lascio qui a fiano il link alle cartucce originali.
I colori sono brillanti, i neri profondi e la qualità generale capace di impressionarmi (ne ho viste davvero tante di stampanti)
Il mio giudizio 10/10
Le velocità reali della MG7750
Il concetto di veloce è molto relativo. Per me è importante che la stampante sia “pronta” velocemente, e non che stampi tante pagine in modo veloce. In effetti considero diverse le velocità di uscita della prima pagina rispetto a quelle delle pagine successive, anche perché stampo tanti documenti da pochissime pagine. E’ molto raro che faccia una stampa da 50 o 100 fogli.
Quando devo stampare rapidamente devo poterlo fare.
- 15 pagine per minuto per bozze b/n
- 10 pagine per minuto per stampe a colori
- 21 secondi per una foto perfetta senza bordi alla massima risoluzione su carta fotografica
- 14 secondi per la scansione di un A4
I tempi di preparazione della stampante sono variabili: normalmente è pronta praticamente subito, (L’accensione della stampante è letteralmente immediata) altre volte inizia il ciclo automatico di pulizia degli ugelli e questo porta via 1 minuto prezioso (ed è anche abbastanza rumorosa)
Supporta IEEE802.11 b/g/n quindi il Wifi non ha problemi ed è veloce.
Tutto è accettabile e secondo me nella norma per una stampante di qualità di questo tipo.
Il mio giudizio: 7/10.
Con la Canon Pixma MG7750 risparmi o spendi di più?
Dopo alcuni mesi di utilizzo, ti direi che si risparmia qualcosa. Il sistema delle cartucce separate permette di comprarle anche in modo separato, la tecnologia FINE permette di utilizzare pochissimo inchiostro e la durata media delle cartucce, rispetto alle stampanti dirette concorrenti, è molto più alta.
D’altra parte, le cartucce contengono una percentuale significativa di inchiostro in più rispetto alla concorrenza.
Più inchiostro con meno consumi = maggiore durata. Facile.
La sostituzione dell’inchiostro è semplice come con le altre. Vista la qualità del sistema e quanto sia sofisticato (benchè appaia comunque robusto) non utilizzerei mai cartucce compatibili.
Il mio giudizio: 8/10
Cosa manca alla Pixma MG7750?
Non c’è il fax (nell’era di internet proprio non ne sento la mancanza)
È nata ed è pratica per fare la scansione di un singolo documento (il fronte retro in scansione è manuale sebbene assistito dal pannello software). Il fatto che non abbia un alimentatore per le scansioni da una parte la limita, dall’altra permette un’estetica più sottile. La stampante è bella, niente da dire.
Un cavo di alimentazione più lungo sarebbe stato più adeguato (Ehi CANON! Ma ti costava troppo aggiungere 50 centimetri di cavo?!?!?! Uff)
Integrazioni cloud e meraviglie della Canon Pixma MG7750
Dove la Canon mi ha impressionato, a parte la qualità di stampa, è nel sistema di integrazioni. Per fartela breve eccone alcune che, nel caso ti trovassi come me a gestire un piccolo ufficio dentro casa, permettono di risparmiare un mare di tempo.
- Scansione diretta nel cloud (Dropbox, Google Drive, Evernote)
- Stampa dal cloud (Dropbox, Google Drive, etc)
- Stampa diretta dai dispostivi Apple
- Invio email con documento scansionato
Ti basta inserire le informazioni di login quando te le chiede (il pannello touch è funzionale, ben visibile e veloce, scrivere sui tasti è quasi come scrivere sullo smartphone) e la funzionalità parte.
L’altro giorno dovevo inviare una fattura ad un cliente. L’ho fatto senza nemmeno accedere al Mac.
Non ti basta?
- Scansione foto e post su Twitter!
- Facebook, Flickr e altri social
- Evernote (comodissimo per scansionare ed inviare direttamente gli appunti!!!)
E non è finita qui, c’è la possibilità di aggiornare in modo automatico il firmware e ogni volta le integrazioni aumentano. Supporta i collegamenti NFC e il WiFi non ha mai avuto mezzo problema.
Il mio giudizio: 10/10
Conclusioni
- Qualità e caratteristiche: 10
- Velocità: 7
- Risparmio: 8
- Integrazione e caratteristiche avanzate: 10
- Complessivo: 9
[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B00MWNE3XI” key=”image” locale=”IT” tag=”giovan-21″]
Se cerchi una stampante di alto livello e queste caratteristiche sono importanti per te, allora la Canon Pixma MG7750 è il meglio che tu possa trovare. Se vuoi rinunciare a qualcosa nel catalogo Canon ci sono alternative comunque interessanti che ti invito a visionare. Al momento sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Ti servono altre informazioni? Chiedi nei commenti e se ritieni che questa recensione possa essere utile a qualche tuo amico ti chiedo solo di condividerla. Grazie e buona continuazione.
ottima recensione. c’è la possibilità di scansionare piu documenti ma unirli direttamente in un unico pdf? grazie
Ciao Fede
La stampante non ha un’alimentatore di fogli per lo scanner, è uno scanner piano quindi fai un documento alla volta, un solo lato alla volta.
Tuttavia ha molte funzionalità ultra comode: per esempio ti permette di salvare le scansioni direttamente nel cloud (dropbox, google drive e anche altri). A questo punto, a seconda del tuo sistema, sono diversi i software che puoi utilizzare per “unire” diversi pdf in uno.
Qualità delle scansioni ottime.
ciao ciao