Ascolta… Tu che lo sai, a cosa serve una pagina Facebook? Con il profilo personale faccio prima, non è vero?
Ci sono differenze che devi conoscere per evitare di compromettere tutto il tuo lavoro o perdere le tue amicizie su Facebook, rischiando la chiusura dell’account.
Vediamo qual è la scelta giusta e perché.
Differenze tra pagina Facebook e profilo personale
Mi hanno fatto decine di volte questa domanda. Per rispondere è necessario capire prima di tutto cosa sia una pagina Facebook, aver ben chiare le differenze tra pagina e profilo personale, i vincoli e gli obblighi delle due e come al solito conoscere l’obiettivo.
Cosa devi realizzare?
Confondere il profilo personale con la pagina #Facebook è come confondere il proprio salotto con il negozio.Click To TweetIl tuo profilo personale è il tuo spazio privato su cui interagire con amici e conoscenti. Non è un luogo pubblico dove far pubblicità o promuovere prodotti. Il tuo profilo personale è stato concepito da Facebook proprio per socializzare con gli altri, per intrattenimento.
La pagina pubblica serve invece a scopo di business e di promozione di un’attività o marchio. Una pagina è una faccenda seria, occorre specificare cosa hai intenzione di fare, quali articoli tu voglia vendere o promuovere, insomma è un po’ come aprire un’attività reale.
Mantenere un account personale per scopi diversi da quelli tipici di un utente privato costituisce inoltre una violazione della dichiarazione e dei diritti di responsabilità di Facebook.
Una Violazione. Quindi, semplicemente, non puoi fare attività legate al tuo ristorante sul tuo profilo personale.
Quali sono i rischi?
Sai cosa potrebbe succedere? Continuando a utilizzare il tuo profilo personale per rappresentare un soggetto diverso da te stesso, rischi di perdere in modo permanente l’accesso al tuo account e a tutto il suo contenuto.
Te la semplifico: in qualsiasi momento Facebook potrebbe decidere di eliminare i tuoi account, di chiuderli per sempre.
Perderesti tutto, profilo, pagine, tutti i contatti. Tutto il lavoro fatto.
Sono stato abbastanza chiaro?
Stai focalizzando lo scenario? Magari è da anni che hai in piedi il tuo profilo, hai migliaia di persone collegate, che potrebbero diventare tuoi clienti e rischi di perderli in un colpo solo tutti quanti. Io direi che sia ora di cambiare marcia e di tornare nella normalità.
Facebook non perdona: una volta che ti ha chiuso l’account l’hai perso, punto. (In realtà puoi chiamare l’assistenza, fare dei ricorsi etc… Ma stiamo parlando di Facebook, non è come scendere sotto casa e parlare con il vicino…).
Vantaggi di una pagina pubblica su Facebook
- Intanto una pagina pubblica è legale per la promozione del tuo business;
- È dotata di strumenti di analisi (insights) per capire come stia andando la tua attività;
- Non devi accettare manualmente le connessioni;
- Offre funzionalità di Geo Tagging;
- Permette di utilizzare le campagne pubblicitarie Facebook per la promozione dei tuoi prodotti o della tua attività;
- Crea contenuti indicizzati nei motori di ricerca;
- Nessun limite di fan (contro i 5000 contatti massimi del profilo personale).
Smetti immediatamente di usare il tuo profilo personale per il tuo business.
Meglio creare una pagina Facebook o continuare a utilizzare il tuo profilo personale per la promozione della tua attività? Ora lo sai: non rischiare di perdere tutto. Facebook potrebbe chiudere per sempre il tuo profilo e senza preavviso. Pensaci! Usa il tuo profilo personale per te stesso, per interagire con gli amici e fai in modo che siano soltanto amici, così da avere un miglior controllo anche sulla tua privacy.
Usa la tua pagina pubblica per migliorare la tua attività, potrai creare campagne pubblicitarie, agganciare negozi elettronici e vendere prodotti, fare tutto quello che vuoi – e le possibilità sono tantissime – per migliorare il tuo business.
Chiunque potrà seguire la tua pagina senza il bisogno di chiederti l’amicizia. Chiunque potrà seguire il tuo brand e le pubblicazioni che farai. Avrai inoltre a disposizione strumenti specifici di analisi e di statistica per operare al meglio e spremere al massimo le potenzialità di Facebook. Fallo e vedrai che non avrai più nulla da temere e anzi tutto da guadagnare.
Ora se credi che queste informazioni ti siano utili ti prego di aiutarmi a condividerle. Se vuoi approfondire poi ti invito a leggere questo post di una carissima collega, Marta Pellizzi, che ti spiega perfettamente come creare un pagina Facebook. Poi toglimi una curiosità: non è che tu stia ancora utilizzando il profilo personale, vero!?
Sentiamoci nei commenti se hai domande.
tutto vero, ma il mio dubbio…
A volte gli utenti preferiscono avere una persona diretta con cui parlare, una persona fisica (anche se virtuale), una persona che possa rassicurarlo e come tale gli venga incontro e lo aiuti nei vari processi (che siano di acquisto o altro).
La mia paura è, in poche parole, che l’utente trovandosi davanti ad una pagina, invece che davanti ad un profilo, si senta un po come se stesse trattando con un’istituzione (fredda e distaccata). Non è chiaro quello che voglio dire vero?! 🙂
Ciao Mr.X (scusa ma non si riesce a capire come ti chiami)
Hai ragione, l’effetto spesso è quello che descrivi. A ogni modo nessuno ti vieta di fare una pagina pubblica dove ci siano le tue foto e dove il tuo modo di porti sia estremamente personale.
Magari tu ti stai riferendo alle solite pagine aziendali, ufficiali, sostenute e fredde. Non è certo così che andrebbe utilizzato Facebook, non trovi? 🙂
Grazie per il commento, magari la prossima volta metti anche il nome così ci conosciamo. Ciao buona giornata!
ok, dopo che hai aperto la “pagina” e crei il tuo business, facebook decide arbitrariamente di chiuderti il profilo, e conseguentemente ti chiude l’accesso anche alla pagina, e quindi ti trovi col “cuolo” per terra. Lasciate perdere facebook e createvi il vostro profilo web, è molto meglio.
Ciao Ciccio
In effetti il senso dell’articolo è proprio quello: fare le cose per bene su Facebook ed evitare di farsi chiudere il profilo. Facebook non decide “arbitrariamente” di chiuderti il profilo, lo fa se fai operazioni, ADS e altro che sono contro il suo regolamento.
Concordo con te che – proprio per questi motivi – ciascuno interessato nella produzione di contenuti dovrebbe avere un proprio sito web, ne ho già parlato anche in altre occasioni, ad ogni modo qui era proprio il confronto tra profilo personale Facebook e pagina Facebook.
Grazie mille per il tuo commento.
mi sto informando e giusto vedo il tuo comento….vediamo se o capito bene…se apro una pagina,…..dopo devo per forza chiudere il mio profilo? cioe non posso avere profilo e pagina in simultaneo??
grazie
gabriel
Cicciocapo e Gabriel.
Occhio, facciamo chiarezza:
Per avere una pagina Facebook ufficiale DEVI AVERE UN PROFILO PERSONALE.
Facebook non ti chiude il profilo se apri la pagina.
Facebook può tuttavia chiuderti il profilo se lo usi in modo “strano”, per esempio violando in qualche modo le SUE regole.
Siete a casa di Facebook, questo è poco ma sicuro. Se Facebook ritiene che qualcuno stia usando il profilo in modo improprio può chiuderlo. Fine dei giochi.
E chiudendo il profilo chiude di conseguenza anche l’accesso a tutte le pagine create. Questo deve essere chiaro.
Quindi concordo con Cicciocapo: un profilo web, inteso come un sito o un blog su un dominio di proprietà è sempre una scelta sicura e da considerare.
Buon proseguimento!
Ciao Giovanni volevo capire una cosa! Se ho una pagina creata da me e promuovo i miei articoli anche in altri gruppi rischio che Facebook mi chiuda il profilo per pubblicità?
Ciao Antonio
La regola di cui parlo io si riferisce ai contenuti che pubblichi direttamente sul tuo profilo personale. TUTTAVIA, E come ben sai, tu sei a casa di Facebook.
Quindi, quando fai azioni di “disturbo” (e pubblicare i tuoi link su altri gruppi potrebbe esserlo) gli amministratori del gruppo potrebbero segnalarti o anche bloccarti. E queste sono azioni che poi Facebook potrebbe andare a gestire come pare a lui.
Lo so che lo fanno tutti. Non so fino a che punto sia utile. Magari su gruppi particolarmente pertinenti lo è. Io non l’ho mai fatto, forse perchè sono fin troppo morigerato :))
Ciao e grazie
Ciao Giovanni, volevo chiederti se per creare una pagina facebook che promuova la mia attività devo per forza associarla al mio profilo personale oppure se posso crearla “indipendente” senza bisogno che sia associata ad un profilo personale. Grazie!!
Cia Francesca… Non capisco perchè mi sia comparso questo messaggio di “un anno fa” ad ogni modo ti do una risposta (immagino avrai già risolto da tempo)
Le pagine DEVONO essere legate ad un profilo personale. Se usi delle pagine strane, legate a profili “strani” o farlocchi, Facebook potrebbe in ogni momento chiuderti i rubinetti e tagliarti fuori dalla piattaforma
Ciao e scusa ancora per questo ritardo (ho davvero visto il tuo messaggio solo ora)
Ciao Giovanni, ti ringrazio per le indicazioni inserite in questa
pagina. Sono un Pr agli inizi dell’attività e vorrei chiederti se anche
la creazione di un gruppo segreto, con circa 160 persone a cui 2/3 volte
a settimana invio post di un locale (locandina e qualche informazione)
può determinare la chiusura del mio account personale? Grazie
Ciao Gabri e scusa per il ritardo, sto’ rifacendo tutto il blog e sono particolarmente preso 🙂
Ancora non ho mai creato un gruppo segreto (lo farò a breve) e quindi non so darti indicazioni precise. Quando usi una pagina puoi pubblicare le notizie all’interno della pagina (non puoi mandare messaggi diretti) e come ben intuisci l’indice di visione di questi messaggi è molto più basso rispetto a quelli inviati dal tuo profilo.
Quando sei in un gruppo segreto sei “tu” come profilo ad inviare il messaggio (mi sembra di ricordare che sia così) quindi io eviterei di spammare. Non credo che Facebook ti fermi subito ma sai com’è … 😛 Magari ci sentiamo più avanti quando avrò completato tutto. ciao e grazie per il messaggio, scusami se non sono stato preciso.
Ciao Gabo, anche per te prima di tutto valgono le scuse, mi stanno comparendo messaggi datati oltre un anno e non sono ancora riuscito a capire perchè.
Ad ogni modo i gruppi segreti sono una forza se utilizzati bene, e non determinano automaticamente la chiusura dell’account, ci mancherebbe!
Ti ricordo però che Facebook ha delle regole, quindi il fatto che sia “segreto” non significa che sia segreto anche per lui. Se posterai contenuti che vanno contro le regole, è molto facile che ti possano chiudere tutto.
E’ facebook: sei a casa sua e le regole le determina lui.
Buongiorno Giovanni, sono quasi d’accordo con lei riguardo a quello che ha scritto sull’articolo, però, a mio modesto parere alla domanda “Meglio una pagina Facebook o un profilo personale?” bisognerebbe rispondere “dipende”.
Per un bar che ha una buona reputazione ed è conosciuto occorrerebbe una pagina facebook, mentre, per un bar di piccole dimensioni che ha una clientela ristretta e non è conosciuto, forse, sarebbe consigliabile un profilo personale del bar (come se fosse una pagina ma creato come profilo personale).
In tal modo il proprietario potrebbe far aumentare la propria awareness e poi, successivamente, nel caso ci siano dei ritorni positivi, creare una campagna di comunicazione con la quale far sapere ai potenziali e clienti (amici) che si passerà alla pagina.
Secondo me è molto più adatto il profilo inizialmente per pubblicizzare, poiché, creando da subito una pagina in pochi sarebbero interessati a mettere “mi piace” e seguirla e di conseguenza potrebbe non raggiungere gli obiettivi sperati .
Potrebbe essere d’accordo con me sul fatto che la scelta dipenderebbe dal tipo di bar?
Ciao Francesco, intanto possiamo darci del tu… Non credo di meritarmi un “lei” o di essere così vecchio 🙂 ma veniamo subito alla domanda.
Purtroppo non è come dici. Mi spiego meglio: ciò che dici è VERO ma viola le regole di Facebook. Attività commerciali, Aziende e anche promozione di prodotti e servizi NON possono essere fatti sul profilo. Quindi in qualsiasi momento Facebook può venire e radere al suolo tutto. Lo fa? Non lo so. L’ha fatto? Ehhhhh l’ha fatto a tantissime persone, e difficilmente si torna indietro.
E’ una regola ed è una regola di Facebook. E tu sei a casa sua. Pertanto, chiaro che puoi iniziare così ma sappi che sei in palese violazione delle regole. Sul profilo ci devi essere tu e tu soltanto, e dovresti parlare con gli amici del più e del meno. Non è il tuo bar, non è la tua attività, non è il tuo business, per quello serve la pagina.
Poi lo sappiamo benissimo come funziona: se posti una foto sul tuo profilo la vedono tutti gli amici. Se posti una foto sulla pagina la vedono una percentuale bassissima di persone. Il perchè è ovvio: devi pagare. Facebook vive con la pubblicità, non potrebbe essere diversamente. E ci ha costruito sopra una delle piattaforme di pubblicità più potenti e profilate al mondo 🙂 Però devi pagare.
Ciao ciao e grazie mille per il commento!
Grazie a te della risposta!
Buongiorno
Spero di avere una risposta, perché non so più dove sbattere la testa.
Ho 2 profili facebook. Di cui uno personale, solo per amici veri, nell’altro pubblico foto, non private, e inerenti esclusivamente alle mie passioni da hobbista. Hanno tutte e due, quasi lo stesso nome… dico quasi… non identico. Ora, volevo trasformare una delle due in PAGINA, ma appena ci provo, seguendo tutte le indicazioni, mi appare questo messaggio: “Failed to create a Page based on your profile”. Cosa potrà significare?
ho scoperto, il perché: avendo cambiato il nome al mio profilo, 2 gg fa, facebook, non mi permette prima di 60 gg di trasformarlo in pagina. Lo sapevate?
Ciao Nico
Si sapevo di alcune limitazioni nei “cambi” di informazioni e nomenclature. Non conoscevo i dettagli perchè non è una cosa che si fa tutti i giorni 🙂 Quindi grazie per aver condiviso questa informazione e in bocca al lupo con la tua pagina 🙂
Ciao semplice curiosità: volevo sapere se chi é possessore di una pagina pubblica (business ,personaggio famoso etc) può vedere chi visualizza la sua pagina. Grazie
No. Però Facebook lo sa, e tu puoi tenerne conto nel caso dovessi creare delle ADS. È sempre parte del concetto di retargeting.
In pratica puoi mandare pubblicità anche (o solo) alle persone che hanno visto la tua pagina. Addirittura si riesce ad arrivare al singolo post, o video (e quindi trovare le persone che con quello hanno interagito)
Ciao e grazie per il commento.
Tutto verissimo peccato che FB non facilità la visualizzazione delle pagine ma solo dei profili personali. Quindi si apriti la.pagina facebook ma usa.il.tuo profilo.personale per farla funzionare. Il giorno che le blogger e imprenditori verranno bloccati su FB crederò nel tuo articolo
Ciao Sara
Si l’algoritmo che mostra i contenuti delle pagine Facebook é osceno. D’altra parte lo sappiamo: se vuoi farti vedere devi pagare. Altro che gratuito.
Per il resto del commento beh ? é politicamente scorretto! Non posso consigliare una cosa simile. Anche se, come dici tu, il “mix” é ancora valido per far funzionare le cose.
Dipende molto da due fattori, il primo é se hai persone giuste nel tuo profilo. Se hai solo amici ok che ti fanno mi piace ma compreranno mai i tuoi prodotti?
Il secondo é quanto hai voglia di rischiare, perché davvero Facebook puoi chiuderti tutto in un secondo. Lo fa, non lo fa? Boh, e chi può dirlo?
Io non vorrei essere il primo a sperimentare ecco… ?
Grazie per il commento e buona giornata!
Salve, c’è una cosa che non ho capito: in quanto libera professionista dovrei comunque aprire una pagina o può andare bene anche un secondo profilo “personale” (lo metto tra virgolette perchè in questo caso sarebbe “professionale”)? E, se è vero il primo caso, quale dovrei scegliere tra quelle che propone FB? Impresa locale (anche se non ho una sede, mi limito a collaborare con altri professionisti o, al limite, a domicilio)? Azienda? Insomma, resto comunque una persona non un “luogo”, ma non sono nemmeno un’artista. Aiuto!
Ciao Mila.
Qualsiasi attività professionale richiede da regola una pagina, questo perchè sul profilo personale non puoi promuovere business, servizi e prodotti, puoi e dovresti solo “cazzeggiare”.
In realtà anche la pagina del profilo puoi usarla per fare “Personal Branding”, evitando di sovra esporti in attività che poco abbiano a che fare con la tua attività. Sono scelte, dipendono da tanti elementi.
Per quanto riguarda la pagina, ogni tipologia è in realtà un “template” che all’interno ha informazioni specifiche (da usare a tuo vantaggio). In particolare “Impresa Locale o Luogo” ti permette di inserire informazioni su dove ti trovi (probabilmente ti potrebbe far piacere avere clienti del luogo) e abilita il concetto di recensioni (molto utili per avere riprova Sociale). Come professionista puoi usare quella o azienda.
Spero in qualche modo di averti risposto 🙂 ciao ciao e grazie per il commento
Grazie a te ^_^