Ok vuoi fare business da casa: immagino tu abbia motivazioni forti, forse simili a quelle che mi hanno spinto a diventare freelance.
Fare business da casa significa sviluppare una presenza online forte e professionale, significa trovare clienti e avere qualcosa da vendergli. Ogni dettaglio di come ti poni, come ti racconti e come vendi i tuoi prodotti o servizi, è importante. Ogni dettaglio farà la differenza.
Ti serviranno idee chiare e gli strumenti giusti per realizzarle. E questi, li vediamo tutti in questo approfondimento. Cominciamo?
Business da casa? Ecco la mia cassetta degli attrezzi
In così tanti anni di attività ho provato centinaia di strumenti, servizi e software, i migliori li ho voluti raccogliere in questa pagina. Certo, gli strumenti sono solo un mezzo, tuttavia quando sono professionali ti permettono di risparmiare un mare di tempo e problemi, così ecco quelli che uso io per sviluppare la mia presenza online e vivere da freelance.
Aggiorno questa collezione continuamente: elimino quelli che mi danno problemi o che non mi piacciono più, e lascio solo quelli che per me funzionano bene e meritano di essere tra i miei preferiti.
Esplora, prova, divertiti e clicca sui link per visitare la pagina ufficiale del servizio.
Attenzione: parliamo di business, in particolare di business da casa, che poi prima o dopo trasferirai in qualche ufficio (Io sono in un co-working e sono felicissimo). Cosa significa? Significa che prima di iniziare a investire, dovrai avere le idee chiare di quello che vuoi fare.
- Cosa venderai?
- A chi?
- È davvero una buona idea?
- È sostenibile nel tempo?
Se non hai risposte a queste domande fermati un attimo e rifletti. Non ti servono solo strumenti per realizzare il sito o per creare una newsletter, ti servono prodotti e servizi da vendere, altrimenti sprecherai solo tempo. Se vuoi fare business da casa, devi valutare la tua idea di business.
Per farlo io e il mio team abbiamo realizzato un corso di formazione specifico, a cui teniamo particolarmente. Fà parte della nostra offerta formativa tutta dedicata al business online. Clicca sulla foto per approfondire gli argomenti e saperne di più.
Il business da casa? Passa per il blog
Io con il blog ci vivo. Quando mi sono licenziato da manager avevo le idee chiare: avrei sviluppato il mio business da casa prima di tutto attraverso il blog. Così, attraverso i contenuti (scrivere è per me una grande passione) avrei potuto far conoscere i miei prodotti e servizi alle persone alle quali avevo scelto di rivolgermi (Professionisti, freelance e persone che volevano realizzare il loro sogno di avere un business sul web).
Quali strumenti ho utilizzato per costruire il mio blog (e per inciso, sto ancora usando)? Eccoli qui!
Genesis for WordPress
Genesis è il framework per WordPress con cui è stato costruito questo sito. Creato dai geni di StudioPress, è sicuro, stabile e affidabile. Tutti i miei siti e quelli dei miei clienti (e non sono pochi) passano per questo framework.
Genesis è il produttore di framework e temi grafici per WordPress riconosciuto come leader in tutto il mondo. Se vuoi costruire un blog serio, professionale, veloce e sicuro, scegli questo sistema. Ho scritto una guida che raccoglie tutti i vantaggi e i perché della scelta del Genesis Framework.
ConvertKit
Se vuoi fare business online ti serve senza meno uno strumento di Mail Marketing che abbia un risponditore automatico. Li ho provati un po’ tutti nel corso del tempo, e alla fine sono passato a ConvertKit.
Perché? La possibilità di gestire automazioni e tag per profilare la tua lista, e la totale compatibilità con le normative GDPR ti permetteranno di fare mail marketing in modo semplice ed efficace. Tutti i form che vedi in questo sito sono realizzati con ConvertKit.
Il tempo è una moneta costosa e sempre più rara. Quando fai business da casa scegliere strumenti che ti permettano sia di innovare che fare operazioni di “routine” in modo efficace ed efficiente non ha prezzo.
Sto usando con successo ConverKit un po’ ovunque, dai ristoranti alle aziende produttrici, dai centri estetici a chi vende formazione. Ha una gestione dei contatti e della loro segmentazione (per capire cosa amano e di conseguenza inviare solo email specifiche) che non ho trovato in nessun altro strumento.
Se vuoi scoprirne i vantaggi o capire come si usi non farti remore e contattami, possiamo fare una micro consulenza per fugare ogni dubbio. Contattami e parliamone.
Per fare business da casa devi avere un sistema di vendita
Sembra una banalità, tuttavia ho voluto scriverlo in caratteri cubitali: per fare business da casa devi saper vendere in modo professionale.
D’altra parte, hai mai chiesto un preventivo per un servizio per vederti recapitare una mail brutta e poco curata magari con un link ad un sito dove “dovresti” pagare, senza alcun tipo di protezione o garanzia? Hai acquistato o hai storto il naso?
Le persone comprano se sviluppano fiducia nelle tue competenze e nella tua persona, e tu hai un solo modo per farlo: essere un professionista, e utilizzare strumenti da professionista.
Un sistema di vendita, un sito sicuro, certificati di protezione, diverse modalità di pagamento, contratti che ti proteggano da ogni problema e che tutelino sia te che i tuoi clienti. Questo è essere professionali. Non puoi farlo solo con sistemi gratuiti, devi investire in tecnologie e negli strumenti giusti.
Uno degli investimenti che più ha contribuito a sviluppare il mio business online? Il sistema per creare preventivi online. Una meraviglia che strappa complimenti ai Clienti, e questo, davvero non ha prezzo. Quali sono i benefici di un sistema simile?
- Template già pronti e personalizzabili sulle tue esigenze;
- Ogni template è un insieme di “parti” sia di “testo” che di “prezzo”, così il cliente può scegliere le opzioni che ritiene più interessanti;
- Firma elettronica;
- Invio via mail e tracciatura completa di quando viene aperto un preventivo, quando viene firmato etc;
- GDPR compliant.
Davvero imperdibile. Adoro questo sistema e avere un metodo per creare preventivi professionali ti garantirà molte più chiusure.
Il mio business da casa
passa anche per le APP
Come dicevamo, quando sei un freelance l’efficienza del tuo tempo è molto importante, sia per i clienti, che per la qualità della tua vita.Personalmente uso una serie di tecniche e app per la produttività personale per migliorare la mia efficienza, così alla fine del giorno mi ritrovo con meno tempo sprecato e più lavoro svolto.
Così ho anche tempo libero, perché non puoi vivere di solo lavoro (se così fosse, non credi ci sia qualcosa di sbagliato?)
Tutte le app indicate le ho usate o le uso attualmente sui miei sistemi Apple. Molte hanno anche la controparte Android.
Agenda: la mia app per prendere appunti
Fare business da casa significa anche gestire un mare di informazioni e micro informazioni. Dalle idee, agli episodi con i clienti, le ore sospese, i libri, le novità che studi. Prendere appunti è la prima grande abitudine che devi sviluppare. Prendi appunti, riguardali, organizzali. Non lasciare che i pensieri vaghino nella tua mente, perché disturbano la tua capacità di concentrazione.
Fai chiarezza: scrivi tutto. Scrivi i tuoi obiettivi, scrivi le tue idee di business, scrivi le cose che devi ricordarti di fare, struttura i tuoi progetti e quello che vuoi fare.
Dal sistema di appunti al sistema di gestione dei task, i tuoi pensieri svilupperanno senso e consistenza e vedrai, ti sentirai più rilassato, più riposato. Riuscirai a fare di più e meglio facendo molta meno fatica. E questo si tradurrà immediatamente in risparmio di tempo che potrai dedicare a vivere la tua vita.
Ora non posso che invitarti a provare l’app Agenda e iniziare a prendere i primi appunti. Dai un’occhiata al sito, e guarda le caratteristiche di questa app, sono esattamente tutto quello che puoi cercare da un sistema di presa appunti.
App per gestire password
Come puoi immaginare con il mio lavoro gestisco un mare di password. 1Password è la mia scelta per organizzare, gestire e salvare i dati di accesso a tutti i sistemi che uso.
Ricordati, con le normative sempre più stringenti a protezione dei dati personali, è importante che le tue password siano al sicuro. Ecco perché uso un “sistema” centrale per memorizzarle e averle sempre disponibili ovunque mi servano, con lo stesso identico grado di protezione.
E basta usare post-it, foglietti o file excel per le tue password. Fa in modo che ogni aspetto del tuo business online sia sicuro.
Puoi fare business da casa vendendo informazioni o formazione?
Ovviamente la domanda è provocatoria. Quello delle “informazioni” è uno dei mercati più ambiti di questo ultimo periodo, ed è in crescita a due cifre percentuali ormai da diversi anni.
Vendere informazioni, cioè fare info-business, potrebbe essere uno degli obiettivi del tuo business online. Puoi partire “in piccolo”, magari creando il tuo corso di formazione e vendendolo su un “mercato delle informazioni” come può essere udemy.
Oppure, quando ti senti pronto, o quando vuoi fare cose molto serie e professionali, potresti optare per uno dei portali più avanzati esistenti, capaci di creare delle vere e proprio scuole di formazione.
Stiamo parlando in pratica di portali di e-learning (al link un approfondimento che ho scritto proprio su questa tipologia di business) e lo strumento migliore che io conosca è Thinkific. Vallo a vedere, esploralo e dimmi cosa ne pensi nei commenti. Se poi vuoi metterti in gioco contattami perché ho già sviluppato diversi business basati sui portali per la vendita di corsi online, e questa esperienza è tutta a tua disposizione.
Thinkific è la tecnologia su cui ho basato tutta la mia scuola di formazione sul business online.
Conclusioni: se vuoi fare business da casa investi negli strumenti migliori
Come direbbe il grande maresciallo Montalbano: “Mi sono fatto persuaso” che se vuoi diventare un professionista, se vuoi creare un business da casa o comunque online che sia sicuro e professionale, non puoi fare tutto con strumenti gratuiti.
Non ho mai visto creare un negozio in pieno centro in uno spazio gratuito. Non ho mai visto creare insegne e impianti elettrici senza investire denaro. E ho detto investire, parliamo di investimenti e non di spese.
Tutto quello che ho fatto, e tutti i frutti che sto raccogliendo, dipendono da come ho seminato quando sono partito. Avessi avuto questi consigli prima avrei fatto meno tentativi, sprecato meno tempo e risparmiato tanti soldi.
Ed è proprio questo lo spirito con cui te li condivido. Sperando di ispirarti a fare sempre meglio per creare un business sostenibile e capace di gratificare te e i tuoi clienti. I commenti sono aperti, se vuoi chiedere altro, o vuoi vedere altre tipologie di strumenti su questa lista, fatti sentire, io sono qui.