Verificare il posizionamento del tuo blog (o del tuo sito) per le keyword che hai identificato è un’operazione molto importante.
Fondamentale per capire se il tuo lavoro sulla SEO stia dando i frutti sperati, e vitale anche per capire se gli articoli che scrivi si stiano posizionando nel modo corretto.
Oggi vedremo assieme uno strumento completamente gratuito per verificare il posizionamento delle keyword su Google, il principale motore di ricerca al mondo.
Verificare il posizionamento: quali i dati importanti?
Conosco bene gli sforzi che stai facendo per posizionare il tuo sito, magari hai seguito anche i consigli su come usare la coda lunga per guadagnare le prime posizioni di Google. Quello che ora manca è uno strumento di verifica. In che posizione stai “rankando” per una data keyword? In che pagina sei nella SERP di Google?
Per verificare il posizionamento di un sito in modo agile, vorrei vedere in un’unica schermata tutte le mie keyword (o meglio le keyword per le quali sto cercando di posizionarmi).
Di sicuro non mi interessa andare su un sito e controllare una singola keyword, vorrei davvero vedere a colpo d’occhio tutta la situazione. Chiaramente, per ogni keyword, diventano basilari:
- Posizione attuale;
- Posizione passata;
- Migliore posizione raggiunta;
- Articolo correlato alla keyword;
- Competitor per quella keyword delle prime 10 posizion di Google.
Strumenti di questo genere ce ne sono, solitamente a pagamento, ma oggi siamo fortunati:
SerpLab: lo strumento gratuito per verificare il posizionamento del tuo blog
Lo strumento migliore, che mi permette di soddisfare tutte le esigenze espresse sopra, è il Free Google SERP Checker di SerpLab.

I ragazzi di SerpLab hanno creato uno strumento gratuito per verificare il posizionamento delle chiavi di ricerca che lavora per progetti, quindi sarai in grado di:
- Verificare il posizionamento del tuo blog o di altri blog e siti che gestisci;
- Per ogni progetto (ovvero per ogni sito) verificare il posizionamento di tutte le keyword che desideri.
Il sito è completamente in inglese, ma la registrazione è davvero molto semplice. Clicca in alto a destra su Sign In e riempi le semplici informazioni che riguardano il tuo dominio. Ricordati soltanto di specificare che il tuo motore di ricerca è il Google italiano. Già nella fase di registrazione sarai in grado di inserire le prime keyword di cui vuoi controllare il posizionamento.
E’ davvero facile: prova e vedrai.
Ecco un esempio di risultato della verifica di una keyword (clicca sull’immagine per vederla più in grande):

E questo in modo totalmente gratuito (una verifica ogni 24 ore). Volendo, ad un prezzo davvero accessibile (tra l’altro spesso sono presenti offerte) puoi “acquistare” un ulteriore bot (è il loro simpatico robottino delle ricerche) che ti permetterà in generale di;
- Velocizzare le ricerche (una verifica di posizionamento ogni due ore);
- Verificare il posizionamento anche su bing e altri motori di ricerca (vedi bing);
- Verificare il posizionamento per keywork locali;
- Tantissimo altro (verifica sul sito).
Come funzionalità aggiuntiva, anche questa totalmente gratuita, c’è la possibilità di farsi inviare un report via mail. Utilissima.
Credo sia tutto: SerpLab è uno strumento pratico, che fa esattamente ciò che promette: verificare il posizionamento delle keyword del tuo blog o del tuo sito. Questo è il migliore che abbia trovato, altri permettevano di controllare una keyword alla volta, per cui li ho trovati del tutto inutili.
Cerchi un #freetool per controllare il #posizionamento #keyword? Usa SerpLab! #seoClick To TweetTu hai qualche suggerimento? Conosci altri strumenti di questo tipo da condividere nei commenti?
Ciao Giovanni, lo utilizzo da una settimana (dallo scorso lunedì) e mi trovo molto bene! La cosa figa è che tu vedi la tua progressione SEO del tuo blog. Magari i tuoi articoli sono posizionati male, ci lavori un po’ e poi con serplab vedi che stanno guadagnando (o perdendo) posizioni. Insomma inizi a capirci qualche cosa, se stai facendo bene o facendo male. L’unica cosa è che lui valuta le posizioni in basse alle parole chiave che devi dare tu, non le “scopre da solo”. Come si fa a trovare le parole chiave con cui è posizionato il tuo blog e i tuoi articoli? Grazie mille!
Ciao Marco
Mi fa piacere che tu ti stia trovando bene con lo strumento di serplab: verificare il posizionamento di un blog è un’attività SANA 🙂
La domanda che hai fatto è profonda: scrivere e posizionare ESATTAMENTE le parole che hai scelto per l’articolo è tutto fuorché banale. E’ la sottile arte del SEO e deve essere portata avanti con pratica e costanza.
Per capire quali parole Google ti stia posizionando puoi aiutarti con diversi strumenti: il primo è Google Search Consolle, che ti consiglio di “agganciare” ad Analytics, anche perchè è completamente gratuito. Altrimenti un’alternativa premium è HitTail 🙂 Dagli un’occhiata e se hai dubbi chiedi. Chiaramente esistono anche tantissimi altri strumenti specifici per la SEO, vedi SemRush e tanti altri (hanno un loro costo, d’altra parte fanno parecchie analisi di alto livello)
Ciao ciao e grazie per il commento!
Grazie Giovanni per la risposta, provo a dare un’occhio a HitTail e poi ti dico com’è. Intanto grazie!
[…] hai le tue parole chiave, fanne buon uso, scrivi, verifica il posizionamento del tuo blog e fai crescere il tuo […]