C’è il caos totale là fuori. Tutti raccontano la verità che gli fa più comodo e ti stai chiedendo perché aprire un blog dovrebbe essere un’opzione da considerare. Dopotutto, investi già molte risorse nelle tue strategie web ed è sempre tutto molto fumoso.
La verità è che gli strumenti potenzialmente funzionali al raggiungimento dei tuoi obiettivi sono molti. Ma vanno poi contestualizzati in funzione del mercato in cui operi e delle persone a cui vuoi rivolgerti.
Dunque, la domanda che dovresti porti non è “perché” aprire un blog, ma “come” questo straordinario mezzo di comunicazione possa esserti utile per far decollare il tuo modello di business. Devo dirtelo? Lo faccio volentieri.
Perché aprire un blog è la mossa strategica per alimentare il tuo modello di business
Povero blog. Bistrattato da tutti. Di rado incontra il professionista o l’azienda che credono in lui. Eppure, il suo lavoro lo sa fare bene. Il problema è la montagna di scuse che siamo in grado di produrre per declinare l’idea di aprire un blog. Di solito, si tratta di:
- mancanza di tempo;
- mancanza di risorse;
- assenza di argomentazioni;
- mancanza di coraggio per dare voce alla tua azienda e ai valori in cui credi;
- paura di essere copiati dai concorrenti.
Sono tutte scuse e paranoie che stanno frenando la possibilità di creare un blog e usufruire di uno strumento efficace ed economicamente vantaggioso per la tua attività. Certo, serve resilienza e impegno. Ma non credo ti manchino, altrimenti non saresti un professionista o un imprenditore. Il problema di base è che devi crederci.
Ma non ti preoccupare, perché stai per leggere alcuni motivi piuttosto convincenti per rinunciare a tutte le scuse e provarci davvero.
Scrivere e creare contenuti: perché aprire un blog
Il blog è lo strumento strategico che rende dinamico il tuo sito web e alimenta la comunicazione con il tuo pubblico in target.
Se hai intenzione di aprire un blog, ma hai ancora delle riserve, sei fortunato. Non ho alcuna intenzione di spiegarti cos’è e come crearlo. Voglio valorizzare il nostro tempo insieme e condividere con te i motivi per cui dovresti scrivere contenuti e pubblicarli in un blog.
Credo che, dopo aver digerito questi 3 motivi (e non sono tutti), sarai più consapevole del perché aprire un blog e molto più vicino a decidere di iniziare.

#1 Attrai l’attenzione delle persone
Immagina un estraneo in cerca di informazioni online. Ha delle curiosità, dei bisogni, e si pone delle domande. Per cercare risposte e soluzioni è probabile che accederà a un motore di ricerca e digiterà, o pronuncerà, le parole che meglio rispecchiano il suo problema.
Lo facciamo tutti.
Se hai scritto contenuti pertinenti, ottimizzati SEO e orientati alle necessità dei tuoi potenziali clienti, è probabile che nel tuo blog siano presenti le risposte che cerca. Dunque, quell’estraneo potrebbe trovare i tuoi articoli, scoprire che esisti e decidere di visitare le pagine del tuo sito web.
Ogni volta che scrivi e pubblichi un contenuto crei una nuova pagina nel tuo sito web e aumenti le possibilità di posizionarti per determinate query di ricerca. Per “query” intendo le parole che le persone digitano o pronunciano nei motori di ricerca per trovare risposte.
Ma non solo, avrai contenuti da condividere sui social media e, se avrai fatto un ottimo lavoro, è possibile che altri siti linkino il tuo contenuto. Insomma, puoi sviluppare esponenzialmente le possibilità di ottenere nuovo traffico in ingresso sul tuo sito web. Ecco perché aprire un blog è un tassello fondamentale nelle tue strategie per sviluppare un business online.
Tuttavia, attrarre nuovi visitatori sul tuo sito web è solo uno dei benefici che un blog può offrire. Eh, sì. Mostrare al mondo che esisti è fondamentale, ma dovrai anche cercare di convertire i visitatori in contatti o, come direbbero quelli bravi, in lead.

#2 Converti le persone da visitatori a contatti
Quando una persona atterra sul tuo contenuto vuol dire che hai catturato la sua attenzione. Il titolo e la descrizione del tuo articolo (Meta description) sono apparsi nella pagina dei risultati di Google (SERP) e ha deciso di cliccare per saperne di più. Bene.
Ora, il tuo blog post dovrà essere scritto e strutturato in modo tale da stimolare l’interesse del visitatore e indurlo a proseguire nella lettura. Ed è proprio all’interno del tuo blog post che puoi offrire approfondimenti di maggior valore, come video o download di guide gratuite. Ma non solo, puoi promuovere offerte correlate e innescare il loro percorso verso l’acquisto di un prodotto o servizio.
Lo scopo è rafforzare la convinzione del lettore di essere “atterrato nel posto giusto”, nutrire il suo bisogno di risposte e la sua fiducia. Se vorrà saperne di più potrai fornire quel passo logico successivo, che apre il tuo mondo davanti ai suoi occhi, per creare tutti i presupposti di una relazione.
Aprire un blog può aiutarti a distinguerti e accrescere la tua autorevolezza. Più la tua attività di blogging sarà costante e fornirà valore alle persone, più queste inizieranno a considerarti una fonte affidabile e attendibile di informazioni. Ed è costruendo questa fiducia nei tuoi lettori che puoi raccogliere contatti, coltivarli attraverso strategie di mail marketing e trasformarli nei clienti di domani.
I contenuti del blog aprono la strada di un potenziale cliente verso le pagine interne del tuo sito web o alla pagina di un prodotto. Un esempio semplice? Se vendi accessori per la casa online, puoi scrivere uno o più contenuti in cui suggerisci quali sono gli “indispensabili”, oppure quelli che non puoi fare a meno di avere in cucina. Informi, offri valore e conduci verso le pagine dei prodotti che vendi.
Action Book
Come trovare le Keyword giuste per il tuo Business
Trovare le parole chiave giuste per il tuo business significa intercettare informazioni preziose sulle query che il tuo pubblico di riferimento sta cercando su Google. Ma c’è di più. E dovresti saperlo.
Questo Action Book ti accompagnerà alla ricerca delle parole chiave, ma ti porterà oltre: verso la comprensione dell’intento che esprimono. La chiave per creare contenuti capaci di rispondere alle necessità dei tuoi clienti ideali.
#3 Coltiva la fiducia e rispondi ai dubbi dei tuoi clienti
L’importanza del blog non può essere sottovalutata nelle attuali strategie di marketing. Oltre a portare traffico qualificato sul tuo sito web e a convertire sconosciuti in contatti, nel perché aprire un blog ci sta anche:
- rafforzare la fiducia delle persone nei tuoi confronti con contenuti di qualità;
- rispondere ai loro dubbi per cancellare gli attriti nel processo d’acquisto.
Devi considerare che la maggior parte delle persone non è pronta per l’acquisto quando arriva per la prima volta sul tuo sito web. Vogliono prima saperne di più su di te e sui tuoi prodotti e servizi.
Con il blog può soddisfare il bisogno di ricerca di un potenziale cliente e rispondere alle sue domande. E nel mentre tu puoi occuparti di altri aspetti necessari alla crescita del tuo modello di business.
Inoltre, un blog non è invadente. Le persone possono interagire con i tuoi contenuti alle loro condizioni. Non si sentono sotto pressione come le più tradizionali forme di marketing “push”. Ma non è ancora tutto.
Anche nel momento in cui le persone diventano tuoi clienti, il blog è ancora protagonista. Appaga la bramosia di dialogo e comunicazione bidirezionale che le persone cercano. Incoraggia i clienti a interagire con te e a fornire feedback.
In questo modo, il blog agevola il servizio clienti, perché offre risposte, ma anche perché apre a forme di dialogo più veloci e snelle. Proprio come nei post sui social, le persone possono lasciare commenti e ricevere informazioni.
Perché aprire un blog equivale a costruire una roccaforte nel web
Sconosciuti che diventano visitatori, contatti e clienti. Con le dovute strategie, aprire un blog consente tutto questo. Eppure, c’è ancora molto altro:
- potenzia il posizionamento SEO del tuo sito web e porta traffico di qualità
- mostra alle persone che sai comprenderle, usi il loro linguaggio e sei consapevole di cosa sia utile e importante per loro;
- aiuta a gestire la tua reputazione online in modo più approfondito, rispetto ai social media. Senza dimenticare che sei tu, e non il Facebook di turno, ad avere il controllo;
- ottimizza i tuoi investimenti con strategie di Inbound marketing e dà consistenza al tuo business online.
Se ancora ti stai chiedendo perché aprire un blog, posso dirti che è il modo giusto, forse anche l’unico, per attrarre le persone senza interromperle. Devi solo creare contenuti capaci di incontrarle e rispondere ai loro quesiti.
Certo, prima di arrivarci dovrai conoscere le tue Buyer Personas (Clienti ideali), capire come si muovano online, che linguaggio usino e di cosa abbiano bisogno. Poi, potrai creare una strategia editoriale che guidi i tuoi sforzi di blogging verso gli obiettivi di business che ti sei prefissato.
ACTION BOOK
Come progettare le tue Buyer Personas
Le Buyer Personas sono lo strumento più potente del marketing digitale. Ti permettono di definire il tuo cliente ideale e creare una comunicazione giusta per lui.
Se vuoi evitare comunicazioni impersonali e generiche, che non hanno né mai hanno avuto senso, allora devi avere definito le tue Buyer Personas. In questo Action Book scoprirai esattamente come crearle, per poterle usare subito e migliorare ogni aspetto del tuo Business online.
Servirà tempo. Non aspettarti risultati dall’oggi al domani. Ma immagina ogni contenuto come un pilastro che sorreggerà il tuo business online per molto, e molto, tempo. Ecco perché aprire un blog.
Se vuoi sapere come creare contenuti ottimizzati SEO, pertinenti e di qualità, fai un salto a vedere il corso di content writing per il web. Apprendi la scrittura per blog e siti web, Inizia subito a piantare i pilastri che sorreggeranno il tuo business online.