Come creare una landing page

Capire come creare una landing page è il primo passo per far funzionare il tuo business.

Il problema è che le landing page sono maledettamente difficili da progettare, complesse da realizzare e devono anche essere gestite nel tempo.

Devi sapere cos’è, a cosa serve, da dove iniziare. Come fare?

Tranquillo, questo articolo ti aiuterà a farti un’idea precisa di tutti gli aspetti da considerare.

A cosa serve realmente una landing page?

Prima di capire come creare una landing page, è necessario sapere cosa sia in realtà una pagina di questo tipo. A cosa serve una landing?

Le definizioni si sprecano. Tra tutte, quella che preferisco (un concetto più che una definizione) è senz’altro da attribuire a Luca Orlandini: una landing page è una pagina che prima ancora di convertire (cioè di far semplicemente compiere un’azione a un cliente) deve rispondere ad un problema specifico, e proporre una soluzione immediata.

Ti serve un idraulico? Lo devi trovare, e magari devi capire in 3 secondi se faccia al caso tuo in base a come ti erogherà il servizio, la sua disponibilità di orari, etc. Se è domenica e hai un lavandino rotto che perde acqua ti interessa risolvere e risolvere subito.

È una cosa molto diversa (e di conseguenza è una pagina molto diversa) da quella che può vendere un servizio di manutenzione o un servizio di formazione.

Quello che voglio dirti è che creare una landing page non è un semplice processo di assemblaggio pezzi: prima la testata, poi la spiegazione, poi un po’ di recensioni, poi il pulsante “compra”, etc.

Non è così, perché così non funziona.

Creare una #landing page non è solo assemblare delle partiClick To Tweet

Creare una landing page significa conoscere a menadito il tuo business, avere ben chiaro a chi ti vuoi rivolgere (le famose buyer personas), gli elementi che ti differenziano, il problema che puoi risolvere e le modalità con cui lo risolvi. Il tutto lo devi presentare in modo “umanamente comprensibile”, coinvolgente, emozionale e persuasivo. Ogni elemento è la diretta conseguenza dell’altro, tutti correlati e con l’obiettivo di ridurre la frizione del tuo lettore affinché si convinca all’acquisto.

Ti sembra una cosa facile? Non lo è. Creare una landing page è un processo difficile.

Da dove partire per creare una landing page?

Il processo di creazione di una landing page parte dal tuo business e dal problema che risolve (e per chi). Non puoi creare la landing prima di avere un business e non puoi delegarla semplicemente senza spiegare con precisione cosa vuoi ottenere.

Devi conoscere a menadito quello che fai e avere le idee molto chiare in merito:

  • Di cosa ti occupi?
  • Quale specifico problema o bisogno sei in grado di risolvere?
  • Sai descrivere il tuo cliente tipo?
  • Qual è la sua situazione di disagio?
  • Su che mercato ti muovi?
  • Quali sono i tuoi concorrenti?
  • Quali i loro punti di forza o debolezza rispetto ai tuoi?
  • Qual è il beneficio reale che fornisci?
  • Hai già clienti?
  • Ti hanno dato feedback?
  • Cosa potresti fare per ripagarli della loro fiducia?

E queste sono solo domande di minima. Sai cosa succede di solito? Che durante le interviste con clienti reali, alla terza/quarta domanda, è già crisi.

Idee confuse, il solito pensiero di poter far tutto per tutti, e di essere adatto a tutti e a tutte sono tra i motivi principali del mancato funzionamento.

Non esiste un prodotto che vada bene a tutti. #sapevateloClick To Tweet

A completamento dei diversi problemi che affliggono le landing fatte “come capita”, ci sono solo grafiche inadatte, parti scomposte, mancanza di funzionalità su dispositivi mobili, confusione nell’offerta, mancanza di garanzie adeguate, messaggi poco efficaci, scrittura confusa, colori inverosimili . . .

Parti dal tuo business. Analizzalo a fondo e crea un’offerta che abbia davvero un senso forte, potente, e che possa stare sul mercato che hai scelto. Quando avrai messo per iscritto tutte le caratteristiche principali del tuo business ti ritroverai già una buona parte di lavoro fatta.

Esiste un metodo per capire come creare una landing page?

Fortunatamente sì. E per mia e tua fortuna sono riuscito a conoscere a fondo anche l’autore di tutto questo, il già citato Luca Orlandini.

È partito tutto da un libro che ho letto qualche mese fa: Landing Page Efficace. Il libro offre anche un sito a contorno, zeppo di contenuti, che per come è fatto ha ispirato anche me.

Così mi sono registrato e da lì sono entrato in contatto con l’autore.

Luca di lavoro crea landing page. Non è un hobby, è il suo lavoro, è un esperto reale, che aiuta aziende reali ad avere successo sul web. Lui ha generosamente impacchettato il suo sapere ed ha creato un libro, o meglio un metodo, che traduce il suo lavoro in una serie di passaggi dedicati a come creare una landing page efficace.

Un metodo vero e proprio, con tutte le parti, i passaggi, i concetti da esprimere e i nodi critici a cui prestare attenzione.

A completamento della lettura ha poi creato un corso specifico dove tutti gli insegnamenti del libro (che tra l’altro è un best seller su Amazon, te lo conferma anche il fatto che abbia un mare di recensioni positive) sono stati presi e approfonditi attraverso un’esigenza reale, in una serie di dirette Facebook coinvolgenti e ricche di valore prezioso.

Dopo aver letto il libro e partecipato al corso ho avuto conferma delle mie convinzioni: sviluppare una landing page è un processo decisamente complesso. Perché la qualità e quantità degli elementi necessari a farla funzionare è spaventosa, e tutti devono essere perfettamente correlati tra loro.

Dove trovare il corso per creare landing page

Come ti dicevo, il libro è su Amazon, mentre puoi trovare il corso “Landig Page Efficace” su gumRoad, un bel portale che vende formazione e infoprodotti.

I link sono affiliati, e chi mi conosce sa che non promuovo nulla senza metterci la faccia e averlo provato.

Al momento questa combinazione “libro + corso” credo sia la massima espressione per capire come creare una landing page che abbia senso e funzioni. Non è la ricetta della gioia per avere successo in 2 ore, dovrai studiare e non solo: serviranno tanta, tantissima pratica e tanti progetti, tanti tentativi, osservazione e valutazione dei risultati per iniziare ad avere davvero qualche soddisfazione.

E chiaramente un’accoppiata “problema” / “prodotto o servizio che lo risolve” che abbia veramente significato e valore per qualcuno. E questo è il primo punto in assoluto da cui partire.

Articoli simili

  • Grazie Giovanni, per questo post e per aver indicato due link, ai quali è possibile raggiungere fonti importanti per apprendere veramente, come realizzare una landing page.
    Come dici tu, Luca è un vero esperto in fatto di landing, un professionista, con cui ho avuto modo di interagire e quindi confermo quanto scrivi nel post.