Argomenti per blog

Trovare argomenti per blog e scrivere contenuti per vendere. Tutti vogliamo farlo, ma pochi ci riescono. D’altronde, scrivere non basta. È necessario capire per chi vogliamo farlo, cercare argomenti interessanti e pianificare un calendario editoriale.

Serve tempo, e quella sottile abilità nel trovare idee per blog interessanti, efficaci e coinvolgenti.

E proprio il trovare nuovi argomenti per un blog sembra essere il problema principale. Un muro su cui si schiantano professionisti e imprenditori, che vogliono capire come diventare anche blogger e guadagnare con il blog.

Come fai a sapere sempre quali sono gli argomenti interessanti da trattare? Quali sono gli argomenti topic, quelli che piacciono di più e possono intercettare le persone per orientarle verso il tuo blog?

Niente paura. Ecco alcuni consigli utili per trovare argomenti di cui parlare nel tuo blog e farti risparmiare un sacco di frustrazione e tempo prezioso.

Come trovare argomenti per blog di successo: cosa manca online?

Blog e siti pubblicano contenuti web ogni giorno. Scrivere blog post originali è sempre più difficile. Potresti sentire lo sconforto di una domanda senza risposta: manca ancora qualcosa online?

Il web è talmente vasto e ricco di contenuti che potrebbe indurti a pensare che sia statisticamente impossibile trovare nuovi argomenti interessanti da trattare. Tuttavia, è anche vero che nessuno può scrivere su un blog il tuo pensiero.

Puoi trovare spunti per temi che ti appassionano e trasmettere la tua autorevolezza. Non importa quali saranno gli argomenti che intendi affrontare, l’importante è siano pertinenti allo scopo che ti ha spinto ad aprire un blog e che tu li renda originali: devi avere qualcosa da dire.

Le idee per blog non hanno confini. Tutti cercano nel web qualcosa. Le persone hanno passioni, curiosità e bisogni da soddisfare e tu puoi intrattenerli, aiutarli e creare relazioni di fiducia. L’importante è ricordarti sempre di scrivere per i tuoi lettori.

Le persone non voglio un copia-incolla, cercano risposte alterative, per poter prendere una decisione. I tuoi lettori vogliono il tuo punto di vista sulle cose. E tu dovresti fornirglielo nel modo più semplice, onesto e trasparente possibile, poiché è quello il contenuto unico e prezioso che cercano.

Ora, che ti sei tolto il dubbio e sai che il tuo punto di vista può rendere unico qualsiasi argomento per blog, vediamo insieme come trovare gli spunti giusti. Ecco 3 modi efficaci per trovare argomenti interessanti di cui parlare nel tuo blog.

#1 Cerca contenuti nelle community: usa i social e i blog dei competitor

Dove sono le persone? Di quali argomenti parlano? Oggi quasi tutti sono sui Social Network. E non solo su Facebook. Twitter è una fornace di discussioni continue, che puoi sfruttare, per capire cosa pensano e cercano le persone.

Gli argomenti vincenti per un blog si nascondono tra le pieghe delle discussioni nei social network. Per monitorare le notizie su Twitter, puoi usare strumenti come Tweetdeck. Ti permette di monitorare gli hashtag che ruotano attorno agli argomenti più cliccati o agli argomenti pertinenti con il tuo blog.

Avrai bisogno di munirti di pazienza ma, se sarai abbastanza assiduo, vedrai come i social possano trasformarsi: da perdita di tempo a una fonte incredibile di argomenti di nicchia per blog.

Anche Pinterest, Medium, Tumblr e altri social, o aggregatori di contenuti, possono fornirti la scintilla giusta, per affrontare un argomento sotto diversi punti di vista. Non focalizzarti solo su un canale, ma cerca di individuare i luoghi virtuali dove si incontrano e discutono i tuoi lettori ideali.

I social sono il cuore del dialogo web. Certo, non tutti, ma grazie agli hashtag o ai motori di ricerca interni, puoi trovare gli argomenti topic che stanno infiammando le persone. Seguili e cogli l’occasione, per trovare spunti da trattare sul tuo blog.

Partecipa alle discussioni sui Social, fai delle domande, usali: sono una miniera d’informazioni e una fonte inesauribile di ispirazione. Un post molto commentato e partecipato è per definizione interessante.

Non solo i social, ma anche gli argomenti trattati sui blog di successo italiani, oppure i blog americani famosi, possono aiutarti a trovare l’ispirazione giusta. Soffermati a leggere i commenti dei lettori. Cosa dicono? Il contenuto è esaustivo? Lamentano la mancanza di qualcosa? Un punto del post non è chiaro? Fanno domande a cui potresti rispondere tu con un contenuto sul tuo blog?

argomenti per blog
Come trovare argomenti per blog: 3 modi efficaci per trasformare le idee in contenuti

#2 Utilizza gli strumenti di Google e i SEO tool, per ricercare argomenti per blog

Scrivere un post senza uno scopo è solo tempo sprecato. Se poi non hai fatto una ricerca su come scegliere e posizionare le keyword nella pagina non riuscirai a intercettare i lettori nelle SERP.

Soprattutto all’inizio, quando devi crearti un pubblico, cerca di scrivere argomenti utili al tuo obiettivo. Dunque, cerca di immaginare i tuoi lettori ideali e pensa a cosa potrebbero essere interessati: quali sono le soluzioni che puoi offrire? Come puoi rendere migliore la loro vita?

Se hai un’idea per un nuovo argomento, immagina come lo cercherebbe il tuo lettore su internet e digita la frase su Google. Le parole che hai utilizzato per la ricerca sono le tue keyword di partenza e sono preziose.

Provale anche nella barra di ricerca di Google Trends, per vedere quanto siano interessanti, oppure cerca le parole correlate, con gli strumenti gratuiti di Google Ads. Non ti fermare e prova, con sinonimi o con parole simili, devi arrivare ai contenuti cercati dalle persone, con le parole che abitualmente usano.

Gli strumenti di base di Google sono una risorsa necessaria. Chiunque scriva per il web dovrebbe utilizzarli. Anche i semplici suggerimenti che Google ti mostra, mentre stai digitando una frase nel campo di ricerca, sono indizi preziosi. Possono soffrirti parole chiave a coda lunga e indicarti un argomento interessante per il tuo blog.

Esistono anche strumenti a pagamento con funzionalità avanzate, come SEOZoom e altri tool gratuiti, per la ricerca di parole chiave, come, Ubersuggest, Keyword everywere, ecc.

Clicca sui link che ti ho suggerito, provali e inizia a prendere familiarità con questi strumenti. Sono troppo utili per cogliere argomenti interessanti di cui parlare nel tuo blog e scoprire quali siano le terminologie usate dalle persone che desideri raggiungere.

#3 Usa app e tool di aggregazione per argomenti correlati alla tua attività

Una delle migliori App di aggregazione che conosca è FlipBoard. Scaricala, seleziona gli argomenti che ti interessano e crea la tua rivista online, sempre aggiornata.

Lo stream di contenuti, che continuamente ti verranno proposti, è sicuramente ricco di novità e temi caldi da cui puoi prendere spunto per offrire il tuo punto di vista ai tuoi lettori.

Ma non c’è solo FlipBoard. Usa aggregatori di contenuti come Paper.li o ContentGems, per selezionare i contenuti appena usciti e cogliere le tendenze degli argomenti trattati dai tuoi competitor.

Hai tantissimi servizi di aggregazione dei contenuti, dove puoi selezionare argomenti interessanti e leggere, per prendere spunti. Un altro strumento incredibile è Pinterest. Stai pensando che sia un social network? No, Pinterest è molto di più. Si tratta di un motore di ricerca visuale ricco di argomenti di nicchia per blog.

È sorprendente come un solo Pin su una bacheca Pinterest possa farti capire quanto uno specifico argomento sia apprezzato dalle persone. Su Pinterest un’immagine vale mille volte mille parole, rendo l’idea? Crea una semplice infografica, oppure trova un’immagine fatta bene, che esprima il tuo punto di vista su un concetto: pinnala e aspetta. Seguendola capirai se e quanto la gente ami quello specifico argomento.

argomenti blog
Quali tool usare per trovare argomenti per blog?

Bonus: utilizza software e servizi di analisi dei siti web

Sulla rete ci sono una miriade di servizi dedicati all’analisi dei siti web. Generalmente funzionano tutti allo stesso modo: ti basta digitare il nome del sito che vuoi analizzare (in alcuni casi più di uno per compararli) e il gioco è fatto. Perlopiù sono servizi online a pagamento, tuttavia esistono tool gratuiti capaci di offrire informazioni vitali al nostro scopo.

In questi anni di esperienza ne ho selezionati 3 che secondo me sono molto interessanti: sono strumenti che potrai utilizzare per capire quali contenuti abbiano più condivisioni all’interno dei siti o dei blog che vuoi analizzare.

Ecco come puoi agire:

  • Prendi i tuoi competitor (siti o blog) che parlano degli stessi argomenti che vuoi trattare anche tu;
  • Analizzali in modo approfondito con questi strumenti: SEMRush, Quick Sprout o Buzz Sumo.
  • Considera le pagine più commentate, o i contenuti in primo piano, e le keywords estratte dagli strumenti.

Fatto: hai trovato ottimi punti di partenza per avere contenuti da scrivere.

Potrebbero non essere argomenti nuovissimi, ma è evidente che creano interesse nelle persone (altrimenti non avrebbero così tante condivisioni). Non ti resta che rendere felici i tuoi lettori offrendo loro un nuovo punto di vista sullo stesso argomento.

Argomenti per blog: conosci il tuo pubblico e inizia a scrivere per loro

I consigli, che hai appena letto, li puoi usare sempre, ti aiuteranno nei momenti di difficoltà o quando avrai poco tempo. Tuttavia, è necessario che tu sia consapevole che la ricerca di argomenti per blog è un collante: tiene insieme 2 fasi imprescindibili per il successo del tuo blog.

Prima di cercare argomenti interessanti per i tuoi lettori, dovrai capire chi sono, e dopo dovrai scrivere contenuti capaci di raggiungerli e attirare la loro attenzione. In questi anni ho scritto più di mille post e credimi, senza un metodo collaudato è un’impresa ardua.

Posso aiutarti a migliorare le tue strategie di search marketing, per trovare le parole chiave necessarie a scrivere contenuti che sappiano intercettare i tuoi lettori ideali. Scopri il corso online – Scrivere per trovare clientiè il primo percorso pensato per imprenditori, liberi professionisti o blogger che desiderano portare al successo il loro blog.

Come scrivere per il web - Corso online
Sviluppa le tue competenze

Come scrivere articoli per trovare clienti con il Blog

I contenuti posso tutto: attirare nuovi clienti, ammaliarli, coinvolgerli, e convincerli che tu sia la persona giusta per loro. Scopri come scrivere contenuti capaci di portare il tuo business al successo

Spero che il post ti sia stato utile e che tu abbia voglia di raggiungere i tuoi obiettivi di business blogging. Ti aspetto nel corso – Scrivere per Vendere – con tutti i bonus e gli approfondimenti, che ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi che desideri. Se hai domande o dubbi non esitare, contattami subito e iniziamo a disegnare un futuro migliore per il tuo business online.

31 Condivisioni

Articoli simili