In questo articolo scoprirai come aprire un blog oggi per creare o sviluppare un tuo business online, dove far conoscere te stesso e i tuoi servizi o prodotti.
Sono solo pochi concetti, ma sono vitali (e necessari) per creare un blog di successo.
Aprire un blog è davvero così semplice?
Ti hanno detto che basti aprire un blog per fare soldi: mentono, sapendo di mentire.
Ti hanno detto che per aprire un blog ci vuole poco tempo, e addirittura che è gratis: mentono ancora.
Ti hanno anche detto che ti basterà scrivere un articolo, che con quello le persone ti troveranno, e compreranno da te, ma non ti hanno mai raccontato fino in fondo, quanto sia difficile che questo avvenga.
E la cosa peggiore, è che ti hanno convinto che sia semplice e veloce. Ma sì, dai, giusto qualche passaggio rapido rapido:
- Apri un blog;
- Inizi a scrivere “qualcosa”;
- Le persone ti trovano e comprano;
- Il tuo business ha successo!
Anche se sulla carta è teoricamente semplice, tutto questo avviene soltanto quando il “visitatore” si innamora delle cose che fai, perché le desidera, perché gli risolvono dei problemi, e quindi le vuole, le brama.
Ma come nella vita reale, il colpo di fulmine è raro, molto raro.
Perché le persone acquistano sui blog?
Se vuoi che una persona ti contatti, ti chieda informazioni, se vuoi portarla ad acquistare, dovrai stabilire una relazione, fargli capire il tuo business: cosa vendi, quali siano i benefici di quello che fai, le differenze che ti rendono unico rispetto agli altri, insomma dovrai ottenere la sua totale fiducia.
Tutto questo, non avverrà soltanto perché sei riuscito ad aprire un blog. Credimi, non dipende dal blog, ma dai tuoi prodotti e servizi, ovvero dalla tua idea di business e da come l’hai sviluppata attraverso i contenuti.
Il blog è semplicemente un mezzo, forse il migliore che tu possa usare per creare un business online che funzioni. Tuttavia non è certo la prima cosa, se la tua idea di business non funziona. Per dimostrartelo ti faccio qualche domanda.
- Sai dirmi cosa vendi?
- È un prodotto o un servizio unico? Oppure sono tanti diversi?
- Sai già quali saranno i clienti ideali a cui rivolgere tutti i tuoi sforzi di comunicazione?
- Quanto “vale” per il tuo cliente ideale quello che vendi? Hai un’idea precisa del suo valore?
- Hai ipotizzato dei guadagni? Renderanno sostenibile il tuo business nel breve e lungo periodo?
- Chi sono i tuoi competitors?
- Cosa stanno facendo? Come si stanno muovendo?
Se stai pensando di aprire un blog e ancora non hai risposto a queste semplici domande, considera che è come se tu stessi aprendo un negozio senza sapere la zona dove aprirlo (un centro commerciale per famiglie? Il centro esclusivo della città?. È aprire un’attività senza sapere ancora cosa metterai sugli scaffali né il modo in cui organizzerai i tuoi prodotti.
È come alzare la saracinesca senza nemmeno avere l’idea dei prezzi di quello che vendi. Potrà mai funzionare? La risposta è no.
Aprire un blog come mezzo di comunicazione perfetto.
Aprire un blog oggi significa creare un sistema con cui informare clienti e potenziali clienti dei benefici che potranno trarre dal tuo mondo di prodotti e servizi.
Significa in pratica comunicare con le persone.
Persone che diventeranno e devono essere il cuore del tuo business. E tutto questo non può corrispondere a “ti basterà scrivere qualche articolo”, non credi? Un blog non serve per ostentare la tua bravura e i tuoi titoli di studio, né per mostrare quanto siano belli i tuoi prodotti o magnifici i tuoi servizi.
Le persone, in prima istanza, cercano risposte sul web per risolvere i loro problemi, le loro frustrazioni più grandi. Cercano risposte per riuscire a realizzare i propri sogni e soddisfare i proprio desideri.
Non sono direttamente interessate a te. Certo lo diventeranno, ma solo in seguito, quando avranno sviluppato fiducia nelle tue soluzioni e nel tuo approccio. Quando avranno capito come fai le cose semplicemente perché ne racconti e mostri i vantaggi.
In un blog, tutto parte dalle esigenze delle persone e dalla tua capacità di fornire soluzioni concrete e di valore per soddisfarle.
Il blog è un mezzo per creare una relazione vera, viva, che si svilupperà piano piano. Accelera i tempi e sembrerai un maniaco. Diluiscili troppo e sembrerai disinteressato. L’equilibrio nei passi da fare è delicato e necessario.
Il tuo business funzionerà quando le persone riusciranno a cogliere l’impatto positivo che i tuoi prodotti e il tuo approccio potranno avere avere nella loro vita di tutti i giorni.
E aprire un blog ti fornirà un mezzo di comunicazione straordinario per riuscirci.
Aprire un blog significa fare Inbound Marketing, ma tu sai cos’è?
Una volta, i messaggi urlati a chiunque erano efficaci. Funzionavano, piacevano, avevano senso e soprattutto rendevano. Era l’approccio Outbound Marketing, quando le aziende o i brand lanciavano i propri messaggi promozionali “a tutti”, con tecniche “a pioggia” (di massa, o push). Prova a immaginare la pubblicità in tv, alla radio, su giornali e riviste, sui cartelloni pubblicitari.
Oggi è cambiato tutto, viviamo nell’era della distrazione, dove l’attenzione del pubblico si misura in secondi, e quindi ogni messaggio (ogni contenuto) deve essere focalizzato al contesto, alla velocità e alla trasparenza.
Le persone vogliono essere coinvolte, capire, toccare con mano e infine acquisire soluzioni che possano rendere la loro vita migliore e più appagante, senza perdere tempo.
Specificità, è la chiave.
L’Inbound Marketing si basa proprio sulle esigenze reali di queste persone, le tue Buyer’s Persona, rappresentazioni virtuali dei tuoi clienti ideali. Fare Inbound Marketing significa progettare e creare in anticipo risposte a questi bisogni sotto forma di contenuti.
Il che significa che dovrai – anche – scrivere.
Aprire un blog: un problema di tempo
Creare contenuti è vitale per aprire un blog che abbia qualche possibilità di successo. Tutto è contenuto, su internet ogni risposta è un contenuto. Che sia un video, un post su Facebook, o un articolo del tuo blog poco importa: tutto è contenuto.
E questi contenuti devi sapere come scriverli, devi sapere come ottimizzarli a seconda del canale su cui li pubblicherai.
Non ci sono scorciatoie.

Se vuoi che i tuoi contenuti funzionino secondo l’approccio Inbound Marketing devi considerare ogni aspetto necessario per ottimizzarli e renderli “trovabili” dalle tue Buyer Personas.
Ci vuole tempo per raggiungere i primi risultati? Si. Sicuramente si parla di mesi, sempre che tu sappia quello che stai facendo. E aprire un blog ti costringerà a fare i conti con questi tempi. Puoi ottimizzarli? Si. investendo in formazione per la scrittura di contenuti per il web, oppure puoi velocizzare il raggiungimento dei risultati di business investendo in campagne pubblicitarie specifiche, per far conoscere in modo molto più rapido quello che fai.
Il giusto mix di Inbound e Outbound Marketing è sempre l’approccio più efficace, se non vuoi svenarti in pubblicità.
Aprire un blog: su cosa dovresti concentrarti graficamente parlando?
Circa il 70% delle persone oggi legge informazioni attraverso lo smartphone. Aprire un blog senza tenerne conto è una follia che ti farà solo perdere tempo e sprecare soldi.
Su Smartphone, leggibilità e usabilità del sistema dovrebbero avere la priorità assoluta rispetto ad animazioni, ammennicoli grafici e quant’altro. Non dimenticarlo mai: le persone stanno cercando informazioni, vogliono capire e rimanere concentrate sul loro problema.
La grafica è l’ultimo dei loro pensieri, quando fine a sé stessa.
Praticità e usabilità devono venire prima: se non si legge perché il font è minuscolo, se ne andranno. Se è scomodo da usare, perché i pulsanti sono troppo piccoli per essere premuti con le dita, o perché i colori rendono tutto illeggibile, non compreranno nulla, e non torneranno mai più.
È questo che vuoi?
Prediligi la semplicità minimalista, sicura e veloce, e avrai fatto l’interesse dei tuoi clienti. Falli navigare in un blog leggile e semplice da comprendere, e li avrai resi felici. Ecco perché ho scelto il Genesis Framework per WordPress: perché di base, non serve altro per aprire un blog perfetto.
Quali sono i migliori approfondimenti per aprire un blog di successo?
Nell’ordine, eccoti gli approfondimenti più importanti a cui dovresti mirare, sulla base di quello che ci siamo appena detti:
Come valutare la tua idea di business è un corso di formazione, online, che ti permette di analizzare la tua idea e capire se possa avere senso trasformarla in un business online. Leggiti la pagina di descrizione del corso se vuoi saperne di più, e le recensioni che hanno lasciato gli altri partecipanti prima di te.
Creare le tue Buyer Personas è un processo vitale per capire a chi rivolgerti e come per far capire i tuoi prodotti e servizi. Non puoi parlare a tutti, non puoi piacere a tutti. Tutti non è un cliente. Il Sig. Tutti non esiste. Anche in questo caso la conoscenza ti permetterà di prendere le decisioni migliori.
Ti serviranno contenuti. Ho scritto un libro molto semplice (non banale) che spiega la base della scrittura di contenuti per il tuo blog. Si intitola Blog: come scrivere un post perfetto. Lo trovi su Amazon e con un investimento minuto potrai già capire le basi più importanti.
Se poi volessi davvero approfondire e diventare esperto, il corso di formazione su come scrivere contenuti perfetti per il tuo blog non ha eguali in Italia. Contiene tutto quello che io e Sergio Albertini, un content writer professionista, amico ancor prima che collega di team, sappiamo sulla scrittura per i blog.
A te la palla ora: cosa vuoi fare? Sei pronto a fare sul serio e aprire il tuo blog professionale?