Come ho già scritto, ci vuole tanta motivazione per inventarsi un lavoro, tuttavia, tra le opzioni disponibili c’è anche quella di crearsi un lavoro da casa serio e che generi profitto.
Perché lavoro da casa serio?
Perché scrivo serio? Perché la truffa è sempre dietro l’angolo, chi ti promette soldi facili non è mai in buona fede, oppure cercherà di farti fare qualcosa di illegale o pericoloso, spostando magari la responsabilità delle azioni su di te e sulla tua figura piuttosto che su di lui. Stanne fuori.
Sai perché ho scelto la strada legale? Perché ci ho messo 40 anni a diventare quello che sono, a farmi apprezzare per l’onestà e l’integrità del mio pensiero. Non inizierò certo adesso a cambiare 🙂
Partiamo quindi, convinto di riuscire a trovare qualcosa che possa davvero interessarti e fare al caso tuo.
Parti dalle tue passioni
Soprattutto agli inizi, sviluppare un lavoro da casa significherà presumibilmente lavorare il doppio. Per me almeno è stato così. Pensare di poter creare una nuova attività in piccoli ritagli di tempo non ha senso, non finiresti mai e non vedendo risultati dopo un po’ perderesti entusiasmo e motivazione.
Credimi: dovrai rinunciare a molto per riuscire. Tuttavia, se sei motivato e vuoi farlo, il consiglio più importante che posso darti è partire dalle tue passioni. Solo così avrai sufficiente energia per portare avanti il lavoro da casa. Solo così potrai vederlo crescere e sentirti felice.
Un interesse non è una passione. #sapevateloClick To TweetLa tua passione è il vero traino capace di farti fare cambiamenti importanti. Smetti di perdere tempo e concentrarti sulle cose che contano per te. Potresti mai lavorare nel mondo della moda se la tua vera passione fosse la cucina?
Probabilmente sarai già in una situazione simile, probabilmente starai pensando ad un lavoro da casa serio proprio per uscire dall’incubo. Te lo ripeto: segui le tue passioni. Parti da qualcosa per cui saresti disposto a fare pazzie.
Studia il mercato
La tua passione riguarda i motori? Inizia a cercare blog di motori, siti che parlano di motori, prova a fare ricerche delle cose che interessano di più e inizia a studiare le persone con cui ti confronterai. Sono i tuoi competitor e sono fondamentali per capire cosa fare e il modo in cui farlo.
Una volta identificato il mercato, devi segmentarlo e scegliere una nicchia.
La nicchia puoi vederla come una parte di quel mercato dove c’è meno copertura e dove tu potresti dire la tua, perché sei appassionato di quell’argomento, perché con gli amici ne potresti parlare per ore, perché il tuo punto di vista potrebbe essere interessante per tante persone.
Mi spiego: esistono tantissime persone che parlano di cucina, meno che si concentrano sui dolci. Tanti parlano di moda, meno di moda specifica dedicata ai bimbi. Molti recensiscono prodotti tecnologici, meno prodotti tecnologici dedicati alla casa.
Ancora una volta è un discorso di passioni, la ricerca è impegnativa, l’analisi altrettanto. Più sarai preciso in questa fase e più il tuo progetto avrà possibilità di funzionare.
Pensi ad un lavoro da casa serio? Mettici la faccia
Apriresti un negozio nella tua città per truffare i tuoi amici e le persone che conosci? Non credo. Non credo che tu sia quel genere di persona, altrimenti non saresti qui a leggere.
Pertanto, qualsiasi cosa tu voglia fare, online o offline, mettici la faccia. Sei tu il professionista, tu l’appassionato, tu il competente. Tu e nessun altro. La tua faccia ti rende unico, così come il tuo pensiero, il tuo punto di vista, il tuo approccio.
Quindi evita di nasconderti, evita di sovrapporti a marchi e immagini fantasiose o fuori luogo. Vai avanti tu, mettici la faccia, crea qualcosa che gli altri possano attribuirti. Dopo un po’ ti riconosceranno per questo e tu inizierai a diventare esperto del tuo settore.
È il modo più pulito per acquisire i primi clienti, e visto che stai pensando ad un lavoro da casa – che passerà sicuramente anche per internet, aggiungo io – mettici la faccia perché gli altri, prima ancora di prenderti in considerazione, vorranno sapere chi sei.
Non comprerò mai nulla da uno che sui propri Social ha la foto di un gatto o di un biscotto. E io adoro i gatti (pure i biscotti…)
Ci siamo, con queste indicazioni sempre davanti agli occhi come un faro, andiamo a vedere alcuni spunti utili a creare un lavoro da casa.
Ogni lavoro da casa beneficerà di una presenza web.
Non c’è lavoro che non possa beneficiare di una sana presenza web. Qualsiasi situazione lavorativa potrebbe essere migliorata, amplificata e diffusa al meglio con una sana strategia online.
Qualsiasi sia il tuo #business, il web può migliorarloClick To TweetQuindi, se vorrai sviluppare un lavoro da casa serio e profittevole dovrai anche tu passare per il web. Tramite questo blog potrai ottenere tutti gli strumenti necessari, volendo puoi contattarmi o iscriverti alla newsletter e lasciare anche il telefono per parlare proprio della tua idea.
Mi raccomando: il lavoro è una questione seria, non improvvisare, non essere ciò che non sei e non vendere ciò che non hai. Rifletti anche sulla possibilità di “darti tempo”, se ne hai poco potresti optare per un lavoro part-time o comunque un impiego che possa darti respiro mentre organizzi la nuova attività. Sappiamo tutti che trovare lavoro non è facile, ma hai provato a cercare bene? Su jooble.it per esempio potresti vedere quali lavori offre la tua città, e probabilmente ne troverai più di quanti immagini.
Ecco alcune idee che potresti sviluppare per creare un lavoro da casa serio e capace di generare profitti, suddivise per ambiti “passionali”.
1. Lavoro da casa: formazione, ripetizioni, coaching
Sei laureato? Conosci le lingue? O la matematica? Perchè non provi a dare ripetizioni? Perchè non ti fai conoscere attraverso un blog per poter vendere la tua conoscenza?
Sai quanti hanno bisogno di “formazione personalizzata” su certi argomenti e non sanno a chi rivolgersi per poter risolvere il loro problema?
In questo caso costruire una presenza online diventerebbe vitale, con un buon blog avresti la piattaforma ideale per sviluppare il tuo lavoro da casa e iniziare subito a farti conoscere e guadagnare.
Sono convinto che se tu iniziassi a pensare alle cose che sai, avresti l’idea per un lavoro da casa pronta in pochi attimi. E ricorda: non sei nato “imparato”. Avrai fatto un percorso, avrai iniziato da qualcosa prima di diventarne un esperto, giusto? Pensa a quanto avresti pagato per risparmiarti tempo e tentativi falliti…
Sfrutta questa tua conoscenza per essere utile a qualcun altro e vedrai che piano piano, complice anche il passaparola, raggiungerai i primi risultati.
2. Lavoro da casa: scrittura
Sei un appassionato di scrittura? Scrivi libri e romanzi? Potresti dedicarti a scrivere libri di formazione, più facili da vendere e da pubblicizzare. Gli infoprodotti sono un mercato di grande valore.
Pensa alle tue passioni: saresti in grado di parlare ad un amico di un argomento specifico per due ore? Probabilmente sì.
In questo caso, potresti avere già il materiale per scrivere il tuo prossimo libro. Scopri per esempio come io stesso sia riuscito a scrivere un libro in un weekend.
La scrittura di infoprodotti rappresenta un mercato vastissimo e molto richiesto. Sei capace di scrivere documenti specifici? Conosci un ambito di business dove poter creare white paper o fare ricerche? Sai quanto tempo potresti risparmiare a chi ha bisogno di quelle informazioni?
Ti segnalo a tal proposito il mio nuovo eBook “Infoprodotti 2.0: metodi, strumenti e tecniche per ideare infoprodotti moderni e di successo“. Il business delle informazioni è in costante ascesa, non perderlo mai di vista.
3. Lavoro da casa: creazione di oggetti
Conosco persone che con le mani sono capaci di creare vere e proprie opere d’arte. Dalle più semplici alle più complesse: palline di Natale, statue di pane, ricami. O anche sculture, tele, materiali.
Sei anche tu uno di questi talentuosi? Non pensare subito ad un negozio online, che ha costi e vincoli normativi a non finire, pensa semplicemente a far conoscere quello che fai, ad organizzare eventi dove poter vendere i tuoi oggetti appoggiandoti magari a qualche attività fisica locale che possa farlo.
Mostra le tue creazioni su un sito o un blog e inizia a parlare del percorso che hai fatto per arrivare al tuo livello, vedrai riuscirai ad interessare un mare di persone.
In questi casi anche strumenti semplici come eBay potrebbero rivelarsi estremamente efficaci. Ancora una volta, potresti organizzare tutto il lavoro da casa e beneficiare della presenza online per far conoscere e promuovere le tue creazioni.
4. Lavoro da casa: cucina bio e stile di vita naturale
Pensare ai blog di cucina è facile, li conoscono tutti. Meno diffusi sono invece i blog in cui vengono presentate ricette senza grassi, magari basate su prodotti naturali o del territorio (affrettati, questo mercato sta crescendo in modo esponenziale).
Non siamo tutti masterchef. Eppure la passione per la cucina è in costante aumento, non ha sesso e non ha età, e non è mai troppo tardi per indirizzare il proprio stile di vita verso un percorso più sano e naturale.
La qualità della vita è importante? Non stai forse pensando di cambiare lavoro proprio per questo? Quanti documenti potresti creare sulla tua esperienza? Quanti consigli utili? Di conseguenza: quanti piccoli libri, corsi o formazione diretta potresti inventare?
5. Lavoro da casa: fotografia e grafica
Sai come creare splendide foto? Hai un’attrezzatura notevole capace di fare la differenza? Magari sei anche particolarmente appassionato di foto ritocco e programmi di grafica.
Bene: sappi che la grafica è davvero molto ricercata sul web. Blogger, designer web, content creator, tutti hanno bisogno di grafica e la grafica – si sa – costa.
Fatti conoscere attraverso un blog dove parli di quello che fai e inizia ad associarti a siti e sistemi che vendono grafica. Dagli opuscoli alle pagine pubblicitarie, dalle semplici foto agli scatti particolari o dedicati alla tua nicchia.
Hai mai pensato di creare le grafiche per i fogli interni delle agende? Datti un’occhiata attorno, quella delle agende è una nicchia davvero particolare.
Credimi, si può vendere di tutto, basta soltanto organizzarsi e volerlo fare.
Riepilogo: i passi per creare un lavoro da casa serio e capace di generare profitto
Credo sia doveroso un riepilogo veloce di quanto visto. Ti invito a stampare questa grafica per averla sempre davanti agli occhi:

A questo punto non ti rimane che provarci. Non rinunciare mai ai tuoi sogni, se hai un’idea in mente e vuoi svilupparla provaci. Sfrutta il web per farla conoscere al tuo pubblico e avrai creato un lavoro da casa serio e capace di generare profitto.
Non è facile. Non è banale.
Ma se continui a tenere le mani in tasca, non saprai mai se avrebbe potuto funzionare. Quindi inizia subito, iscriviti alla newsletter per conoscere tutti gli strumenti che uso proprio per il mio lavoro da casa, in regalo per te altre strategie su mercati emergenti di grande valore.
Stanco della solita routine? Vuoi cambiare qualcosa della tua vita?
10 idee per creare un lavoro da casa.
Idee e consigli per creare un lavoro da casa serio e profittevole, che passi sul web, per poter generare nuove opportunità e rendite e dare una svolta alla tua vita.