A un certo punto lei, leggermente stizzita, mi chiede: “Scusa ma allora cos’è un blog? A cosa serve visto che è un anno che scrivo e ancora non mi è arrivato nulla?”
È questa la discussione che ho avuto l’altra sera con una cliente potenziale. È una ragazza e voleva capire come creare un blog per guadagnare qualcosa. Il problema è che se ti mancano le conoscenze di base, sarà difficile che un blog da solo possa tenere in piedi tutto il tuo business.
Eppure, è proprio questo il motivo per cui dovresti averlo: farti conoscere, acquisire la fiducia dei visitatori e condurli nel tuo mondo di prodotti e servizi..
Ma andiamo con ordine.
Cos’è un blog? Altro che diario personale
Quello dei blog è un vero e proprio fenomeno, peraltro relativamente recente visto che è nato nel 1997 in America. Certo che il significato di blog, da allora, ha assunto sfumature davvero variegate.
La definizione di blog su wikipedia è questa:
un blog è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica (dal più recente al più lontano nel tempo).
GIOVANNI RONCI
Per quanto di base sia una definizione corretta, raccontare cos’è un blog in questo modo mi sembra molto riduttivo.

I blog sono partiti come diari personali, spazi web dove i “bloggers” raccontavano storie e pensieri, dove annotavano esperienze ed esprimevano punti di vista. Era un modo di raccontarsi nuovo dove ognuno poteva far sentire la propria voce, senza la necessità di essere giornalista o scrittore di livello professionale.
Negli anni, le cose si sono evolute al punto che oggi è raro incontrare blog dove questa visione quasi “romantica” sia ancora vera.
Dunque cos’è un blog, oggi? Il blog è ancora un mezzo per far capire alle persone il tuo punto di vista attraverso i contenuti, solo che – per rispondere a quella ragazza – non ti basterà scrivere tanto per scrivere.
Dammi un altro minuto che ci arriviamo.
Un blog è un progetto web basato su contenuti ottimizzati
Volendo dare una definizione di blog più precisa, potremmo dire che un blog è un progetto web improntato su contenuti ottimizzati, utili alle persone.
Questo “utili” è la chiave di ogni progetto blog che si rispetti.
Una volta un blog era il tuo diario personale, era un modo per esprimerti, per creare amicizie, trovare menti affini.
Cos’è un blog ora? È quasi sempre un progetto editoriale a scopo di business, e come tale, in ultima istanza, deve permetterti di guadagnare per avere senso e poter essere mantenuto in vita.
Magari perde un po’ di poesia rispetto al concetto “il blog come diario personale”. Tuttavia, una cosa non necessariamente esclude l’altra.
Nei casi di maggior successo la personalità del blogger si stampa fiera dietro ogni parola, creando un’empatia irresistibile e storie personali di grande ispirazione.
Unite alla chiara organizzazione di contenuti utili e comprensibili, queste storie creano un’esperienza utente di altissimo livello, capace di trasformare i lettori da visitatori occasionali a veri e propri clienti affezionati. Persone fedeli alla parola del blogger, ispirati dalle sue conoscenze.
E questo traduce il blog nello strumento più efficace per creare la fiducia necessaria a vendere qualsiasi cosa.
Un blog è un buon punto di partenza per cambiare la tua vita
GIOVANNI RONCI
Ci stiamo avvicinando sempre di più a capire cosa siano questi blog. Facciamo un passo avanti ancora più concreto.

Che cos’è un blog vincente?
Un blog vincente – oggi – è un progetto editoriale con obiettivi precisi, capace di rivolgersi a un pubblico specifico attento e interessato, in grado di sviluppare, proprio con questo pubblico, coinvolgimento, contatto e condivisione.
In altre parole, è uno strumento di marketing potentissimo per creare fiducia.
Il successo deriva quasi sempre dalla voglia di mettersi in gioco del blogger, dalla sua generosità nell’esprimere le proprie conoscenze e dalla sua capacità di creare contenuti orientati agli obiettivi di business.
Un blog vincente non deve piacere a tutti, perché non è fatto per tutti. La sua forza è tutta lì: deve semplicemente essere il punto di riferimento per coloro che entrano in empatia con il blogger.
Queste persone, sono inizialmente i lettori ideali a cui hai deciso di rivolgerti (esatto: li scegli tu) ed è facile si tramutino con il tempo nelle Buyer Personas del tuo business online (i tuoi veri e propri clienti).
In altre parole, oggi un blog è un insieme di contenuti irresistibili, creati con maestria, capaci di intercettare i bisogni di persone selezionate e di proporre soluzioni reali, rappresentate dalle tue offerte di prodotti e servizi.
Ora, abbiamo tutti gli elementi per capire come funzioni.

Come funziona un blog?
“Il blog è capace di intercettare i bisogni delle persone”“.
Il concetto sembra semplice, ma cerchiamo di renderlo più concreto per capire bene. Lo sapevi che il 93% di qualsiasi esperienza online nasce a partire da un motore di ricerca?
Significa, in soldoni, che le persone passano la maggior parte del proprio tempo cercando contenuti sul web. E cosa cercano, se non informazioni e soluzioni ai propri problemi?
Immagina una casalinga di città, appassionata di cucina e – di conseguenza – anche di spezie. È un po’ che le gira per la testa l’idea di coltivarsi le proprie piantine aromatiche. Il problema è che ha solo un piccolo terrazzo, abita con la famiglia al secondo piano in città e forse non è il luogo più indicato per un piccolo orto.
Ok ti vedo, cosa c’entra questo con un blog? 1 minuto e ci arriviamo.
Ecco cosa succede: mossa dalla curiosità, inizia a cercare sul web informazioni su come coltivare le piantine aromatiche. E troverà risposte, oh sì, ne troverà tante. E quasi tutte grazie a Google o ad altri motori di ricerca.

Ora, è chiaro che qualcuno si sia dedicato a progettare e scrivere un contenuto specifico che rispondesse all’intento di quella ricerca, che è proprio coltivare le piantine aromatiche sul balcone.
Come funziona un blog che guadagna? Lo hai appena scoperto.
Un blog funziona perché può posizionare nei motori di ricerca contenuti specifici, che le persone cercano. E questo, se coincide con i tuoi obiettivi di business, ti permette di guadagnare. Obiettivi di business come:
- Lo scrittore che ha pubblicato il libro su come coltivare le piante aromatiche e vuole farlo conoscere;
- L’azienda che vende una serra verticale specifica per terrazzi e quindi intercetta queste persone per mostrare il proprio prodotto di punta;
- L’eCommerce che vende strumenti e attrezzi per curare le piante in vaso.
Capisci? Quante opportunità ti offre un blog? Chiaro, dovrai scrivere contenuti utili alle esigenze di quella specifica persona (se non sai come farlo, ne parliamo ovunque nel blog e abbiamo anche un corso di formazione specifico per scrivere contenuti utili al tuo business). Ma una volta scritti e posizionati, poi quegli stessi contenuti lavoreranno per te intercettando sconosciuti e portandoli sulle tue pagine.
Ecco la vera forza di un blog.

Ecco a cosa serve un blog: a far sentire la tua voce
Sai perché ho voluto scrivere un post sulla definizione di blog? Per farti capire quante opportunità potresti cogliere avendone uno.
Credimi, se non ci sarai tu, ci saranno i tuoi competitor. Se non troveranno i tuoi contenuti, troveranno quelli dei tuoi competitor.
Quindi è chiaro: se non sai come muoverti, se non sai come scrivere, rischi di creare più danni che utile. Cerchiamo di capirlo meglio poiché è vitale:
- A cosa serve un blog che non posiziona contenuti? Non serve a nulla.
- A cosa serve un blog che attira persone sbagliate? Serve a fare danni, poiché un cliente sbagliato è sempre un cliente scontento.
L’arte di posizionare i contenuti sui motori di ricerca si chiama SEO (Search Engine Optimization). È un mestiere difficile, che richiede ricerche, conoscenze e una sensibilità che non tutti hanno.
Sai come funziona un blog ma non basta, dovrai capire anche le basi della SEO, per poterla sfruttare e ottenere i risultati che meriti. C’è un consiglio che è eterno: quando scrivi un contenuto, pensa prima di tutto a soddisfare l’intento di ricerca del tuo possibile lettore. Che risposte si aspetta? Con quali contenuti? Fallo e, se ti sei concentrato sull’argomento giusto, i risultati arriveranno. Vedrai aumentare il traffico, e sarà come avere tante persone nel tuo negozio: cosa gli venderai?
Ecco a cosa serve un blog.
Che cosa significa blog? Significa Business.
Con un blog, puoi attirare persone interessate ai prodotti e servizi che proponi, e per farlo, ti servono semplicemente dei contenuti.
Ecco perché dovresti averne uno: con il tuo blog puoi rendere dei perfetti sconosciuti consapevoli dell’esistenza del tuo mondo di servizi online. Puoi offrire delle prove, dimostrare in modo concreto ciò che puoi fare per loro, e permettergli di compiere i primi passi verso il loro obiettivo.
A cosa serve un blog? A costruire una relazione, a costruire fiducia nelle menti dei tuoi clienti ideali (le tue Buyer Personas). È con i contenuti che li accompagnerai ad acquistare servizi completi: soluzioni reali capaci di risolvere i loro problemi e le loro frustrazioni.

I blog? Un insieme di contenuti dinamici, correlati tra loro e posizionati sui motori di ricerca
Un blog funziona meglio quando i contenuti sono freschi e attuali. È un sistema che devi alimentare di continuo, per dimostrare di essere presente, sempre “sul pezzo” e attirare così un flusso continuo di curiosi e persone interessate.
Devi pensare ai tuoi contenuti in modo stratificato (Per approfondire puoi leggerti l’articolo sul Buyer’s Journey).
I primi contenuti attirano il visitatore, gli mostrano l’inizio della via per risolvere le proprie esigenze, gli permettono di testare e di toccare con mano le tue prime soluzioni. E senza perderlo mai di vista, lo accompagnano via via verso i tuo servizi e prodotti migliori.
E visto che – per quanto abbiamo detto – avrai diversi prodotti e servizi, è chiaro che di queste “sequenze” potrai averne tante, tutte orientate ai tuoi obiettivi di business.
Per cui quando oggi mi chiedono cos’è un blog, rispondo sempre così: un insieme di contenuti stratificati, capaci di accompagnare i visitatori nel loro viaggio di trasformazione all’interno del tuo mondo di prodotti e servizi.
Ci siamo arrivati infine. Adesso sai cos’è un blog, o meglio hai una consapevolezza: è tanto più di una semplice definizione.
Esempio blog: che ne dici di giovannironci.it?
Se sei qui è perché avrai di sicuro capito quanto io ami essere blogger. Certo, è un lavoro nel lavoro, ma il fatto di condividere attraverso il blog le proprie conoscenze non è solo una questione di business: ti deve piacere.
Cosa significa essere blogger? Significa anticipare valore, il valore della tua conoscenza, e lasciare agli altri l’opportunità di contattarti per lavorare assieme.
E siccome non posso predicare bene e razzolare male, ecco una risorsa che non troverai da altre parti. È totalmente gratuita e ti mostra tutti, ma dico proprio tutti, gli strumenti che ho utilizzato per creare questo blog su cui stai leggendo. Sei curioso, o curiosa di sapere? Ora puoi averla.
Come è fatto
questo blog?
Come è fatto un blog professionale?
Tutti gli strumenti, le risorse, i temi e i plugin che usiamo. I software utilizzati, le funzionalità esterne, i sistemi di pagamento e come sono realizzati. Iscriviti e accedi immediatamente a questa straordinaria risorsa (aggiornata costantemente).
[convertkit form=2450396]
Ora, qual è la prossima domanda?
Blogger: come migliorare la tua preparazione
Ti interessa scoprire l’approccio più concreto per progettare i tuoi servizi in modo strategico, e renderli vendibili attraverso il tuo blog? Abbiamo un Action Book pronto per risponderti: Come progettare servizi vendibili.
Se invece ti stessi chiedendo come comunicare in modo chiaro con il tuo pubblico la risposta è: devi aver definito le tue Buyer Personas. Anche qui c’è un Action Book che ti aspetta:
ACTION BOOK
Come progettare le tue Buyer Personas
Le Buyer Personas sono lo strumento più potente del marketing digitale. Ti permettono di definire il tuo cliente ideale e creare una comunicazione giusta per lui.
Se vuoi evitare comunicazioni impersonali e generiche, che non hanno né mai hanno avuto senso, allora devi avere definito le tue Buyer Personas. In questo Action Book scoprirai esattamente come crearle, per poterle usare subito e migliorare ogni aspetto del tuo Business online.
Ecco come funziona un blog: fornisce risposte, soluzioni utili e concrete per le persone.
P.S.
Gli Action Book sono i nostri nuovi prodotti digitali a marchio Up4Grow. Formazione rapida, concreta e accessibile, per sviluppare e mettere in pratica le giuste competenze quando e dove serve.