Creare un business online è molto complesso, piccolo o grande che sia, ogni business online nasconde mille insidie. Con il mio lavoro in effetti vedo di continuo persone che rimangono impantanate in quella che sembra sempre più una corsa al dettaglio anziché la messa su strada della soluzione.
Vedo gente che pianifica – corretto – e poi invece di puntare all’obiettivo finale si concentra troppo sugli strumenti, sul “mezzo” per riuscire a fare, a creare.
Ma come si esce da questa situazione? Cosa devi cambiare?
Business online: perché non parti?
Hai avuto l’idea, hai pensato all’obiettivo, magari lo hai anche scritto, hai la soluzione e… Aspetti. Aspetti che esca l’ennesimo strumento per avere una grafica nuovissima e ultra funzionale (a detta, ovviamente, del produttore dello strumento).
Poi ti concentri sulla creazione del logo, perché deve essere memorabile, perché deve rispecchiare tutti i tuoi valori, poi ancora chiami, e aspetti, fantomatici esperti perché ti diano la loro versione. Ho visto persone ferme per mesi sul design del logo, come se il successo potesse dipendere esclusivamente da quello.
E la loro versione ti convince a cambiare ancora una volta un piccolo software che ritieni indispensabile per poter partire e che sei convinto ti farà fare la differenza. E intanto il tempo passa, le poche settimane diventano mesi, e la tua idea è già stata intuita da altri, che in pochi giorni l’hanno realizzata e messa online.
Conosci questa sensazione?
Ad un certo punto occorre smettere di pensare e iniziare ad agire. Non puoi vivere per procrastinare. E questa tendenza aumenta pericolosamente quando sei un fanatico dei dettagli e delle tecnologie.
Il tuo business online non parte perché la tua idea, per quanto semplice inizialmente, l’hai resa gigante, troppo piena di sfumature, di dettagli, e quello che era un obiettivo chiaro è diventato un insieme di vie, strade e stradine che dovrebbero condurre in un’unica piazza e invece finiscono per farti smarrire.

Nel business online il tempo è un fattore determinante.
Tutto questo pensare, tutto questo pianificare, decidere, cercare lo strumento perfetto, l’ultimo ritrovato, l’ultimo gadget, ha il solo effetto devastante di farti perdere un mare tempo.
Quanto tempo impiegato anche solo a dibattere su cosa, quale e come sia il sito perfetto per la tua nuova attività? Quanti soldi costa tutto questo? Quanto tempo?
Vuoi creare un #business online? Smetti di perdere #tempo e agisci #carpediemClick To TweetTi sei concentrato sui colori? Hai passato tempo a rispondere a chiunque ti dicesse che c’era un pixel fuori posto, una virgola che avrebbe fatto la differenza, quel logo troppo in alto o troppo in basso o leggermente troppo a destra, o anche a sinistra?
Non è così che si costruisce un business online.
Una sola soluzione: pubblicare valore e testare.
C’è un modo rapido, molto più rapido, per dare soluzioni alle persone: pubblicare valore.
Devi prima pubblicare, poi testare se quello che hai pubblicato funzioni, migliorare e ripetere di nuovo, e così sempre, in un processo di affinamento continuo che ti porterà sempre più in alto.
Non dico che le cose si debbano fare alla caxxo di cane (scusami il francesismo), dico solo che anziché partire con una soluzione completa e precisa sotto ogni aspetto è meglio partire con una soluzione funzionante all’80% e poi, attraverso il processo di misurazione / miglioramento, ottenere con molto meno sforzo un risultato ottimale e orientato al tuo pubblico.
La differenza?
Con il vecchio metodo arriverai ad una soluzione che potrà al massimo essere “ok” dopo un tempo enorme e degli sforzi anche economici considerevoli.
Con il nuovo metodo spenderai molto meno, sarai pronto prima e la soluzione ottimale sarà il frutto di misurazioni sul campo e di rapide decisioni prese sulla base di dati reali, non di supposizioni.
Smetti di farti uccidere dai dettagli
A volte le persone mi chiedono che lavoro stia facendo, secondo loro sono un web designer, faccio siti, quindi non dovrei parlare in questo modo. Mi dispiace, non è così: non sono un web designer.
Sono un business designer, quindi mi interesso di creare soluzioni per generare guadagni. Non decido prima se una certa riga sia meglio rossa o gialla: ne creo una fatta decentemente, che funzioni bene, e poi la provo.
Misurare. Ecco perché devi conoscere l’importanza di Google Analytics, ecco perché devi partire piccolo quando fai un business. Per non sprecare i tuoi soldi, e per mettere in piedi qualcosa che funzioni sulla base di un feedback reale.
- Smetti di pensare: agisci;
- Smetti di concentrarti sui dettagli e sugli strumenti, nella stragrande maggioranza dei casi non servono a nulla;
- C’è sempre tempo e modo per migliorare; misura, decidi, modifica e ripeti;
- Non disperdere le energie su mille canali, presidia quelli che conosci meglio e che potranno darti il grosso delle entrate.
Solo così inizierai a far funzionare il tuo business online e a metter fieno in cascina.
Il proprio business non funziona perché non si sono fatte a monte le indagini di mercato accurate. Non facendole si ha un pubblico a ci rivolgersi non delineato, ed è difficile trovare la particolarità che distingue te stesso da tutti gli altri competitor.
Ciao Daniele
Concordo su ogni cosa che dici, parola per parola. Nell’articolo ho focalizzato l’attenzione sul fatto di non perdere tempo in dettagli inutili. Non ho rimarcato bene questo concetto che invece non è certo un dettaglio quanto un passaggio fondamentale, da fare prima di ogni altra cosa.
Grazie mille per il contributo.
[…] A tal proposito ti consiglio questo post: perchè il tuo business online non decolla? […]
[…] Ma, per poter fare tutto questo, devi avere le idee chiare. […]