I pulsanti di condivisione social sono una necessità, o come si dice normalmente, un must have di ogni blog.
Tuttavia come ben sai quando scegli un plugin devi stare attento a tante cose: codice professionale, aggiornamenti, feature e, in questo caso soprattutto, qualche novità interessante, tipo il pulsante di condivisione su WhatsApp per cellulari.
Vediamo assieme quali erano le mie esigenze e come le ho risolte, e c’è anche una sorpresa per te!
Le esigenze di base per la condivisione social.
Secondo me le esigenze di base per avere degli ottimi pulsanti di condivisione social sono 5:
- Il plugin deve essere leggero
- Deve essere personalizzabile (voglio solo certi social network e certe funzionalità)
- Deve consentire l’accorciamento degli URL per twitter (URL shortening, tipo bit.ly per intenderci)
- Deve essere semplice per gli utenti
- Deve essere carino e responsive (quindi funzionare anche su cellulari)
Queste 5 esigenze sono vitali per me. Ad oggi c’è qualche ulteriore feature che potrebbe piacermi, tipo la possibilità di avere comunque la numerazione delle condivisioni su Twitter (che Twitter stesso ha deciso di abbandonare) e magari la condivisione dell’articolo tramite WhatsApp su cellulari.
Così ho iniziato a cercare, e cerca… cerca… Ecco cosa ho trovato.
Il miglior plugin di condivisione social? Social Warfare
Social Warfare è un plugin premium che abilita i pulsanti di condivisione social su WordPress (Occhio: leggi fino alla fine perchè c’è un codice di sconto che potrebbe piacerti!)
Mi piace per diversi motivi, sicuramente è molto leggero nonostante il numero di feature presenti (fatti i test con gtMetrix i rallentamenti sono stati trascurabili).
Offre tantissime possibilità sia grafiche che di personalizzazione, si interfaccia con bit.ly per l’URL shortening ed è facilmente applicabile ad ogni tema wordpress. Sul Genesis Framework di StudioPress (che ho iniziato ad utilizzare con molta soddisfazione su ogni blog che costruisco) non mi ha mai dato mezzo problema.
Andiamolo a vedere da vicino

Come si vede dal pannello il plugin è davvero molto ricco e semplicissimo da utilizzare. Alcune delle feature utili:
- Puoi selezionare quali social network saranno visibili nei pulsanti di condivisione;
- Puoi ordinarli a tuo piacimento o in modo automatico (in base al numero di condivisione;
- A seconda del device possono comparare altri pulsanti di condivisione social specifici (vedi Whatsapp);
- Puoi decidere il tipo di grafica, stile e colori;
- Puoi scegliere dove far comparire i pulsanti di condivisione (post, pagine, gestisce anche i custom post type);
- Hai la possibilità di avere delle floating bar;
- Possibilità di inserire pulsanti “click to tweet” con cui stimolare la condivisione su twitter;
- Possibilità di attivare il Tweet count dei tuoi tweet (feature importante e rara);
- Possibilità di attivare il Link Shortening tramite bit.ly;
- Collegamento con Google Analytics e tanto, tanto altro.
Conclusioni: vale la pena aggiungere al tuo blog pulsanti di condivisione social tramite plugin?
Molti potrebbero risponderti no, poichè potresti farlo direttamente aggiungendo i codici dei diversi social network. Vero. Altri potrebbero dirti “usa i plugin gratuiti”, vero anche questo, ce ne sono tanti alcuni anche carini.
Tuttavia ormai faccio tesoro delle mie esperienze. Quando hai a che fare con codici di terze parti, meno ne devi gestire e meglio è. Anche solo con 5-6 condivisioni diverse dovresti aggiornare il codice dentro ad ogni post ogni volta che cambia. Sei proprio sicuro di volerlo fare?
Voglio concentrarmi sulla creazione di contenuti e non certo sui tecnicismi necessari per gestire il blog. Troppo tempo perso che non serve a nessuno. Quindi la mia risposta alla domanda è SI e non solo: sì tramite plugin professionali.
Il perchè credo che tu l’abbi capito: è più facile mantenere il codice, e la presenza di un’azienda ufficiale alle spalle del plugin ti assicura che verrà aggiornato ogni qualvolta che sarà necessario. Tu dovrai semplicemente fare 1 click su wordpress per attivare la nuova versione e fine dei giochi.
Non avrai a che fare con script, non dovrai toccare i tuoi post e qualsiasi sia il dispositivo utilizzato i tuoi pulsanti di condivisione social saranno visibili e pronti a fare il loro mestiere.
E se ancora non sei convinto, eccoti un favoloso regalo: acquistando su Social Warfare tramite il mio link e utilizzando il codice sconto giovannironci (scritto tutto minuscolo e senza spazi) al momento dell’acquisto avrai un ulteriore 10% di sconto rispetto al costo originale!
Sperando di averti fatto cosa gradita ti auguro una splendida giornata!