Autostima

Immagino ti sia capitato più volte: vorresti fare qualcosa, poi rinunci. Tutti sono contenti tranne te e la tua autostima miseramente crolla.

Loro non ti credono ma tu? Dove sei finito? Dove ti sei nascosto?

Devi seguire le tue passioni.

Avrai letto decine di libri sull’argomento (lo hai fatto vero?) che ti dicono di seguire le tue passioni. Beh, anche solo credere che sia complicato farlo significa già trovare scuse per evitarlo.

Cambiare è complicato, rompere le abitudini fa paura.

Eppure non seguire le passioni, o fingere a se stessi che un semplice interesse sia davvero una passione porta solo all’autodistruzione. Ecco perché poi ci sentiamo falliti, con l’autostima e l’umore che scava per andare sottoterra. E nessuno ti aiuterà in questo. D’altra parte quasi ogni decisione porta cambiamenti nella vita di chi ti sta vicino.

A quel punto senti la necessità di trovare un colpevole, far ricadere la colpa sui tuoi genitori, su tua moglie o tuo marito, perché non hanno saputo seguirti, non ti hanno stimolato a prendere quella decisione, ti hanno solo raccontato dei rischi, dei problemi che avrai, del fatto che… Fallirai.

Devi pretendere che gli altri rispettino le tue opinioni e le tue scelte. #autostimaClick To Tweet

Di chi è la colpa della tua bassa autostima?

Lo sai, non occorre che te lo dica. La colpa è tua. Tua perché ascolti troppo gli altri e troppo poco te stesso, tua perché chiedi il parere a chi verrà investito dal tuo cambiamento, e quindi ha lui stesso paura di cosa accadrà.

Autostima e passioni
smetti di ascoltare gli altri, e inizia a portare avanti le tue idee

Il fatto è che la tua vita è solo tua, la vita è qualcosa che ti deve appartenere, che devi vivere. Non puoi vivere la vita di un altro, nè quella che gli altri ti dicono di vivere. Sarai sempre triste se lo farai e di conseguenza gli altri ti vedranno così, innestando un loop, un giro continuo da cui sarà sempre più difficile uscirne.

Se vuoi volare in alto, devi stare con le aquile, non con i tacchini #autostimaClick To Tweet

Ho trovato questo meraviglioso video di Larry Smith sull’argomento. È sottotitolato in italiano e val davvero la pena vederlo.

Una passione è qualcosa di viscerale, intenso, qualcosa che può portarti a fare cose che nemmeno penseresti di poter fare. Non credi anche tu che l’interesse sia qualcosa di completamente diverso?

Se vuoi cambiare, inizia ora. E se ti servisse qualche spunto, eccoti la nostra newsletter, per non rimanere mai a corto di idee e spunti, ti basta inserire la mail.

[convertkit form=2112232]

96 Condivisioni

Articoli simili

  • Ciao Giovanni, innanzitutto grazie per questo articolo, che mi ha risollevata dal malumore di una giornata iniziata mala-mente. Il video è spassoso nel suo metterci di fronte a una realtà tanto crudele quanto diffusa. Smith ci schiaffeggia con le nostre stesse mani, mettendo in rilievo -e in ridicolo- la parte vittimista che si nasconde in ognuno di noi. Ho scaricato la tua guida, che leggerò al più presto, perché sento che mi piacerà e mi sarà utile. Rinnovando la mia gratitudine per le tue parole-trampolino, vado a inseguire la mia passione 🙂 Ho deciso inoltre di menzionare questo bellissimo post alla comunità di #adotta1blogger perché tutti i membri possano fruirne e trarne ispirazione. Buona giornata!

    • Wow. Emma… Non so cosa dirti se non grazie.
      Ti voglio condividere una cosa: quando, quasi due anni fa, decisi di “lasciare” il mio posto fisso da Manager, per intraprendere la strada da freelance, ho avuto tanti attacchi verbali.
      Chi mi diceva che ero un idiota, chi mi diceva che lasciare quello stipendio per un “nulla” era veramente sputare sulla fortuna, e chi addirittura è riuscito a dirmi che “non potevo farlo” perchè avrei messo in crisi “altri”. Avrei dovuto fermarmi?

      🙂 ciao, ti auguro una splendida giornata.

      • Il giudizio altrui è spesso deleterio per i nostri sogni. Chi per paura, chi per invidia, chi per pochezza, le persone, spesso proprio quelle vicine a te, cercheranno di fermarti. Di farti cadere, di convincerti che stai sbagliando. Non sanno che anche questo atteggiamento può trasformarsi in una potente molla per il cambiamento.
        D’altra parte, se hai la fortuna di avere accanto persone che non solo ti amano, ma che ti sostengono nei tuoi sogni, partecipando con la loro fiducia a trasformarli in obiettivi concreti, il tuo cammino sarà sì difficile, ma ti sembrerà meno faticoso 🙂