Kadence WP Wordpress Theme

Kadence WP Pro è il miglior tema per WordPress. Punto.

Solitamente sono più pacato, ma dopo 2 anni di utilizzo in lungo e in largo, e dozzine di soluzioni create con funzionalità di altissimo livello, posso dirlo senza problemi: non c’è un tema WordPress migliore di Kadence. Velocità, funzionalità, features di altissimo livello. Con una manciata di plugin puoi praticamente creare qualunque soluzione. Andiamo dunque a vedere questa piccola meraviglia.

Ti anticipo che ho creato una risorsa con tutto, ma proprio tutto, quello che usiamo noi per creare blog professionali nel 2022. Imperdibile, ma ora partiamo.

Kadence è il miglior tema gratuito per WordPress

Perché Kadence Theme?

Parliamoci chiaro: il miglior tema wordpress del 2022 non può prescindere da alcune caratteristiche di base. Senza queste, francamente non prenderei nemmeno più in considerazione alcun tema o framework. In pratica:

  • Velocità. I siti devono essere veloci. È uno dei parametri più valutati da Google (in termini di posizionamento organico sui motori di ricerca) e più amati dagli utenti. Quand’è l’ultima volta che hai aspettato 12 secondi che un sito si aprisse sul tuo smartphone? Non lo ricordi, vero? Beh, nemmeno io. E neppure i tuoi lettori. Pochi secondi devono essere sufficienti all’apertura del sito.
  • Usabilità. Un’ottima disposizione dei menu, la possibilità di strutturare le pagine a seconda del tuo progetto e dei tuoi obiettivi, un footer degno di questo nome. Le persone non vogliono perdere tempo a capire. Non vogliono pensare (mai letto Don’t Make Me think?). Kadence WP ti permette di costruire in modo semplice (oserei dire brillante) anche le testate e i footer più complessi. È un vantaggio enorme rispetto a tutti i temi grafici che ti propongono header fissi, non sempre adatti a tutto quello che devi fare. Un ottimo supporto per “menu a panino”, tipico da smartphone, completa l’opera.
  • Dinamicità. È finita l’era dei temi fissi, dove le strutture che potevi usare erano quelle poche create dal tema stesso. Kadence fornisce un plugin di tutto rispetto: Kadence Blocks, attraverso il quale puoi realizzare praticamente ogni struttura tu abbia in mente, grazie ai blocchi di Gutenberg. Facile, veloce, nativo, e dunque velocissimo by design.

Kadence Blocks e Kadence Starter Template

Pensa che meraviglia, la semplicità:

  1. Installi WordPress sul tuo provider, poi direttamente dal repository dei temi di WordPress, scegli Kadence Theme (gratuito) e lo installi. 2 secondi e hai fatto;
  2. Aggiungi i blocchi installando il plugin Kadence Block, altra operazione velocissima;
  3. Installi il plugin Kadence Starter Template, scegli il tema grafico che più ti piace e in pochi minuti avrai il sito completo come nella demo.

Se cerchi un tema gratuito per WordPress, non ci sono paragoni, nessun altro tema ti offre così tanto. Ma approfondiamo un attimo queste funzionalità, perché sembrano banali e invece non lo sono.

Intanto nota: fino ad ora Kadence WP equivale a 1 tema e 2 plugin. Tre elementi e hai praticamente tutto quello che con altri temi (e una decina di plugin almeno) puoi ottenere.

Kadence Blocks: la fine di tutti i costruttori WordPress?

La maggior parte dei siti odierni è realizzata in WordPress. Ma WordPress, di base, è un po’ come una tela bianca. Pertanto costruire un sito completo richiede tantissimo tempo, fondamentalmente inutile, viste le soluzioni già pronte.

Ma il tempo è danaro.

La scelta della maggioranza delle persone è quindi quella di partire da un template, un tema grafico pre costruito, e poi andare su ogni pagina a fare modifiche. Divi, Elementor, Thrive Architect, sono tutti “Costruttori” di temi che aiutano – e lo fanno in modo egregio – a costruire pagine stupende per il tuo sito.

Il problema tuttavia è facile da capire: gli strati di software.

Se utilizzo WordPress e sopra installo il tema grafico, poi sopra al tema monto un “Costruttore” come quelli menzionati, poi ancora sopra al costruttore monto ulteriori “estensioni”, per avere funzionalità aggiuntive, ecco che mi sono creato 4 strati di software che finiscono immancabilmente per appesantire il tuo sito e renderlo lento.

A che pro? Certo potresti dirmi che i temi realizzati con Elementor sono bellissimi. Ci sta. Ma non siamo a livello nativo di WordPress. Elementor è uno strato aggiuntivo: pesa.

Da qui la mia scelta di rimanere sempre con le strutture native, possibilmente belle anzi bellissime, animate e capaci di fornirmi qualsiasi soluzione senza farmi minimamente rimpiangere i costruttori esterni.

Tempo risparmiato (posso scegliere tra decine di template), velocità garantita, e intercambiabilità dei blocchi (Questa vale oro, ma la vediamo nel prossimo paragrafo). Non parliamo poi di tutta la stabilità tecnica che plugin dello stesso costruttore riescono a garantire.

Kadence Blocks: Gutenberg come non l’hai mai visto

Tutti vogliono un sito bello. Non ho mai sentito un cliente venire da me e chiedere un sito “Brutto”. Con il Kadence Theme e i Kadence Starter Templates hai a disposizione decine di template grafici pre costruiti bellissimi e non solo. Vuoi dare un’occhiata?

Template Kadence Theme WP
Questi sono solo alcuni dei template disponibili con Kadence

Occhio: questa che arriva è una bomba.

Tutti i template di Kadence per WordPress sono costruiti usando solo i Kadence Blocks, e ogni pagina è dunque un semplice insieme di blocchi. Ma con il sistema centralizzato Kadence, hai accesso continuo a tutti i template e ogni volta che aggiungi un pezzo (ovvero un blocco pre-costruito) al tuo sito questo erediterà tutte le caratteristiche di base che hai impostato:

  • Font
  • Colori
  • Stile

Solo questo vale l’oro che pesa. E questi tre elementi, visto che sono gratuiti mi fanno tranquillamente dire che Kadence è il tema gratuito migliore per WordPress.

Kadence WP è anche il miglior tema premium per WordPress

Non finisce qui. Ciò di cui abbiamo parlato sono solo alcune (pochissime, in effetti, quindi se vuoi approfondimenti scrivimi pure nei commenti che aggiorniamo il post) funzionalità. Pagando e attivando Kadence Pro, avremo a disposizione funzionalità aggiuntive a dir poco strepitose.

  • Ancora più blocchi, più belli e con più funzionalità;
  • Più temi grafici, di livello professionale, selezionabili come base di partenza;
  • Possibilità di creare il tuo tema personale (Addirittura venderlo);
  • Possibilità di creare i tuoi blocchi personali e di riutilizzarli all’interno di altri siti (è una delle funzionalità che utilizzo di più);
  • Maggiori possibilità di personalizzazione degli header e del footer;
  • Visibilità dei blocchi condizionale (chi è iscritto vede, chi non è iscritto non vede o vede solo una parte, etc);
  • Possibilità di creare blocchi, pop-up, slider di ogni genere e tipo, attivabili in tantissimi modi diversi (dopo un certo tempo, all’exit intent, dopo una certa percentuale di scroll sulla pagina etc) e in base a regole personalizzate (su una pagina, su più pagine, su tutto il sito etc)
  • Possibilità di intervenire e creare blocchi aggiuntivi con contenuti dinamici in ogni parte del sito (WOW).

Insomma c’è di tutto, potrei continuare per ore. E ciascun sistema Kadence, compreso il framework di base, aggiornabili in automatico. Serve altro?

Kadence WP Pro: 2 funzionalità premium che devi conoscere

Pop-Up, Slider a comparsa, Barre informative. Il mondo dei Temi Kadence WP è immenso. 

Funzionalità di questo genere sono importantissime, perché ti permettono di risparmiare su plugin di terze parti e di ottenere risultati spettacolari utilizzando soltanto i blocchi nativi di Gutenberg. Nativi, cioè veloci e magnifici.

Kadence Blocks Pro: i blocchi “Conversions”

Iniziamo con una foto:

Kadence Blocks Pro
Kadence Blocks Pro offre funzionalità avanzate con slider, pop-up, etc…

Guarda nella foto in alto, uno slider si inserisce a comparsa da destra, per chiedere l’iscrizione alla newsletter. Si vede bene, non credi? Attira l’attenzione, che dici?

Con un tema premium come Kadence WP Theme puoi attivare funzionalità di questo genere in tantissimi modi diversi (dopo un certo tempo, all’exit intent, dopo una certa percentuale di scroll sulla pagina etc.) e in base a regole personalizzate (su una pagina, su più pagine, su tutto il sito etc.). Non solo: puoi addirittura dire quando dovrà partire la pubblicazione e quando interrompersi, di fatto dandoti la possibilità di automatizzare ogni singola campagna che vorrai creare.

Quanto vale per te tutto questo? Ecco perché posso consigliarti a cuor leggero Kadence WP.

Kadence Blocks Pro: i blocchi Hooked a contenuto dinamico

L’attivazione delle licenze Kadence Blocks Pro permette di attivare la creazione di blocchi specifici che puoi usare in parti che normalmente – se non sei un programmatore – non sono accessibili sul tuo sito.

Sono funzionalità avanzate che tuttavia meritano di essere menzionate, perché aprono un mondo di opportunità. Potresti creare dei blocchi da aggiungere alla pagina blog standard di WordPress, che come ben sai, non è così facilmente personalizzabile. O aggiungere un’offerta alla fine di tutti i blog post, attiva per un mese o dieci giorni.

E pensa, ogni blocco che crei è basato sui blocchi di base, personalizzato come più ti aggrada. Potresti inserirlo nella tua libreria personale e usarlo non solo ovunque nel sito, ma ovunque su tutti i siti che hai costruito (questa funzionalità è chiamata Kadence Cloud). Impagabile per creatori di siti, agenzie web etc.

Conclusioni: Kadence WP è il miglior tema per WordPress

Ci siamo. penso di aver trattato un po’ tutto, anche se questo post potrebbe diventare tranquillamente il doppio. Quando scegli un tema gratuito per WordPress oppure un tema a pagamento, ora hai una scelta fantastica: Kadence WP, il miglior WordPress Theme attualmente sul mercato.

Ottimi il supporto e sempre piuttosto gentili nelle chiamate tecniche. Non che ce ne sia particolarmente bisogno, visto anche il forum a disposizione, l’enorme mole di documenti di supporto e una community sempre attiva e disponibile.

Ho costruito dozzine di soluzioni con Kadence WP Pro. Ora conosci tutti i perché.

E se vuoi saperne di più ti invito a iscriverti qui sotto per accedere alla risorsa dove ti mostro tutti, ma proprio tutti i plugin e le soluzioni che utilizzo (tra cui i sistemi di pagamento etc.) per creare qualunque tipo di progetto web tu abbia in mente. Credimi: è imperdibile.

Come è fatto UN BLOG PROFESSIONALE
CON KADENCE?

Saresti curioso o curiosa di sapere come abbiamo creato questo blog?

Tutti gli strumenti, le risorse, i temi e i plugin che usiamo. I software, le funzionalità esterne, i sistemi di pagamento e come sono realizzati. Iscriviti e accedi immediatamente a questa straordinaria risorsa (aggiornata costantemente).

[convertkit form=2450396]

Ti sei iscritto? Benissimo. Ci sentiamo presto allora, e intanto buona lettura e buon blog! Se poi hai qualche idea in mente, non farti problemi, contattami e discutiamone.

0 Condivisioni

Articoli simili