Inventarsi un lavoro

Inventarsi un lavoro è ancora possibile in questi tempi di crisi e incertezza. Certo non è facile reinventarsi, e non voglio banalizzare la situazione di chi il lavoro lo ha perso o gli è stato negato.

Tuttavia, che sia una scelta o una necessità, inventarsi un lavoro non solo è possibile, ma potrebbe rappresentare la svolta che stavi aspettando, e anche solo approcciare questo cambiamento ti renderà la vita più intensa.

Inventarsi un lavoro: l’errore più grande

Sono tante le persone che mi contattano perché vorrebbero inventarsi un nuovo lavoro. Certo, perlopiù parliamo di lavori da casa o lavori online, e ho sempre sostenuto che per avere successo oggi, devi passare dal web, ma poco cambia: tutti commettono lo stesso errore.

Partire dalla soluzione.

Mi chiedono preventivi per realizzare il loro sito, il loro blog, e alla domanda su quali siano i loro obiettivi, sono tutti molto molto vaghi. Troppo vaghi, al punto che preferiscono pensare prima al blog, poi penseranno al “lavoro”.

È un modo perfetto per fallire e buttare tempo e soldi.

Hai mai pensato a cosa sia un lavoro online oggi? Sei consapevole che le persone passino la maggior parte del tempo trascorso sul web a “cercare soluzioni”? Lo fanno perché hanno problemi, perché vogliono risolvere situazioni, realizzare i propri sogni e soddisfare le proprie ambizioni.

Sono interessate al loro problema, non alla tua soluzione.

Ripetiamolo forte e chiaro: il loro problema, non la tua soluzione. Essere convinti di avere creato un prodotto o un servizio magnifico non è avere creato un nuovo lavoro, perché la ragione di esistere della tua attività è essere utile a clienti disposti a pagare per la tua soluzione.

Differenza tra problema e soluzione.

C’è una netta differenza tra problema e soluzione. E c’è un elemento così insidioso che pochi hanno voglia di parlarne: l’ego. Posso capire che tu abbia un’idea, posso capire che tu voglia costruire un prodotto o un servizio, ma hai mai pensato a quanto sia deleterio costruire un prodotto che nessuno vuole o che non sarai in grado di vendere?

Un fallimento di questo tipo mina la tua autostima e può farti perdere l’opportunità che magari avresti potuto cogliere.

Se solo…

Se solo ti fossi concentrato sul problema e non sulla soluzione.

Inventarsi un lavoro oggi: la sequenza iniziale

Sviluppare il tuo business online. È questo il lavoro che faccio, è questa la strada che ho scelto. E sai da dove sono partito? Da te.

Esattamente da persone, che come te, volevano partire con la propria idea, svilupparla online e renderla un business. Volevano inventarsi un lavoro redditizio. Quindi ho scelto, definito e studiato il mio segmento di mercato, ho definito le mie buyer personas e sai cosa? Ho cercato, trovato e studiato i problemi che avevano, cosa non riuscivano a risolvere.

Ho parlato con loro.

E da lì mi sono reso conto che ciò che pensavo era sbagliato. Non puoi partire pensando alla “tua” soluzione. Devi pensare al loro problema.

Passo 1: definisci, elenca il/i problema/i delle tue buyer personas

Cosa li affligge? Cosa non riescono a fare? Perché? Come stanno risolvendo ora?

Rifletti: se il problema non ‘vale’ nulla per il tuo cliente, non sarà disposto a pagare per risolverlo. È pura logica.

Trova un problema importante, e pensa alla trasformazione che provocherai nella persona: da un tristissimo stato “sono fermo, sono bloccato, ora come faccio?” a un più godibile stato “Wow! Ho risolto, guarda che chicca, che spettacolo!”

Fallo sentire così, e ti sarai inventato un lavoro redditizio, utile e di grande soddisfazione per entrambi (te e il cliente).

Passo 2: definisci il tuo segmento di mercato. A chi ti rivolgi?

Inventarsi un lavoro redditizio è trovare persone disposte a pagare per risolvere il loro problema. Il loro problema. Non sanno nemmeno che esisti ancora e non sono minimamente interessate – ancora – a comprare la tua soluzione. Forse non sanno nemmeno di avercelo questo problema, o meglio non sanno di poter risolvere un passaggio cruciale in un modo specifico.

Non devi vendere feature (caratteristiche della soluzione), devi solo trovare benefici di valore per le attività o i lavori che stanno facendo queste persone.

Devi conoscerle, e decidere chi siano (per approfondire: scopri chi sono e a cosa servono le buyer personas)

Ci sono molti modi per farlo e credimi, non servono tecnologie mirabolanti, ti basta usare la testa: devi cercare, chiedere, trovare e soprattutto focalizzarti e rimanere concentrato proprio sul loro problema.

Inventarsi un lavoro: una prima strategia.

Pensa alle cose che ti hanno chiesto nella vita i tuoi amici, cosa hai fatto per loro? Quale problema gli hai risolto? E come si sono sentiti alla fine?

Ispirati a queste cose, e prova a pensare in termini di business: vuoi inventarti un lavoro? Prima ancora di partire, trova il tuo primo cliente e vedi di risolvergli il problema a cui stai pensando.

Gli interessa? Ha capito i benefici che potrebbe avere risolvendo quella situazione? È interessato a farti fare il lavoro?

Per riuscire a fare tutto questo – sono certo tu lo abbia capito – non puoi essere vago, dovrai essere specifico, focalizzato, in grado di fargli capire il problema che ha e tutti i vantaggi che deriverebbero dal risolvere.

Vuoi andare avanti e valutare correttamente la tua idea di business? Abbiamo creato un percorso specifico, una formazione molto molto semplice da seguire, in cui, partendo da questi concetti, finiremo con il creare un vero e proprio piano d’azione che ti permetta di valutare ogni aspetto della tua idea di business. 

Come valutare la tua idea di business - Corso online
Sviluppa le tue competenze

Scopri come valutare e validare la tua idea di business

Non gettarti nel vuoto: quella che ti ronza in testa è davvero una buona idea? Scopri come valutare la tua nuova idea di business prima di spendere soldi e creare prodotti o servizi che nessuno vuole.

Inventarsi un lavoro richiede metodo e il gusto approccio mentale.

Ama il problema e non la soluzione. Così dice Ash Maurya nel suo approcci lean, un capolavoro di chiarezza che chiunque dovrebbe approfondire.

Non concentrarti sulla tua soluzione, non spendere tempo e soldi a costruire prodotti o servizi che nessuno vuole. Investi nel capire i problemi delle persone a cui vuoi rivolgerti, scegline alcuni, precisi, focalizzati, e la cui risoluzione porti grandi benefici ai tuoi potenziali clienti.

Fagli risparmiare tempo, falli sentire migliori, fai in modo di impattare sulla loro autostima, sul loro stato sociale, e sul loro successo, e non solo  avrai inventato un lavoro , ma una nuova vita per entrambi.

74 Condivisioni

Articoli simili