Livescribe 3 - penna per ipad

Immagina: il buon vecchio blocco notes, il rumore della carta e della penna che scrive. Bellissimo, quasi nostalgico, romantico, per quest’era fatta solo di smartphone e tablet. Ma una penna per ipad può fare questo per te.

Ora immagina tutto ciò che scrivi sul foglio trascritto in tempo reale sul tuo tablet. Qualsiasi cosa, qualsiasi scritta, qualsiasi disegno e non solo: anche la voce. Hai presente il valore di avere tutti gli appunti ricopiati, convertiti in testo e organizzati in notebooks direttamente nel computer?

Questa possibilità esiste e te la racconto: benvenuto nell’era dove carta e tecnologia diventano una cosa sola.

Una penna per ipad o una penna per carta?

Come ho già scritto, uno degli utilizzi primari del mio ipad è quello di scrivere e prendere appunti attraverso app e strumenti. Il valore di tutto questo è nel fatto di ritrovarsi gli appunti salvati sulla nuvola, e disponibili su qualsiasi dispositivo collegato al servizio.

Funziona tutto benissimo, tuttavia manca una cosa, una sola: l’emozione di scrivere realmente.

Lo so, sono un inguaribile romantico nonostante la mia passione per la tecnologia. La sensazione della carta, dell’inchiostro, il rumore della penna che scrive… Piace anche a te?

Così mi sono deciso, ed ho unito entrambe le cose. Perdonami lo stile un po’ romanzato, ma avere una penna che mentre scrivi su carta trascrive ogni cosa sul tablet è qualcosa che ha un sapore unico.

LiveScribe 3: una penna smart capace di emozionare

Non è un giocattolo (anche perché costa tra le 150 e le 200 € a seconda delle versioni). Si chiama livescribe 3 ed è una smartpen, ovvero una penna con funzionalità aggiuntive e tecnologiche molto interessanti.

È possibile prendere appuntamenti (puoi registrare direttamente la voce utilizzando gli strumenti presenti sui blocchi di carta) e convertire gli appunti in veri e propri reminder sul calendario del computer.

Cosa puoi fare con questa penna per ipad?

Ecco tutto quello che sto facendo con questa penna:

  • Scrivo! (Ehi, è proprio una penna) solo che tutto quello che scrivo sui blocchi appunti viene trasmesso e ricopiato su ipad o iphone;
  • La penna converte anche la mia pessima scrittura corsiva in testo per computer;
  • Prendo appunti liberamente sui diversi blocchi. Ogni blocco è assegnato al tablet e/o allo smartphone, ce ne sono di tanti colori, forme e dimensioni;
  • Esistono app capaci di agganciarsi alla penna (NoteShelf su tutte);
  • Quando riscrivi su una pagina vecchia ti ritroverai il testo aggiunto alla pagina sull’ipad (riconosce blocco, pagina e posizione);
  • Registro le voci quando sono in riunione o a certi incontri per non dimenticare nulla. Ogni registrazione è associabile al singolo appunto;
  • Non perdo più nemmeno la più piccola nota;

Credi sia abbastanza? Io sì, sicuramente abbastanza per giustificare almeno in parte un prezzo così alto.

Cosa mi piace di questa penna per ipad

Innanzitutto la tecnologia: blutooth di terza generazione e a basso consumo. Puoi scrivere ininterrottamente per ore e ore. L’ho utilizzata quasi mezza giornata e al controllo ero ancora all’85% di batteria. Ottimo!

I blocchi sono belli e ogni pagina è corredata di specifici pulsanti capaci di attivare e disattivare le funzioni della penna (per esempio la registrazione vocale, o la marcatura con tag).

La penna mi piace per forma e dimensioni. Non è esente da difetti, è anche un po’ plasticosa per certi aspetti, eppure ha fascino e sicuramente attira l’attenzione (fin troppo).

Altri punti notevoli:

  • È molto leggera;
  • È grossa. Io personalmente la preferisco a penne troppo sottili, tuttavia qualcuno potrebbe non trovarsi a proprio agio;
  • Si interfaccia a diverse app (e l’app originale funziona molto bene);
  • Si interfaccia ai servizi online (primo tra tutti EverNote);
  • Permette un’organizzazione effettiva del lavoro grazie a blocchi e riconoscimento pagine.

Punti negativi

  • Costo elevato
  • Ricambi: blocchi e inchiostro devono essere acquistati. I blocchi hanno una carta specifica (livescribe dot paper) tuttavia la tecnologia si sta diffondendo quindi sono molti i produttori che li hanno disponibili (anche Moleskine ha blocchi appunti specifici). Potresti anche stamparteli dentro casa ma non credo sia molto conveniente.
  • È un po’ rumorosa, quando la attivi emette suoni, ha una luce che la fa riconoscere come qualcosa di “strano”. In alcuni casi qualcuno potrebbe storcere il naso (Privacy etc)
  • Occhio quando comprerai le ricariche per l’inchiostro, le trovi anche su Amazon, controlla che siano quelle per la livescribe 3!

Occhio ai notebook, i blocchi notes etc., ne stanno uscendo sempre di nuovi e bellissimi (li produce anche Moleskine). Eccoti il link a quelli colorati che ho comprato su Amazon:

Prima di concludere, sperando che l’articolo ti abbia stuzzicato, che ne dici di un piccolo aiuto a condividerlo?

Una penna per ipad unica

Non c’è altro sul mercato capace di tutto questo. La possibilità di attivare la registrazione diretta su iPad e iPhone è unica e offre un valore immenso. Chiaramente deve essere usata in modo trasparente con chi hai di fronte per evitare qualsiasi incomprensione.

Funziona bene, sono riuscito ad utilizzarla in ogni situazione e il pairing bluetooth è rapido e preciso.

Ho migliorato la gestione del lavoro e mi sento di avere finalmente uno strumento utilizzabile e pratico. E non da ultimo: ho i miei cari e vecchi blocchi di carta, la mia Moleskine e tutto questo mi fa sentire a mio agio in ogni situazione.

Ora a te le domande. Curioso? Vuoi sapere qualcosa di specifico? Vuoi capire se faccia o meno al caso tuo? Prima di lasciarti ai commenti ti ringrazio ancora una volta per avermi aiutato a condividere questo articolo!

25 Condivisioni

Articoli simili

  • perchè servono dei blocchi speciali? non scrive su qualsiasi tipologia di carta o cartoncino?

    • Ciao Claudia
      La penna è una penna “quasi” normale e come tale scrive ovunque. Il problema è che senza i suoi blocchi speciali quello che scrivi non può essere “trasmesso” all’app o comunque ai sistemi online 🙂 Tutto qui

      Il blocco ha una zigrinatura speciale che permette alla telecamera interna di funzionare e di trasmettere quello che scrivi in modo preciso.

      Grazie per il commento

      • salve Giovanni,
        questa penna puo’ riportare la scrittura in corsivo su pc e lasciarla in corsivo senza trasformarla in caratteri scritti a computer?
        riporta anche i disegni?
        grazie

        • Ciao Cecilia
          Certo, la penna riporta su tablet o computer qualsiasi cosa tu scriva sul blocco (compresi i disegni).
          Poi “se vuoi” puoi provare a convertire quanto scritto in testo normale da computer, ma non è certo necessario.

          Guardati bene il video, ed eventualmente approfondisci con altri video che puoi trovare su YouTube. Buona giornata e grazie per il commento.

  • Mi sembra anche meglio delle bamboo che hanno una tecnologia simile. Il punto è: perché non acquistare una penna per tablet ? È mai possibile che la miglior penna per tablet sia solo la Apple Pencil?

    • Ciao Gianlu
      In effetti la apple pencil è ottima ma è solo per iPad. Se guardi il panorama tablet in generale ci sono tante alternative.

      Con un iPad Pro c’è poco da fare, non c’è nulla che funzioni così bene come la Apple Pencil. Più livelli di pressione, tutta la punta sensibile, insomma è uno spettacolo reale e funziona in modo perfetto.

      Ciao ciao e grazie mille per il commento