Veniamo al punto: a che punto sei con i tuoi propositi di lavoro da casa?
Ma come? Stai sentendo da tutte le parti che è facile, che il lavoro da casa significa libertà a tanti soldi, che ti basta solo acquistare quel metodo, quel super corso, che in 1 minuto, e solo entro domani, al prezzo super scontatissimo di 999,99 euro ti darà la formula per la ricchezza infinita e la felicità paradisiaca…
…e sei ancora lì? Beh, visto che in tanti l’hanno fatto, ti rubo qualche minuto anche io.
Sono tante le cose che puoi fare per costruirti il tuo lavoro da casa e anche senza prendere decisioni drastiche o troppo stupide. Ecco il mio punto di vista.
Lavoro da casa: una bella storia.
Ultimamente mi sembra che il lavoro da casa sia stato fin troppo esaltato. Sembra che chiunque possa farcela, chiunque possa conquistare la sua indipendenza finanziaria, vivere felice, viaggiare e spendere lavorando solo 4 ore a settimana.
Beh… Non so in quale film tu stia vivendo, ma banalizzare un discorso così ampio potrebbe essere quantomeno rischioso.
Si certo, c’è gente che ci riesce. C’è gente che spacca, ci sono persone straordinarie in questo piccolo mondo, che non smetteranno mai di stupirmi e di generare in me profondo rispetto e ammirazione.
Solo che non siamo tutti uguali.
C’è chi gioca a calcio, e c’è chi semplicemente tifa una squadra.
C’è a chi piace cucinare, e a chi piace solo mangiare.
C’è chi studia, e anche chi semplicemente legge.
Uno è meglio dell’altro? Vuoi davvero giudicare?
Sei uno, o una, che si accontenta, oppure sei uno che vuole fare di più per avere di più? E chi è quello sbagliato, quello che fa’ sport come un esaltato e si migliora giorno dopo giorno facendo fatiche allucinanti, o chi semplicemente va a camminare che “tanto basta muoversi un po’?”
La tua condizione, quello che sei, quello che ti senti di poter fare, sono fattori fondamentali per determinare i tuoi obiettivi e la strada per raggiungerli. Non sentirti meno di un altro perchè non hai fatto esattamente le stesse cose. Concentrati sulla cosa più semplice: sei felice?
Se senti una fiammella dentro te che ti scalda e cresce, giorno dopo giorno, allora forse c’è una passione che arde e che se alimentata potrebbe farti fare cose straordinarie. Si tratta solo di cominciare, senza strappare fili, senza distruggere nulla. Lo potrai fare e lo farai, quando sarai pronto.
C’è una sostanziale differenza di impatto tra abbandonare un lavoro per mettersi in proprio o iniziare a far qualcosa perché sei a casa senza far nulla (forzatamente o meno). Devi essere pronto.
In qualsiasi caso c’è una strada percorribile, richiede tanto impegno personale, investimenti contenuti ed è priva di rischi.
Lavoro da casa: idee, passioni e talento.
La frase che devi seguire le tue passioni la conoscono anche i muri. Ma con le passioni non ci mangi. La passione, quella vera, è la motivazione che ti fa compiere grandi sforzi per sviluppare il talento, quello necessario per eccellere nel campo che ami.
E’ un circolo virtuoso e benefico che ti permetterà di costruire e sviluppare idee solide, sensate, dove il tuo percorso di crescita sarà quello che ti permetterà di fare la differenza.
Ora, qualsiasi sia la tua idea, per avere successo dovrai farla conoscere agli altri, e l’unico modo che hai per farlo senza spendere una follia è passare per il web. E’ il mio motto, il mio credo, la mia vision: qualsiasi sia la tua idea, per avere successo dovrai passare dal web.
Il segreto per iniziare il lavoro da casa
Qualsiasi sia la situazione in cui ti trovi, inizia a fare ciò che desideri pur continuando a fare quello che fai.
È una questione di impatto: cambiando quello che fai, cambiando la tua vita, verso chi impatterai? Quanto vuoi rischiare? Qual’è la tua situazione economica? Se non consideri ogni aspetto, le tue decisioni potrebbero essere rischiose.
I soldi non sono tutto, ma rimanere senza potrebbe essere quantomeno problematico.
È un approccio cauto, lo riconosco. E’ lo stesso che ho avuto io, ho mollato un posto da manager dopo 16 anni. E sono sicuramente partito prima di abbandonare. Tutto era pianificato: iniziare dal blog, capire e sviluppare la mia offerta, trovare i primi clienti, lavorare di notte per soddisfarli al pieno e vedere se potesse funzionare.
Sono uscito dalla mia ex azienda solo dopo aver concluso ogni progetto sospeso. Mi sono dato tempo, sono rimasto in buoni rapporti, insomma ho scelto come comportarmi, ho scelto i tempi, ho scelto il modo.
Quindi metti le carte sul tavolo:
- Qual’è la tua passione?
- Cosa sai fare?
- Conosci qualcuno a cui potrebbe servire quello che fai?
- Quanto tempo hai?
Sviluppare un lavoro da casa richiede tempo. Principalmente deve funzionare, e per averne un’idea devi fare delle prove. Devi testare le tue idee, capire se possano rappresentare una base di sostentamento.
I segnali di una buona partenza
Quando vedrai che c’è interesse, quando le persone ti chiederanno informazioni, quando ti racconteranno la loro storia perchè vogliono capire se la tua soluzione possa risolvere il loro problema, allora capirai di essere sulla strada giusta.
Quando poi troverai la prima persona disposta a pagare per ottenere la tua soluzione completa, allora avrai fatto centro.
Si, hai trovato il tuo primo cliente.
Accelerare il processo per costruire un lavoro da casa.
Potrebbe suonare di parte, tuttavia hai solo un modo per accelerare il processo e arrivare all’obiettivo: delegare. Se la tua idea è quella di creare un servizio per il riordino di casa, o se il tuo progetto è quello di creare decorazioni di Natale o ricami, perchè sei brava (o bravo) con la manualità, beh… E’ difficile che tu possa essere anche un esperto di tecnologie web, wordpress, etc.
Cioè se sei un bravo pilota o se comunque hai deciso di fare il pilota, capisco che tu debba conoscere l’auto, ma faccio fatica a credere che tu la voglia anche costruita a partire dal “ferro grezzo”.
E’ una questione di tempo/competenze, è difficile sapere tutto, meglio affidarsi ai professionisti dei diversi settori, in modo che tu possa sviluppare “in parallelo” i diversi aspetti necessari al tuo business (tra cui quello online). Non è banale creare un blog che funzioni.
Costa troppo, dirai. No: non è così. Considera il tempo che risparmi, considera che il tuo “time to market” (il tempo per arrivare al mercato) potrà essere diminuito a dismisura. Ti pare poco? Pensi che questo non costi nulla?
Vuoi realizzare un progetto di formazione? Beh, ti consiglio di concentrarti sulla creazione di contenuti interessanti e vendibili, piuttosto che sulle tecnologie della vendita o ancora prima sulle tecnologie di base che possano tenere in piedi il sistema. Altrimenti il tuo tempo per partire si allungherà terribilmente, e questo genera sempre ansie e ritardi inutili.
A tal proposito ti consiglio questo post: perchè il tuo business online non decolla?
Pensa alla tua situazione, vuoi uscirne? Vuoi creare davvero il tuo lavoro da casa e iniziare a vedere la vita con occhi diversi? Metti in conto un minimo di investimento, cerca di arrivare all’obiettivo piuttosto che concentrarti sul mezzo con cui farlo.
Conclusioni: progetta, pianifica, inizia, FAI.
Se credi che il lavoro da casa sia una passeggiata ti sbagli. Ti sbagli anche se credi che per avere un lavoro da casa tu debba mollare immediatamente qualsiasi altra cosa tu stia facendo.
Qualsiasi decisione tu prenda, avrà un impatto. #sapevateloClick To TweetHai la fortuna di avere un lavoro? Anche se non ti piace, o se il tuo desiderio è quello di cambiarlo, stringi i denti: utilizza il tuo tempo libero per progettare la tua nuova idea, dagli forma, prova a vedere se ci sia o meno la possibilità di farne un business.
Il tuo nuovo lavoro da casa dovrà sostentarti, quindi dovrai trovare clienti disposti a pagare per la tua soluzione. Parti dall’inizio: datti da fare e trova il tuo primo cliente. Cerca di capire se potrai vivere di quello, crea mille sfaccettature del tuo progetto, in modo di poter proporre soluzioni e servizi diversificati e flessibili per chiunque.
Vuoi abbattere i tempi? Chiedi aiuto ai tanti professionisti che possono accelerare il tuo processo di realizzazione. Ne vuoi parlare con me? Chiedi nei commenti se hai curiosità oppure usa il form dei contatti per contattarmi in modo diretto.
Ed ora un piccolo bonus che potrebbe interessarti 🙂 In questa newsletter condividiamo il meglio del nostro meglio. Ti basta la mail.
[convertkit form=2112232]
…qualsiasi sia la tua idea di business, per realizzarla e avere successo dovrai passare dal web. È il mio motto. E il tuo? Lo hai già in mente? In bocca al lupo per i tuoi progetti!
Beh, che dire…condivido ogni singola parola. Proprio ogni singola parola. Con semplicità e serietà hai illustrato l’ argomento che più è sulla bocca di tutti. E non nego che non sia stato stimolante anche per me perché è una cosa che mi stimola sempre di più. Il web è la patria delle nuove sfide e affrontarle a volte è proprio una necessità.
Grazie per il bell’articolo caro.
A presto
Grazie mille Giacomo.
E’ sempre un piacere leggere commenti di questo tipo, se poi arrivano da una persona che stimo e seguo come te beh… Il piacere è doppio 🙂