Diversamente dai racconti fantastici o di finzione letteraria che caratterizzano il mondo dei romanzi, i libri non fiction sono perlopiù opere che raccontano di conoscenze specifiche o di esperienze vissute.
In entrambi i casi parliamo di fatti realmente accaduti, che hanno portato il protagonista, perlopù anche autore, a vivere una profonda trasformazione e diventare un versione migliore di sé.
Che poi lo racconti come percorso in step per raggiungere il risultato (non fiction book) o come esperienza di vita vissuta che l’ha portato a vivere la strasformazione (memories book) poco cambia: parliamo sempre di opere editoriali che portano a raggiungere un risultato, una trasformazione.
È un mondo affascinante che ha risvolti profondi su te stesso e di conseguenza su tutto quello che fai. Se vuoi saperne di più, permettimi di accompagnarti in questo viaggio alla scoperta dei libri di non fiction
Che cos’è la non-fiction
Come abbiamo detto, la non fiction è tutto ciò che riguarda le conoscenze, le esperienze, le strasformazioni derivate dalla vita reale e non da mondi immaginari o inventati.
Non ha come obiettivo primario quello di intrattenere (sebbene la non fiction sia per definizione entusiasmante e utile) ma quello di farti raggiungere un risultato, o come detto sopra, una trasformazione.
Le due grandi famiglie di libri non-fiction
Esistono due grandi famiglie di libri non fiction. Entrambe hanno delle peculiarità che vanno conosciute per apprezzare queste opere fino in fondo.
- Libri di Non Fiction. Io li ho sempre chiamati “infoprodotti”. Sono opere letterarie di tipo informativo che ti mostrano come raggiungere un risultato attraverso una serie di step. Sono tra i miei libri preferiti e permettono di migliorare ogni aspetto della tua vita. Ve ne sono di bellissimi sulla crescita personale, sullo sviluppo di skill e abilità, sull’approfondimento di conoscenze anche tecniche. La mia libreria di libi non fiction conta oltre 200 opere al momento, e non smetterà mai di crescere. In generale si parla di libri molto concreti e capaci di passarti conoscenze.
- Libri di Memorie. Le memorie sono libri di non fiction raccontati in prima persona dall’autore, che ti mostra come è arrivato al risultato reagendo a esperienze vissute realmente. È il caso del bellissimo The Miracle Morning, di Hal Elrod, che racconta dell’incidente che lo ha portato poi a rivedere il modo in cui viveva la vita. Da qui l’utilizzo delle morning routine che – ti dico francamente – ha me hanno cambiato la vita. In generale sono libri molto emozionali, che ti spiegano l’importanza di fare le cose in un certo modo o di intraprendere una certa strada mostrandoti ciò che ha realmente vissuto l’autore e come tutto questo gli abbia permesso di superare il momento.
Sono due modi diversi di esprimersi, dipendono tanto dall’autore, e in parte anche dall’argomento. Una cosa è certa: piacciono entrambe, Non è dunque un caso, se tra i migliori libri di non fiction, troverai opere sia della prima che della seconda tipologia.
Scrivere libri di non fiction: i vantaggi per te
Che tu voglia scrivere di fatti realmente accaduti nella tua vita, o più semplicemente passare conoscenze che ritieni utili anche per altre persone, non posso che spronarti a iniziare l’esperienza dello scrivere un libro non fiction.
L’ho fatto più e più volte (I miei libri su Amazon che parlano di Blog e Infoprodotti, o tutti gli Action Book che adoro scrivere, così come tutti i corsi di formazione della nostra accademia, sono tutte opere non fiction).
giovanni ronci
”
Scrivere un libro è un’esperienza che, comunque vada, ti cambierà la vita
Giovanni Ronci
Autore, Docente, Freelance
Scrivere un libro è una scelta, non è una necessità. Intraprendere un progetto di scrittura così complesso è un’azione deliberata che tu compi: uno dei famosi “obiettivi” che esce dal cassetto e trasformi in fatto reale. Credi sia poco? È emozionante il solo pensiero di farlo.
Un libro cambia chi sei, cambia come gli altri ti percepiscono.
Immagina per un attimo il futuro: il tuo libro non fiction, presente nei negozi Amazon (che ti ricordo essere la libreria più grande del mondo). Piovono recensioni positive, hai davvero trovato un argomento che appassiona le persone. Questo tuo ultimo libro è davvero un successo.
Sai cosa provocherà tutto questo? Che la tua opera:
- Ti donerà prestigio e autorevolezza.
- Mostrerà credibilità e conoscenza approfondita
- Potrebbe attirare l’attenzione dei media.
- Ti renderà un esperto, uno specialista del tuo campo.
- Farà parlare di te le persone.
Certo, lo so che storci il naso, che non ti senti un autore di best seller, e forse – come per tanti altri – sono più le paure ad affollare la tua mente che questi pensieri positivi. Ma la paura è una parte importante del processo. E vincerla, anche questo ti cambierà la vita in meglio.
Non ti vedo convinto, allora vado avanti. I vantaggi di scrivere libri non fiction non finiscono mai:
- Crescita personale. Imparerai tantissimo su di te. Migliorerai in modo sostanziale il tuo intelletto, poiché scrivere scrivere un libro (intendo sempre un libro non fiction) ti costringerà a pensare in modo chiaro. Come si arriva al risultato? Insegnarlo significa progettare tutto il percorso.
- Vincerai la paura, paura di dire cose inesatte, e anche se hai sempre creduto di conoscere tutto di un certo argomento, il dubbio ti attanaglierà. Ti sentirai costretto a ripensare ai concetti che già sai, fino a quando non riuscirai a spiegarli agli altri, in modo chiaro, convinto. Porterai letterlamente la tua mente umana a evolvere il modo in cui pensa, progetta e pianifica.
- Migliore consapevolezza di sé. Ogni tua conoscenza migliorerà e ne diverrai consapevole. E questo sviluppo di nuove abilità ti renderà più forte e resiliente, anche se l’avventura dello scrivere un libro non è certo facile. Essere un professionista nel fare il tuo lavoro è difatti molto, molto diverso dall’essere un professionista nello spiegarlo agli altri. Non sono la stessa cosa, e saperle fare entrambe assicura realmente la massima padronanza delle tue abilità.
- Miglioramento della tua produttività. Scrivere ti darà metodo e renderà un’attività normalmente conosciuta come “complessa” una semplice routine. Con un impatto immenso su tutto il resto della tua vita. Diventerai senza dubbio una persona migliore, capace di prendersi ogni responsabilità gà molto tempo prima di aver terminato il libro.
- Aumenta la tua influenza sugli altri. Un libro è sempre un modo per aumentare la tua influenza sulle altre persone e creare un impatto su di loro e nel mondo. Non dimenticarlo. Anche se sembra una cosa gigante, un libro è la prova che tu sei esistito, che hai qualcosa da dire e da offrire, che conti, poiché hai investito tempo e risorse in qualcosa in cui credi, che ha senso, che può aiutare gli altri.
E questo non è mai tempo sprecato.
Scrivere libri di non fiction: i vantaggi per il tuo business
Non ho dubbi (lo vivo costantente con il mio business): scrivere libri non fiction, raccontare storie reali, porta mille benefici e crea opportunità continue anche nel tuo business.
Sai perché sono diventato docente universitario? Perché diversi attuali colleghi seguivano il mio blog, si sono fatti avanti, hanno letto i miei libri, poi hanno parlato di me al rettore e il resto è storia. È nato tutto dai miei libri non fiction.
Voglio proseguire, perché vorrei davvero ti convincessi: parliamo di costi e ritorno dell’investimento.
- Quanto tempo ci vuole a scrivere un libro?
- Quanto costa?
Chiaro, dipende tantissimo dal libro, ma come prima esperienza (se se agli inizi) non immagino vorrai imbarcarti in un’opera di 500 pagine senza aver mai scritto nemmeno un piccolo infoprodotto..
Immaginiamo comunque sia un progetto da un annetto. A livello di costi, dovrai far fare la copertina, farlo correggere a un bravo editor, e poi investire in promozione e pubblicità. In generale puoi immaginare da 1 a 10k di investimento. C’è anche chi anziché 10 spende 100.000 euro per avere la propria opera, ma in questo caso è evidente che ci siano di base possibilità più alte e che si parli di creare un best seller.
Io parlo di un libro non fiction normale. Cosa ti torna in cambio?
A parte tutto quello che ti ho detto sopra (che se per te vale zero ok, forse stai leggendo l’articolo sbagliato) ciò che ti tornerà saranno soldi sonanti, e non in termini di vendite, quanto in termini di visibilità, contatti, opportunità che si verranno a creare.
Hai un’idea di quanti progetti web abbia fatto solo grazie ai miei libri? Decine.
Hai un’idea di quanti percorsi di formazione abbia venduto, nati prima sui nostri Action Book e poi proseguiti in approfondimenti e progetti completi? Altrettanti
Puoi usare il libro per promuovere te stesso e il tuo business. Per esempio pubblicare su Amazon KDP serve proprio a questo, in generale: ad avere pronta per la vendita la tua opera non fiction sui negozi Amazon. Anche scrivere un piccolo libro aiuta tantissimo. Non devi per forza pensare a qualcosa di grande. Devi pensare a un risultato che sei in grado di garantire.
ACTION BOOK
Come pubblicare su Amazon KDP
Amazon KDP è un mondo ricco di opportunità, se sai come sfruttarlo per raggiungere i tuoi obiettivi.
L’autopubblicazione di libri su Amazon infatti, può diventare fonte di traffico pregiato, sviluppare fiducia, notorietà, autorevolezza. L’unico requisito è conoscere le regole e imparare a sfruttarle.
Questo Action Book ti accompagnerà dunque alla scoperta del sistema: avrai a tua disposizione ogni chiave per creare contenuti capaci di rispondere alle necessità dei tuoi clienti ideali e a fare di Amazon KDP una nuova fonte di reddito e soddisfazioni.
Se sei in grado di offrire maggiori informazioni rispetto agli altri, perché sei un esperto di un certo settore, il tuo prodotto edioriale può diventare una bomba. Se non sai scrivere bene puoi comunque farti aiutare e imparare a farlo meglio, giorno dopo giorno.
E questo ti porterà opportunità di ogni genere.
In quanti modi puoi sfruttare i libri di non fiction?
Ci sono decine di modi per sfruttare i tuoi libri in ogni ambito personale e di lavoro. Queste opere non di finzione, così come tutti gli infoprodotti, i corsi di formazione etc possono letteralmente lavorare al posto tuo.
Possono aumentare il valore percepito dei tuoi prodotti così come quello dei servizi che offri, e possono addirittura permetterti di risparmiare un mare di tempo facendo una bellissima figura con i tuoi clienti.
Ti faccio un esempio, preso da uno degli Action Book su cui sto lavorando dal titolo “Fai lavorare i contenuti al posto tuo: 12 esempi reali di come risparmiare un mare di tempo e a”
#6 Aumentare il valore medio di ogni tuo preventivo proponendo upsells in forma di libri di Non Fiction
Una volta creati i primi infoprodotti (esatto: libri di non fiction), avrai aggiunto degli asset importanti al tuo business online. E questi “pezzi” di valore potresti usarli in mille modi diversi.
Uno dei migliori è quello di creare upsell per i tuoi preventivi.
Supponi di essere un graphic designer e di avere ricevuto la richiesta per svecchiare un sito web. Tra le diverse voci del preventivo, metterai di sicuro lo studio del brand, la realizzazione del nuovo logo e ovviamente la creazione del sito.
Sai che la persona che ti ha chiesto il sito web è una blogger, e ti sei accorto – grazie al tuo occhio attento – che non è ancora perfettamente a suo agio con la SEO.
Visto che i tuoi preventivi arrivano tutti dal tuo sito web che si è ben posizionato (grazie alle tue conoscenze di SEO) perché non aiutare questa persona offrendole anche un corso dedicato sulla SEO? Potrebbe essere un percorso informativo uno a uno di cui hai già creato le slide (che diventano ulteriore materiale), oppure anche un corso online che nel tempo ti sei preparato. Quanto valore aggiungerebbe al tuo preventivo? Non varrebbe la pena, secondo te, offrirlo magari come “scelta opzionale”?
Sai quando mi è cambiata la vita come Freelance? Quando ho cominciato a giocare con gli upsell proprio in questo modo. E tutto questo grazie alle opere di “non fiction”.
Conclusioni: smetti di pensare e inizia a scrivere il tuo libro non fiction
La maggior parte delle persone ha conoscenze interessanti e potenzialmente utili per altre persone. Ma a causa delle loro stesse paure non verranno mai condivise e rimarranno per sempre in un cassetto o nella memoria fino a sparire.
Questo è un delitto enorme nei confronti di chiunque.
Non sono assolutamente d’accordo sull’ascoltare gli snob della scrittura, i super autori – per carità alcuni geni assoluti – che inorridiscono di fronte a qualsiasi tipo di scrittura non professionale. Che poi che significa professionale? Chi di loro è nato imparato?
Se ciò che sai su un argomento è tanto di più rispetto a quello che so io, sei già un professionista di quell’ambito rispetto a me, e potenzialmente le tue conoscenze potrebbero aiutarti tantissimo. Non è forse vero? Credimi, non sottovalutarti mai, e non sopravvalutare troppo coloro che credi siano “espertoni” dell’argomento che tratti.
La conoscenza è come una scala infinita. Se hai già percorso i primi 300 scalini, potrebbero essere migliaia le persone che ne hanno percorsi 30 e che vorrebbero istruzioni su come proseguire velocemente, senza errori, senza inciampi.
Quindi cosa decidi? Vale la pena raccontare la tua storia? Vale la pena condividere le tue conoscenze?
Sviluppa le tue competenze
Come ideare e realizzare un corso di formazione o un’opera non fiction vendibile
Dall’idea alla sua validazione, dalla progettazione della struttura, alla realizzazione e al lancio. Ecco il metodo guidato per creare un corso di formazione irresistibile, che le persone vorranno comprare.
Si applica ai corsi di formazione e alle opere di non fiction.
L’unica cosa che puoi fare per scrivere il tuo primo libro è iniziare il processo. E con il nostro corso di formazione sarà un divertimento assoluto che ti cambierà la vita.