Sono davvero curioso perché ti interessi sapere come si scrive un diario.
- Perché oggi se non fai journaling (scrivere un diario è “fare journaling”) non sei trendy?
- Perché leggi ovunque che dovresti tenere un diario ma non hai ancora capito i veri motivi per cui dovresti farlo?
- Perché vuoi sentirti ancora come ai tempi delle elementari? (Ti ho beccato eh!?! E comunque un minimo serve anche a questo)
In ogni caso, cerchiamo di capire perché scrivere un diario migliorerà ogni aspetto della tua vita (compreso quello di business).
Devo scrivere un diario? Ma stai scherzando?!
Noi umani siamo curiosi. Siamo così convinti e assuefatti a certe “abitudini”, che non mostriamo nemmeno interesse nello sperimentarne altre. Sai quante volte mi sono sentito rispondere “Devo scrivere un diario!? Ma perché? Non ho tempo per quelle cose” (detto quasi in modo dispregiativo).
Lui era fiero della sua risposta, io ero triste per lui.
Ne ho già parlato, sono convito che abitudini e schemi mentali ti rendano schiavo, perché il miglioramento è, per definizione, sempre al di fuori dell’area di comfort.
Se non sai di non sapere, non cercherai mai di sapere qualcosa in più. Sembra un circolo vizioso e lo è, ma puoi interromperlo in qualsiasi momento: ti basta aprire un libro.
Leggere, informarsi, fare ricerca, è questa l’unica via che conosco per crescere, per migliorare continuamente, per diventare ogni giorno la migliore versione di te stesso. Anche un blog come questo potrebbe darti nuovi spunti di crescita. L’importante è leggere e provare a capire cose nuove.
E se non lo hai mai fatto, scrivere un diario è sicuramente il modo migliore per fare un altro passo nella tua crescita personale, sotto ogni punto di vista.
Partiamo dunque dalle basi.
A cosa serve scrivere un diario?
Sai che il cervello non è un magazzino di pensieri ma un generatore di idee?
Hai un motore sensazionale dentro di te, ma se continui a sfruttarlo male, non sarai mai consapevole della sua reale forza. Ne ho parlato nel nostro nuovissimo corso di “Produttività dinamica”, prendere appunti significa creare un cervello aggiuntivo che ti scaricherà di peso, ansie, pensieri e problemi.
E quando il tuo motore potrà girare libero da ogni costrizione, come invece avviene adesso beh, farai tutta la differenza del mondo (e senza alcuna fatica aggiuntiva).
Sì, capire come scrivere un diario significa capire come sfruttare il cervello oltre ogni immaginazione.
Sono tanti i benefici nello scrivere. Te ne evidenzio in particolare due:
Scrivere un diario è liberare il cervello dal sovraccarico
Come abbiamo detto, il cervello non è un magazzino. È chiaro, ha delle capacità di ricordare che nemmeno immaginiamo, ma tenere tutto in testa significa farlo lavorare di continuo in malo modo. Considera che i pensieri non sono altro che un insieme di immagini, suoni, colori, emozioni. Il cervello lavora per immagini mentre noi comunichiamo (prevalentemente) per parole.
Se vuoi ricordare concetti specifici o se vuoi chiarire il frutto del tuo eterno pensare hai un solo modo per farlo: scrivere.
Ora immagina il lavoro che fai tutto il giorno: devo ricordare questa cosa, devo fare quel preventivo, devo ricordarmi di prendere il latte, stasera devo telefonare a Gianni per disdire l’appuntamento perché ora è al lavoro…
Quante cose sono? Quanto ti distraggono? Non possiamo tenere in testa tutto quanto. Poi è facile dimenticare qualcosa. Se vuoi diventare una persona davvero produttiva, prendere appunti è l’unica via per il successo, e aggiornare la tua lista di cose da fare è una pratica vitale.
Scrivere un diario ti permetterà di maturare ulteriormente anche nei tuoi atteggiamenti.
Scrivere un diario è fare chiarezza nei tuoi pensieri
Quante volte ti sarà capitato? Pensi di avere un’idea chiara, poi provi a comunicarla e la tua mente spazia saltando come una scimmia impazzita. Eppure, sembrava così chiara…
È la parola scritta che traduce quell’insieme informe di pensieri, difficilmente descrivibile, in una frase chiara. Prova a farlo, e vedrai che la nebbia si schiarirà e tutto assumerà una forma nitida, precisa, che in qualsiasi momento potrai riprendere e capire.
Scrivere un diario è davvero fare chiarezza nei tuoi pensieri.
E riprendere (rileggere) anche dopo tanto tempo, un pensiero scritto sul diario scatenerà la vera forza della tua mente, che non solo ricostruirà in un attimo il ricordo ma probabilmente ti farà rivivere tutto l’insieme delle emozioni che hai provato nel momento in cui scrivevi.
Se vuoi capire come si scrive un diario ti direi quindi: mettici il cuore, fallo in modo sincero, appunta sempre anche “come ti senti” e porrai ricostruire esattamente tutto quanto hai vissuto in quel momento specifico.

Come scrivere un diario utile alla nostra vita
Siamo alla domandona più importante: “Ok Giovanni, ho capito che scrivere un diario crea sicuramente dei benefici, ma come posso scrivere la pagina di diario di una giornata in modo che sia davvero utile alla mia vita?”
La risposta è: andando a toccare gli ambiti più importanti della stessa.
Come si scrive un diario senza perdere tempo?
Se vuoi capire come scrivere un diario efficace alla tua crescita personale, la cosa migliore è crearsi un metodo. Io adoro l’approccio a “Template”, ovvero avere una pagina di diario pre-compilata con tutti gli ambiti che voglio toccare.
È un approccio comune, che semplifica tantissimo la scrittura di un diario. Partendo da una pagina pre compilata, avrai una lista di argomenti da seguire capace di guidarti e non farti sentire perso davanti alla “pagina bianca”.
Appunta frasi negli ambiti giusti, e avrai capito come scrivere un diario utile ed efficace. E questi ambiti sono stati studiati. Ci sono centinaia di ricerche scientifiche che dimostrano quanto sia benefico viverli, focalizzarli, e soprattutto scriverli.
Vediamo quali sono:
Sezione o pagina del diario “Per cosa sono grato?“
Tre frasi. Tre frasi per esprimere gratitudine, utile a farti comprendere, valutare quanto effettivamente la vita sia meravigliosa, e di quante cose positive comunque ti capitino. Purtroppo, per natura, siamo più inclini a ricordare le esperienze negative.
Focalizzarci sulle esperienze positive tuttavia ci apre la mente verso atteggiamenti più positivi, scatena il pensiero creativo e rende i nostri giorni pieni di gioia.
Se vuoi scrivere una pagina di diario di una giornata e renderla utile, parti sempre dalle tre frasi sulla gratitudine. Basta scrivere il nome di una persona, un tratto del tuo carattere, un episodio capitato. Ovviamente, sii sincero.
Sezione o pagina del diario “Cosa è successo di buono oggi?“
Non ti serve a nulla pensare alle cose brutte che sono capitate. Capitano e capiteranno. La tua grandezza è nel come reagisci, nel come le affronti.
Un atteggiamento positivo non può che farti bene, perché invece di arrovellarti il cervello nei pensieri, ti permette di sfruttarlo per trovare idee buone e risolvere la situazione! Hai risolto? Allora la soluzione (non il problema) merita di finire nel tuo diario!
Sezione o pagina del diario “Come ti senti?“
Ci sono diari che mostrano addirittura le faccine con le diverse emozioni, tanto per appuntarle e scaricare a terra tensioni, pensieri e sentimenti. Scrivere la pagina di diario di una giornata ha un valore terapeutico enorme se la usi per scrivere i sentimenti che provi. Sei preoccupato per qualcosa? Hai lo sto so contratto per quella discussione successa, o stai facendo gomitoli di pensieri per quella situazione lavorativa complessa che dovrai affrontare? Scrivi tutto.
Capire come scrivere un diario significa anche capire come aprirsi con sincerità almeno a se stessi. Scrivi quello che provi e vedrai che i problemi diventeranno più piccoli, libererai spazio nella testa e questo favorirà il pensiero creativo lucido, che di sicuro darà una mano a risolvere ogni situazione.
Sezione o pagina del diario “Cosa ho imparato di nuovo oggi?“
Una delle sezioni che scrivo nel diario con più soddisfazione. Non sopporto di svegliarmi e sapere le stesse cose del giorno prima, quindi voglio, ho deciso, i imparare qualcosa ogni giorno. Con questa determinazione, sono anni che riesco a leggere quasi 3 libri a settimana (in realtà almeno uno lo ascolto mentre faccio sport).
Sezione dedicata agli “Obiettivi.”
Nel corso e che abbiamo creato sulla produttività, una sezione intera è dedicata alla definizione degli obiettivi. Avere una direzione è così importante che se vuoi avere successo in qualsiasi ambito della tua vita non potrai mai farlo senza esserti posto obiettivi. Sono il tuo faro, la tua luce, la tua guida.
Quando vai a scrivere la pagina di diario di una giornata, riscrivi i tuoi obiettivi del momento e ribadisci perché li vuoi raggiungere. Questo aumenterà la motivazione e ricaricherà la tua forza di volontà. Poi scrivi a che punto sei arrivato, e il prossimo passo da fare.
Questa piccola sezione ha un potere enorme, poiché ricorda al tuo cervello su cosa deve rimanere focalizzato, ti permette di alzare uno scudo verso le distrazioni e tiene a bada le troppe idee che ti vengono in mente. Scrivi gli obiettivi del momento e alla sera vedrai che la sezione “cosa è successo di buono oggi” saprai come riempirla.
Sezione o pagina del diario “Priorità del giorno“.
Scrivere e ribadire gli obiettivi ti renderà chiaro su cosa focalizzarti. Una buona pratica è quella di usare il momento per definire le tue tre principali priorità del giorno.
Quali sono le cose giuste e importanti da fare? Puoi appuntarle nel diario o se le usi (dovresti usarle) nelle tue liste delle cose da fare.
Per quanto mi riguarda, questa è l’ultima sezione o comunque la parte finale della mia attività di journaling. Sentiti libero, o libera, di utilizzare solo le sezioni che ti servono o quelli che ritieni essere le più adatte al tuo modo di essere e di fare. Scrivere un diario non è una costrizione, è una scelta. Se trasformi questo momento in una pratica troppo pesante, in cui non credi, non riuscirai mai a trasformarla in una abitudine.
Come scrivere un diario: le migliori app.
Un diario di questo tipo può essere sia cartaceo che digitale. Personalmente, l’approccio a “scrivere tutto” è ormai così radicato nella mia vita che desidero un diario accessibile ovunque, categorizzabile, taggabile nei contenuti, ricercabile.
Non riesco a pensare un sistema di questo tipo su carta, non è mia abitudine, anche se la scrittura su carta è e rimane affascinante.
Pertanto, vorrei segnalarti le app che puoi utilizzare per sviluppare la scrittura del diario “a template”. Eccone due tra le migliori (ne ho provate un mare, queste mi sono piaciute e una delle due la uso tutt’ora).
P.S.
Le app di cui parlo sono solo per iOS e in inglese, anche se sono semplicissime da capire.
5 minutes journal: app per scrivere un diario in 5 minuti.
In questo caso l’app ti permette di scrivere un diario personale più limitato. I template sono “fissi” e vanno scritti mattina e sera.
Al mattino c’è il diario della gratitudine, con i tre pensieri per cui sei grato. Poi c’è una sezione splendida, che ti invita a scrivere le 3 cose che farai oggi per rendere la tua giornata splendida (come vedi torna la costruzione dell’abitudine verso un atteggiamento positivo).

Alla sera c’è la sezione specifica con le 3 cose straordinarie successe durante il giorno e una sezione libera per ricordarne in momenti salienti e riflettere su cosa avresti potuto fare meglio.
La possibilità di aggiungere una foto rende il tutto molto personale e divertente. È un’app magnifica graficamente, io l’ho provata su iPad e su telefono. Facile e molto pratica, consigliatissima per chi inizia. Soprattutto perché focalizzata sulla pratica della gratitudine, i cui benefici sono scientificamente provati.
Grid Diary 2: app per scrivere un diario con template personalizzati
Per chi vuole fare le cose in modo ancora più serio, o per chi desidera davvero scoprire come scrivere un diario personale personalizzato al 100%, Grid Diary è la scelta migliore, la più modellabile.
Ogni voce del diario è infatti una griglia di pensieri guidati grazie a domande specifiche. I template di base sono completissimi, ma la cosa favolosa è che puoi personalizzare il tuo template andando a scrivere le tracce di ogni sezione.

In questo modo puoi creare la tua pagina di diario con tutti gli ambiti che vuoi toccare e in cui vuoi scrivere pensieri. C’è anche la possibilità di aggiungere To Do List e spuntare le cose fatte, quindi è davvero molto completo. Merita un’occhiata.
Scrivere un diario aiuta il pensiero chiaro, aumenta la gioia e conduce al successo
Già. Ho già detto tutto nel titolo. Ed è così, documentato, e provato sulla pelle. Lo stato di benessere indotto dallo scrivere un diario è enorme, e la pratica di scrivere aumenta la capacità di concentrazione, libera la testa dai pensieri e ci rende più liberi di “creare idee di valore”.
Se vuoi crescere come persona, scrivere un diario è un processo fondamentale che dovresti aggiungere alla tua vita.
Se poi vuoi proprio intraprendere un percorso completo per migliorare concretamente in tutto quello che fai, allora scrivere un diario deve essere parte del tuo “sistema di produttività”.
Curioso? Vuoi vedere come facciamo noi e i nostri clienti? Dai un’occhiata al nostro corso di “Produttività dinamica” e se hai domande non esitare a scrivermi!