Molto bene, vedo che giustamente – complice anche la crisi – hai deciso di risparmiare, quindi perché non creare una pagina Facebook, che è gratis, anziché un sito web che costa soldi?
Beh, credimi, è una CAZZATA CLAMOROSA. E posso anche spiegarti il perché.
Pensi di poter metter su un’azienda senza investire?
Partiamo da un presupposto su cui credo concorderai: qualsiasi investimento deve essere oculato.
Una volta si parlava di ROI, ovvero del ritorno dell’investimento (Return Of Investment). Tu investi tot in un progetto e alla fine devi, in un lasso di tempo definito, rientrare di quella spesa perché l’investimento stesso ti ha permesso di fare efficenza, di produrre di più in meno tempo, di trovare più clienti etc.
Quando investi in qualcosa è quindi fondamentale avere ben chiare le metriche di misura di quello che stai facendo ora, in modo di poterle confrontare con ciò che sarai in grado di fare dopo, a progetto ultimato. Sei un professionista e devi avere ben chiara la resa dei tuoi investimenti.
In altre parole devi avere il controllo.
Ora supponi di aver investito in un macchinario professionale, una linea di produzione o qualcosa di simile. Immagina di vedere giorno dopo giorno un miglioramento generale delle performance del tuo business. Sei contento, guadagni di più, la qualità è migliore e sei quasi pronto per un ulteriore passo.
Ora immagina che qualcuno arrivi nella tua azienda e ti cambi le carte in tavola. Supponi che ti spenga la macchina perché ha deciso che il colore rosso (che per te era bellissimo tra l’altro) non si possa più usare. O magari che ti cambi le misure dello stabile, distruggendo un muro o alzandone un altro.
Lo so cosa stai pensando, succede anche nel mondo reale, con il governo (ti capisco). Ma quante volte potrebbe succedere se l’azienda non fosse la tua? Quante se il tuo negozio fosse costruito dentro ad un luogo privato non di tua proprietà e se non avessi nessun tipo di tutela sui tuoi diritti?
Benvenuto su Facebook.
Sei ancora convinto di creare una pagina Facebook faccia risparmiare?
Creare una pagina Facebook costa zero. Assolutamente zero. D’altra parte sei in un negozio in cui chiunque potrebbe entrare e vedere la pubblicità del negozio a fianco, quindi chi investirebbe anche solo mezzo centesimo in un luogo del genere?
Cioè veramente tu lasceresti la lista dei tuoi clienti, raggranellata giorno dopo giorno facendo networking, cioè andando a parlare con la gente, generando prospect etc, a qualcun altro esterno alla tua azienda?
Poi se quello (leggi Facebook) dovesse decidere di scappare col malloppo… ovvero la tua lista?
I soldi sono nella listaClick To TweetMi si chiude la vena. E questo per avere cosa?
#bastard-inside-ON
Sì, si vede, hai lavorato tanto, hai creato una bella vetrina (hai creato la tua pagina Facebook). D’altra parte il tuo nuovo smartphone scatta foto bellissime.
1 foto quadrata e una bella immagine in 16/9. Molto professionale e originale. Ah beh, vero, ci sono anche le foto aggiuntive. Un po’ sgranate, qualcuna un po’ sfocata, ma fa vissuto no? Più reale e genuino. E poi le informazioni aggiuntive. Ce ne sono tante. E guarda qui: c’è anche il cartello con gli orari di apertura. Che bello!
Uguale uguale al negozio di fronte.
E anche a quello sul lato sinistro.
E anche a quello sul lato destro.
Tutto il viale pieno. Beh perlomeno è ordinato non trovi?
Cioè hai speso zero per creare un pagina Facebook ed essere identico a milioni di altre pagine. Credi che sia il modo migliore per partire con la tua nuova attività?
Ah beh, vero, la gente è su Facebook. Facebook pullula di gente. Bisogna esserci, te lo ha detto qualcuno. Tuo cugggino, che è un esperto di internet, devi vedere come scrive veloce su quella tastiera…
#bastard-inside-OFF
Oggi sono tutti lì, assolutamente desiderosi (ne sei certo?) di mettersi a cercare pagine per rimpolpare lo streaming principale di ulteriore pubblicità, anziché vedere i messaggi degli amici.
Ma non avevi detto che avresti creato qualcosa di unico? Che ti saresti distinto per qualcosa che gli altri non hanno? Non hai sempre detto che i tuoi clienti sono tutto per te?
Creare una pagina Facebook senza sito è regalare i tuoi clienti agli altri.
E il discorso sugli investimenti che non si fanno oggi per domani, è solo aria fritta? Hai creato un’azienda per farla funzionare a casa di qualcun altro? Non ci credi nemmeno tu e dovrei crederti io?
Ci vogliono anni di duro lavoro. Lo sai.
E avrai così tanti problemi che pensare che qualcuno possa svegliarsi alla mattina e chiuderti la vetrina, o cambiarla, o farla come voglia lui non credo ti possa aver fatto risparmiare.
Sai dove saranno gli utenti domani? Sei un mago? Saranno sempre sulle pagine Facebook? O forse da qualche altra parte, su un socialcoso diverso? Sei pronto a scommetterci la tua azienda? Beh, io no.
Tuttavia sono pronto a scommettere che sia domani, che domani l’altro, tutte quelle persone, e anche altre, saranno su internet.
E lì saranno contenti quando ti troveranno attraverso il sito, quando gli mostrerai che la tua Azienda è sana, professionale, che ha un dominio di proprietà, email di proprietà, che prende sul serio i propri clienti perché ha creato uno spazio dedicato a loro, esclusivo ed utilizzabile al meglio.
Saranno contenti quando gli mostrerai che il primo a crederci sei tu. Tu, che ragioni correttamente come un imprenditore e sai che, per ottenere qualcosa, bisogna investire.
Vedranno che lo hai fatto al meglio, proprio per avvicinarti e comunicare con loro.
Investi nel tuo sito web
Saranno disposti a crederti e seguirti perché avrai gridato forte che il tuo sito web è un elemento strategico ed economico della tua azienda. Li avrai convinti. Non è qualcosa in più, ne è parte integrante, legato agli stessi obiettivi. Solo così avrà un senso.
A quel punto, solo a quel punto, potrai amplificare la risonanza dei tuoi messaggi andando a creare una pagina Facebook.
Ed è così che raggiungerai il successo. Ne sono certo. Ora se pensi che questo articolo non valga nulla passa pure oltre, se invece ti ha aiutato a riflettere, ti prego di condividerlo per aiutarmi a diffondere questo pensiero. E se volessi fare qualcosa di più, sono ovviamente sempre a disposizione per un preventivo gratuito, per sviluppare la tua idea assieme.
Per contattarmi puoi usare il form dei contatti, rispondo a tutti. Grazie, ci aggiorniamo nei commenti.
Sante parole che mi trovano pienamente d’accordo!
Grazie Gianluca.
Purtroppo non è così per tutti, e quello che mi spiace è che spesso certe attività (presenti solo su Facebook) si ritrovano con l’account chiuso e tutti i contatti persi.
Credo che anche a livello di consulenze, le persone dovrebbero confrontarsi anche con qualche professionista oltre che con il solito #miocuggino 🙂
Siamo “colleghi” e ti capisco benissimo…. ma ad un buon 80% delle persone/aziende non gliene frega NIENTE di cosa offri l’unico parametro al quale badano è il costo… se poi vengono fregati dall’improvvisato di turno è il web che non serve a nulla…. questa è la triste mentalità “all’italiana” :S
Eh… Come darti torto, sto solo cercando di non far di tutta l’erba un fascio. Provo a dare informazioni reali, perlomeno per stimolare una riflessione, poi a volte ci riesco, a volte meno.
E comunque grazie per i tuoi commenti, avere colleghi che si vogliono confrontare su queste pagine è sempre una soddisfazione 🙂
Se mi dici così ti invito a visitare anche il mio sito e le mie riflessioni 😀 (ovviamente ti mando il link in PVT 😉 )
Manda manda chiedi pure amicizia su FB 🙂 ciauuu
Fatto 😉